martedí, 16 settembre 2025

DINGHY

Dinghy Classico: in testa Alfio Valente

dinghy classico in testa alfio valente
redazione

Vela, Classe Dinghy classico - Sono 42 i dinghy classici presenti sul Lago di Como per la quinta tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup. Bellano, con il suo suggestivo paesaggio e la “breva” – la brezza tipica del lago che inizia a spirare da sud verso mezzogiorno e rimane costante fino all’imbrunire – ha accolto i dinghy in regata. In palio c’è il Trofeo intitolato a Leopoldo Colombo, fondatore dell’omonimo e prestigioso Cantiere Colombo, che ha iniziato la sua attività proprio con i dinghy e con altre piccole derive in legno.

Le regate sono iniziate ieri, sabato 23 luglio, dopo il briefing tecnico di Franca Venè, presidente del comitato di regata costituito, inoltre, da Fernando Del Parigi e Peona Henriette. Le prove si sono disputate in condizioni meteo incostanti e con un vento variabile che oscillava tra gli otto e gli undici nodi. La terza prova è stata annullata a causa del maltempo.

La classifica provvisoria vede in testa Alfio Valente del Circolo della Vela Alto Lario e, al secondo posto, Ezio Donaggio del Circolo Nautico Chioggia. Terzo posto per Filippo La Scala del RYCC Savoia.
Agguerriti anche i dinghisti portacolori del circolo organizzatore: Renzo Santini, Elio Falzotti, Carlo Marietti e Corrado Mastalli. Toni Anghileri undicesimo in classifica provvisoria e il delegato Sezione Classici dell’AICD Giuseppe La Scala all’ottavo posto, chiudono l’elenco dei partecipanti locali.
Michael Von Der Gathen, svizzero al suo debutto su un dinghy in legno, si posiziona al sesto posto.

Oggi, domenica 24 luglio si inizia alle 10 con le regate e, a seguire, la premiazione sulla terrazza del lago del Circolo Vela Bellano, per celebrare il vincitore del Trofeo Leopoldo Colombo. Come di consueto Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ), Official Supplier dell’intero circuito, oltre ad arredare l'area Hospitality, firma le caviglie che verranno assegnate ai primi dieci assoluti, ai primi nelle categorie “Juniores”, “Doppio Famigliare”, “Femminile”, “Maiden”, “Matusalemme” e “Barche d’epoca”.

La quinta tappa della Swiss & Global Cup, ha preso ufficialmente il via venerdì 22 luglio con la cena di benvenuto presso la Lega Navale Italiana – sezione Mandello del Lario – aperta da Giuseppe La Scala che ha dato il benvenuto ai presenti: “Anche durante questa tappa verrà garantito uno spettacolo in acqua divertente e agonisticamente interessante. La sfida per il titolo quest’anno è assolutamente aperta e, questo, rende la tappa di Bellano e la prossima a Torre del Lago – dal 29 settembre al 2 ottobre – imperdibili”.


24/07/2011 07:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci