venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

DINGHY

Dinghy: prime regate a Marina di Varazze

dinghy prime regate marina di varazze
redazione

Vela - L’armata dei Dinghy è partita. Sono iniziate oggi sabato 2 aprile 2011 le regate del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ).
La giornata è iniziata con il saluto di benvenuto di Giacomo Masio e Gianni Carosso - Presidenti dei Circoli organizzatori Circolo Nautico Ugo Costaguta e Varazze Club Nautico - e di Giuseppe La Scala, Delegato Sezione Classici dell’AICD. A seguire il briefing tecnico con Gianni Magnano, Presidente del Comitato di regata composto da Salvatore De Caro, Erasmo Carlini, Giuseppe Calcagno e Roberto Goi Navi.

Quarantuno gli iscritti pronti a contendersi il Trofeo Ugo Costaguta, prima tappa del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup.
Durante la prima giornata di competizioni il vento si è fatto attendere a Marina di Varazze (www.marinadivarazze.it ), che ospita, per il terzo anno consecutivo, la manifestazione in qualità di Local Sponsor. Una leggera brezza da 120 gradi ha permesso la partenza delle 41 imbarcazioni in gara. Questa la classifica dopo l’unica prova fatta delle tre previste: primo Luca Toncelli (C.N. Marina di Carrara), a seguire Romeo Giordano (Circolo Nautico Posillipo) e Marcello Coppola (C. Canottieri Roggero di Lauria). Quarto Italo Bertacca (C.V. Artiglio), attuale detentore del titolo.
Primo tra i liguri Paolo Vitetta (Varazze Club Nautico), sesto nella classifica generale.

Undici i timonieri liguri in gara. Giuseppe De Marte, Flavio Lorenzi e Emanuele Ottonello del Circolo Nautico Ugo Costaguta e Luigi Oderigo e Paolo Vitetta del Varazze Club Nautico. Adesioni anche del Circolo Velico Santa Margherita Ligure con Filippo Jannello e del Circolo Nautico Rapallo con Danilo Chiaruttini e Fabio Fossati. Marco Sada dello Yacht Club Italiano Genova e Francesco Damonte del Club Velico Cogoleto chiudono la lista dei liguri in gara.

Come di consueto il villaggio Hospitality è stato arredato dalla ditta fiorentina Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ). A disposizione dei dinghisti e degli accompagnatori la Frisbee Dinghi, la bicicletta elettrica e, in esposizione, gli acquerelli di Emanuela Tenti che riprendono momenti di regata.
Al rientro dalle regate Happy Hour offerto dal ristorante Pesce Pazzo al Marina di Varazze e alle 20.30 appuntamento per la cena al Club & Restaurant Maison Yachtique.
Domenica 3 aprile 2011 alle 10 si riprende con l’ultima giornata di regate. I vincitori della prima tappa riceveranno le caviglie firmate Riccardo Barthel, i gadget della ditta Harken, Local Technical Supplier, e il pesto della Rossi S.n.c., Local Official Supplier.
Oltre ai primi dieci assoluti verranno premiati anche i primi tre classificati su barche d'epoca, il primo juniores, la prima donna, il primo equipaggio familiare in doppio, il primo nel raggruppamento "Matusalemme" (ovvero i timonieri la cui età, sommata a quella della barca, è uguale o maggiore a cento), il primo tra i "Maiden", categoria realizzata ad hoc per chi non ha mai vinto una delle caviglie messe in palio sin dal 2009.
Il titolo di dinghista prediletto andrà, invece, a chi – alla fine delle sei tappe – si distinguerà per simpatia, cortesia e fair play. A votare saranno gli stessi dinghisti.


02/04/2011 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci