sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

DINGHY

Dinghy: prime regate a Marina di Varazze

dinghy prime regate marina di varazze
redazione

Vela - L’armata dei Dinghy è partita. Sono iniziate oggi sabato 2 aprile 2011 le regate del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ).
La giornata è iniziata con il saluto di benvenuto di Giacomo Masio e Gianni Carosso - Presidenti dei Circoli organizzatori Circolo Nautico Ugo Costaguta e Varazze Club Nautico - e di Giuseppe La Scala, Delegato Sezione Classici dell’AICD. A seguire il briefing tecnico con Gianni Magnano, Presidente del Comitato di regata composto da Salvatore De Caro, Erasmo Carlini, Giuseppe Calcagno e Roberto Goi Navi.

Quarantuno gli iscritti pronti a contendersi il Trofeo Ugo Costaguta, prima tappa del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup.
Durante la prima giornata di competizioni il vento si è fatto attendere a Marina di Varazze (www.marinadivarazze.it ), che ospita, per il terzo anno consecutivo, la manifestazione in qualità di Local Sponsor. Una leggera brezza da 120 gradi ha permesso la partenza delle 41 imbarcazioni in gara. Questa la classifica dopo l’unica prova fatta delle tre previste: primo Luca Toncelli (C.N. Marina di Carrara), a seguire Romeo Giordano (Circolo Nautico Posillipo) e Marcello Coppola (C. Canottieri Roggero di Lauria). Quarto Italo Bertacca (C.V. Artiglio), attuale detentore del titolo.
Primo tra i liguri Paolo Vitetta (Varazze Club Nautico), sesto nella classifica generale.

Undici i timonieri liguri in gara. Giuseppe De Marte, Flavio Lorenzi e Emanuele Ottonello del Circolo Nautico Ugo Costaguta e Luigi Oderigo e Paolo Vitetta del Varazze Club Nautico. Adesioni anche del Circolo Velico Santa Margherita Ligure con Filippo Jannello e del Circolo Nautico Rapallo con Danilo Chiaruttini e Fabio Fossati. Marco Sada dello Yacht Club Italiano Genova e Francesco Damonte del Club Velico Cogoleto chiudono la lista dei liguri in gara.

Come di consueto il villaggio Hospitality è stato arredato dalla ditta fiorentina Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ). A disposizione dei dinghisti e degli accompagnatori la Frisbee Dinghi, la bicicletta elettrica e, in esposizione, gli acquerelli di Emanuela Tenti che riprendono momenti di regata.
Al rientro dalle regate Happy Hour offerto dal ristorante Pesce Pazzo al Marina di Varazze e alle 20.30 appuntamento per la cena al Club & Restaurant Maison Yachtique.
Domenica 3 aprile 2011 alle 10 si riprende con l’ultima giornata di regate. I vincitori della prima tappa riceveranno le caviglie firmate Riccardo Barthel, i gadget della ditta Harken, Local Technical Supplier, e il pesto della Rossi S.n.c., Local Official Supplier.
Oltre ai primi dieci assoluti verranno premiati anche i primi tre classificati su barche d'epoca, il primo juniores, la prima donna, il primo equipaggio familiare in doppio, il primo nel raggruppamento "Matusalemme" (ovvero i timonieri la cui età, sommata a quella della barca, è uguale o maggiore a cento), il primo tra i "Maiden", categoria realizzata ad hoc per chi non ha mai vinto una delle caviglie messe in palio sin dal 2009.
Il titolo di dinghista prediletto andrà, invece, a chi – alla fine delle sei tappe – si distinguerà per simpatia, cortesia e fair play. A votare saranno gli stessi dinghisti.


02/04/2011 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci