La flotta impegnata nella XIX edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione Marina 4, Paulaner, San Benedetto, Techimpex, Orologio e Marina di Sant’Andrea, ha girato Sansego nelle prime ore e nella mattinata di sabato.
Nella notte tra venerdì e sabato, lungo la costa croata gli equipaggi hanno incontrato temporali e vento di scirocco che li ha costretti a bordeggiare fino a Sansego, sgranando la flotta. Alcune imbarcazioni, tra le quali Vaquita, TWT UComm, Bananas 3, Silver Chiller e Selene Alifax hanno scelto il lato verso la costa italiana e sono scesi più velocemente.
Alle 01.34 Southern Star, splendido Nauta 78 di Luigi Cimolai, è la prima imbarcazione a doppiare l’isolotto croato e girare la prua verso il traguardo di Porto Santa Margherita.
Dopo meno di un’ora è il turno del Class 40 Vaquita di Cristop Petter, protagonista di una avvincente rimonta e a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro passano anche Silver Chiller di Georg Kretz, primo della categoria Multiscafi alle 02.41, Give me Five di Renato Codato alle 02.45 e Sayonara Saiel dei triestini Paolo Tomsic e Nazareno Bait primi della categoria X2 alle 02.46.
Nella tarda mattinata di sabato l’aria di scirocco ruotando verso est ha portato la prevista bora, sgranando ulteriormente la flotta.
Southern Star e Vaquita, due scafi molto diversi, sono impegnati in un avvincente match-race dall’altezza di Pola in Croazia, come pure TWT UComm di Rodolfi/Auguadro che ha raggiunto gli avversari di Sayonara Saiel Tomsic/Bait.
La situazione è in evoluzione, i primi arrivi sono stimati nel tardo pomeriggio di oggi sabato 11 maggio per il gruppo di testa che comprende anche i multiscafi Silver Chiller e Bananas 3, oltre a Give me Five e Selene Alifax.
Il secondo gruppo, che include Horus di Stefano Cavallo, Margherita di Piero Burello, Rebel di Costantin/Tappeto, Blucolombre di Juris/Luciani, Despeinada di Roberto Scardellato, Magica Luce di Danilo Valentini, Garbin II di Marco Sustersich, Zoom di Stefano Rigoni si trova circa all’altezza di Rovigno.
Si registrano nel frattempo alcuni ritiri, per motivi tecnici o di leggero malessere: Be First, William B, Altamarea, Marilù, Doolally Tap, Shear Terror, Little Baby, La Perla Nera. Tutti hanno comunicato con il C.O. per informare circa il ritiro.
L’elenco completo e aggiornato dei passaggi di Sansego è disponibile nel sito www.lacinquecento.com, nel quale è possibile vedere la traccia di ciascuna imbarcazione grazie ai rilevatori satellitari SGS Tracking.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro