martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

DINGHY

Dinghy: prime regate a Marina di Varazze

dinghy prime regate marina di varazze
redazione

Vela - L’armata dei Dinghy è partita. Sono iniziate oggi sabato 2 aprile 2011 le regate del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ).
La giornata è iniziata con il saluto di benvenuto di Giacomo Masio e Gianni Carosso - Presidenti dei Circoli organizzatori Circolo Nautico Ugo Costaguta e Varazze Club Nautico - e di Giuseppe La Scala, Delegato Sezione Classici dell’AICD. A seguire il briefing tecnico con Gianni Magnano, Presidente del Comitato di regata composto da Salvatore De Caro, Erasmo Carlini, Giuseppe Calcagno e Roberto Goi Navi.

Quarantuno gli iscritti pronti a contendersi il Trofeo Ugo Costaguta, prima tappa del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup.
Durante la prima giornata di competizioni il vento si è fatto attendere a Marina di Varazze (www.marinadivarazze.it ), che ospita, per il terzo anno consecutivo, la manifestazione in qualità di Local Sponsor. Una leggera brezza da 120 gradi ha permesso la partenza delle 41 imbarcazioni in gara. Questa la classifica dopo l’unica prova fatta delle tre previste: primo Luca Toncelli (C.N. Marina di Carrara), a seguire Romeo Giordano (Circolo Nautico Posillipo) e Marcello Coppola (C. Canottieri Roggero di Lauria). Quarto Italo Bertacca (C.V. Artiglio), attuale detentore del titolo.
Primo tra i liguri Paolo Vitetta (Varazze Club Nautico), sesto nella classifica generale.

Undici i timonieri liguri in gara. Giuseppe De Marte, Flavio Lorenzi e Emanuele Ottonello del Circolo Nautico Ugo Costaguta e Luigi Oderigo e Paolo Vitetta del Varazze Club Nautico. Adesioni anche del Circolo Velico Santa Margherita Ligure con Filippo Jannello e del Circolo Nautico Rapallo con Danilo Chiaruttini e Fabio Fossati. Marco Sada dello Yacht Club Italiano Genova e Francesco Damonte del Club Velico Cogoleto chiudono la lista dei liguri in gara.

Come di consueto il villaggio Hospitality è stato arredato dalla ditta fiorentina Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ). A disposizione dei dinghisti e degli accompagnatori la Frisbee Dinghi, la bicicletta elettrica e, in esposizione, gli acquerelli di Emanuela Tenti che riprendono momenti di regata.
Al rientro dalle regate Happy Hour offerto dal ristorante Pesce Pazzo al Marina di Varazze e alle 20.30 appuntamento per la cena al Club & Restaurant Maison Yachtique.
Domenica 3 aprile 2011 alle 10 si riprende con l’ultima giornata di regate. I vincitori della prima tappa riceveranno le caviglie firmate Riccardo Barthel, i gadget della ditta Harken, Local Technical Supplier, e il pesto della Rossi S.n.c., Local Official Supplier.
Oltre ai primi dieci assoluti verranno premiati anche i primi tre classificati su barche d'epoca, il primo juniores, la prima donna, il primo equipaggio familiare in doppio, il primo nel raggruppamento "Matusalemme" (ovvero i timonieri la cui età, sommata a quella della barca, è uguale o maggiore a cento), il primo tra i "Maiden", categoria realizzata ad hoc per chi non ha mai vinto una delle caviglie messe in palio sin dal 2009.
Il titolo di dinghista prediletto andrà, invece, a chi – alla fine delle sei tappe – si distinguerà per simpatia, cortesia e fair play. A votare saranno gli stessi dinghisti.


02/04/2011 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci