giovedí, 18 settembre 2025

SCUOLA VELA

Dolo (VE): a scuola con il vento in poppa

A scuola col vento in poppa. È l'esperienza che ha coinvolto quasi duecentocinquanta ragazzi delle seconde classi della scuola media di Dolo, che hanno partecipato ad un originale corso di vela "in classe" con premio finale per i cinque migliori: un vero corso di una settimana sulle barche a vela del Circolo della vela Mestre, che si è occupato anche dell'organizzazione delle lezioni.

L'istruttore che ha tenuto i corsi è stato Andrea Boscolo, velista di Dolo molto noto, che proprio in questi giorni è impegnato nel Giro d'Italia a vela, con l'equipaggio di "Riva del Garda", la barca attualmente in testa alla competizione. Andrea Boscolo, che ha partecipato con il ruolo di stratega a molte delle più importanti competizioni internazionali, spesso sul podio, è anche esperto riconosciuto di analisi e previsioni meteo marine del campo di regata e sarà il responsabile della Federazione Italiana Vela per la strategia di regata alle prossime Olimpiadi del 2012.

L'esperimento scolastico, fortemente voluto dalla professoressa Luisa De Lorenzo insieme al prof. Rolando Virgili, preside della scuola media Padre Reginaldo Giuliani di Dolo, aveva intenti non solo sportivi, ma anche didattici interdisciplinari, per tutto quanto la vela può insegnare in termini di storia, di geografia, di scienza e di umanesimo.

Non serve dire che la novità è stata accolta con entusiasmo dai ragazzi. Ma altrettanto successo ha riscosso presso gli insegnanti che hanno potuto verificare le ricadute di quanto appreso al corso di vela nelle rispettive materie. Tanto che l'iniziativa sarà replicata nel prossimo anno scolastico, con l'intenzione di arricchire il programma e sviluppare proprio l'aspetto dell'interdisciplinarietà.

Il lavoro è stato svolto in parte in aula, con lezioni teoriche e in parte nella palestra della scuola dove sono state portate barche e attrezzature per un approccio più concreto e diretto.

Un elaborato finale degli alunni è stato il test di prova finale, che ha consentito ai cinque vincitori di partecipare alla prima Settimana della vela del Circolo Vela Mestre, al Polo Nautico di San Giuliano, insieme ai molti altri iscritti che ogni anno partecipano ai corsi dei vari livelli, da cui escono le nuove leve dell'agonismo veneziano.


30/06/2010 22:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci