domenica, 9 novembre 2025

DINGHY

Dinghy: prima giornata al Trofeo Siad Bombola d'Oro

dinghy prima giornata al trofeo siad bombola oro
redazione

Vela, Trofeo SIAD Bombola d'Oro - E’ iniziata oggi a Portofino, la quindicesima edizione del Trofeo SIAD Bombola d'Oro, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Italiano con la partnership di SIAD, azienda leader che produce e commercializza gas tecnici e speciali per l'industria meccanica, farmaceutica, chimica e alimentare.
 
Una grande flotta di 79 dinghy ha preso il largo nella tarda mattina di oggi sotto un cielo soleggiato e un vento tra i 4 e i 6 nodi.
 
Alle 14 e 30 il Comitato di Regata ha dato il via alla prova: il vento da sud è però andato calando e la regata è stata annullata a metà della prima bolina.
La flotta si è quindi spostata al largo, dove l’aria era più stesa e regolare: qui, poco dopo le 15 e 30, ha preso il via la regata che si è svolta su un percorso a quadrilatero. Paolo Viacava, vincitore del Trofeo SIAD Bombola d’Oro dal 2000 ad oggi, si è aggiudicato la prova a bordo di Mailin, con un buon distacco sul resto del gruppo.
Secondo Lorenzo Bacigalupo su Ronnik l’Intruso, terzo Vincenzo Penagini con Plotzlich Barabba, quarto Emilio Carmagnani con Il Lilla che invoglia, quinto Alberto Carmagnani a bordo di Forza & Coraggio.  
Tornati a terra, alle 18 e 30 i partecipanti si troveranno per un brindisi di benvenuto sulla terrazza dello Yacht Club Italiano, nell’attesa di affrontarsi domani nel secondo giorno di regate.
 
La Classe Dinghy
L’Associazione Italiana Classe Dinghy 12 piedi, fondata nel 1969 e riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela, conta 260 soci tesserati e oltre 300 barche naviganti tra scafi in legno, scafi in vetroresina e legno e scafi in vetroresina. La grande attrattiva di questa imbarcazione è data dal fatto che possono regatare insieme barche di legno e di vetroresina: i dinghy costruiti in legno recentemente varati hanno addirittura le stesse prestazioni di uno scafo in vetroresina. La ranking list della classe conta 189 timonieri con un’età media di 56 anni. Il Dinghy è una barca di grande fascino, tecnica ed elegante, capace di evolversi rimanendo sempre se stessa.
Progettata nel 1913, è lunga poco più di 3 metri e sfrutta la potenza del vento sull'unica grossa vela aurica.

Nave Italia arriva domani al Trofeo SIAD Bombola d’Oro
Ospite d’onore del Trofeo SIAD 2011 sarà Nave Italia, il brigantino di 61 metri che lo Yacht Club Italiano e la Marina Militare – uniti nella Fondazione Tender to Nave Italia – hanno voluto destinare al recupero delle persone più deboli della società: bambini, adolescenti, portatori di handicap fisico, psichico, sensoriale, malati e anziani.
Nave Italia, in arrivo domani a Portofino, porta avanti molteplici iniziative grazie al supporto di SIAD, che è partner benemerito della Fondazione Tender to Nave Italia.

 


20/05/2011 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci