Vela - L’armata dei Dinghy è partita. Sono iniziate oggi sabato 2 aprile 2011 le regate del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ).
La giornata è iniziata con il saluto di benvenuto di Giacomo Masio e Gianni Carosso - Presidenti dei Circoli organizzatori Circolo Nautico Ugo Costaguta e Varazze Club Nautico - e di Giuseppe La Scala, Delegato Sezione Classici dell’AICD. A seguire il briefing tecnico con Gianni Magnano, Presidente del Comitato di regata composto da Salvatore De Caro, Erasmo Carlini, Giuseppe Calcagno e Roberto Goi Navi.
Quarantuno gli iscritti pronti a contendersi il Trofeo Ugo Costaguta, prima tappa del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup.
Durante la prima giornata di competizioni il vento si è fatto attendere a Marina di Varazze (www.marinadivarazze.it ), che ospita, per il terzo anno consecutivo, la manifestazione in qualità di Local Sponsor. Una leggera brezza da 120 gradi ha permesso la partenza delle 41 imbarcazioni in gara. Questa la classifica dopo l’unica prova fatta delle tre previste: primo Luca Toncelli (C.N. Marina di Carrara), a seguire Romeo Giordano (Circolo Nautico Posillipo) e Marcello Coppola (C. Canottieri Roggero di Lauria). Quarto Italo Bertacca (C.V. Artiglio), attuale detentore del titolo.
Primo tra i liguri Paolo Vitetta (Varazze Club Nautico), sesto nella classifica generale.
Undici i timonieri liguri in gara. Giuseppe De Marte, Flavio Lorenzi e Emanuele Ottonello del Circolo Nautico Ugo Costaguta e Luigi Oderigo e Paolo Vitetta del Varazze Club Nautico. Adesioni anche del Circolo Velico Santa Margherita Ligure con Filippo Jannello e del Circolo Nautico Rapallo con Danilo Chiaruttini e Fabio Fossati. Marco Sada dello Yacht Club Italiano Genova e Francesco Damonte del Club Velico Cogoleto chiudono la lista dei liguri in gara.
Come di consueto il villaggio Hospitality è stato arredato dalla ditta fiorentina Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ). A disposizione dei dinghisti e degli accompagnatori la Frisbee Dinghi, la bicicletta elettrica e, in esposizione, gli acquerelli di Emanuela Tenti che riprendono momenti di regata.
Al rientro dalle regate Happy Hour offerto dal ristorante Pesce Pazzo al Marina di Varazze e alle 20.30 appuntamento per la cena al Club & Restaurant Maison Yachtique.
Domenica 3 aprile 2011 alle 10 si riprende con l’ultima giornata di regate. I vincitori della prima tappa riceveranno le caviglie firmate Riccardo Barthel, i gadget della ditta Harken, Local Technical Supplier, e il pesto della Rossi S.n.c., Local Official Supplier.
Oltre ai primi dieci assoluti verranno premiati anche i primi tre classificati su barche d'epoca, il primo juniores, la prima donna, il primo equipaggio familiare in doppio, il primo nel raggruppamento "Matusalemme" (ovvero i timonieri la cui età, sommata a quella della barca, è uguale o maggiore a cento), il primo tra i "Maiden", categoria realizzata ad hoc per chi non ha mai vinto una delle caviglie messe in palio sin dal 2009.
Il titolo di dinghista prediletto andrà, invece, a chi – alla fine delle sei tappe – si distinguerà per simpatia, cortesia e fair play. A votare saranno gli stessi dinghisti.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata