Vela, Classe Dinghy classico - Sono 42 i dinghy classici presenti sul Lago di Como per la quinta tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup. Bellano, con il suo suggestivo paesaggio e la “breva” – la brezza tipica del lago che inizia a spirare da sud verso mezzogiorno e rimane costante fino all’imbrunire – ha accolto i dinghy in regata. In palio c’è il Trofeo intitolato a Leopoldo Colombo, fondatore dell’omonimo e prestigioso Cantiere Colombo, che ha iniziato la sua attività proprio con i dinghy e con altre piccole derive in legno.
Le regate sono iniziate ieri, sabato 23 luglio, dopo il briefing tecnico di Franca Venè, presidente del comitato di regata costituito, inoltre, da Fernando Del Parigi e Peona Henriette. Le prove si sono disputate in condizioni meteo incostanti e con un vento variabile che oscillava tra gli otto e gli undici nodi. La terza prova è stata annullata a causa del maltempo.
La classifica provvisoria vede in testa Alfio Valente del Circolo della Vela Alto Lario e, al secondo posto, Ezio Donaggio del Circolo Nautico Chioggia. Terzo posto per Filippo La Scala del RYCC Savoia.
Agguerriti anche i dinghisti portacolori del circolo organizzatore: Renzo Santini, Elio Falzotti, Carlo Marietti e Corrado Mastalli. Toni Anghileri undicesimo in classifica provvisoria e il delegato Sezione Classici dell’AICD Giuseppe La Scala all’ottavo posto, chiudono l’elenco dei partecipanti locali.
Michael Von Der Gathen, svizzero al suo debutto su un dinghy in legno, si posiziona al sesto posto.
Oggi, domenica 24 luglio si inizia alle 10 con le regate e, a seguire, la premiazione sulla terrazza del lago del Circolo Vela Bellano, per celebrare il vincitore del Trofeo Leopoldo Colombo. Come di consueto Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ), Official Supplier dell’intero circuito, oltre ad arredare l'area Hospitality, firma le caviglie che verranno assegnate ai primi dieci assoluti, ai primi nelle categorie “Juniores”, “Doppio Famigliare”, “Femminile”, “Maiden”, “Matusalemme” e “Barche d’epoca”.
La quinta tappa della Swiss & Global Cup, ha preso ufficialmente il via venerdì 22 luglio con la cena di benvenuto presso la Lega Navale Italiana – sezione Mandello del Lario – aperta da Giuseppe La Scala che ha dato il benvenuto ai presenti: “Anche durante questa tappa verrà garantito uno spettacolo in acqua divertente e agonisticamente interessante. La sfida per il titolo quest’anno è assolutamente aperta e, questo, rende la tappa di Bellano e la prossima a Torre del Lago – dal 29 settembre al 2 ottobre – imperdibili”.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi