Vela, Classe Dinghy classico - Sono 42 i dinghy classici presenti sul Lago di Como per la quinta tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup. Bellano, con il suo suggestivo paesaggio e la “breva” – la brezza tipica del lago che inizia a spirare da sud verso mezzogiorno e rimane costante fino all’imbrunire – ha accolto i dinghy in regata. In palio c’è il Trofeo intitolato a Leopoldo Colombo, fondatore dell’omonimo e prestigioso Cantiere Colombo, che ha iniziato la sua attività proprio con i dinghy e con altre piccole derive in legno.
Le regate sono iniziate ieri, sabato 23 luglio, dopo il briefing tecnico di Franca Venè, presidente del comitato di regata costituito, inoltre, da Fernando Del Parigi e Peona Henriette. Le prove si sono disputate in condizioni meteo incostanti e con un vento variabile che oscillava tra gli otto e gli undici nodi. La terza prova è stata annullata a causa del maltempo.
La classifica provvisoria vede in testa Alfio Valente del Circolo della Vela Alto Lario e, al secondo posto, Ezio Donaggio del Circolo Nautico Chioggia. Terzo posto per Filippo La Scala del RYCC Savoia.
Agguerriti anche i dinghisti portacolori del circolo organizzatore: Renzo Santini, Elio Falzotti, Carlo Marietti e Corrado Mastalli. Toni Anghileri undicesimo in classifica provvisoria e il delegato Sezione Classici dell’AICD Giuseppe La Scala all’ottavo posto, chiudono l’elenco dei partecipanti locali.
Michael Von Der Gathen, svizzero al suo debutto su un dinghy in legno, si posiziona al sesto posto.
Oggi, domenica 24 luglio si inizia alle 10 con le regate e, a seguire, la premiazione sulla terrazza del lago del Circolo Vela Bellano, per celebrare il vincitore del Trofeo Leopoldo Colombo. Come di consueto Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ), Official Supplier dell’intero circuito, oltre ad arredare l'area Hospitality, firma le caviglie che verranno assegnate ai primi dieci assoluti, ai primi nelle categorie “Juniores”, “Doppio Famigliare”, “Femminile”, “Maiden”, “Matusalemme” e “Barche d’epoca”.
La quinta tappa della Swiss & Global Cup, ha preso ufficialmente il via venerdì 22 luglio con la cena di benvenuto presso la Lega Navale Italiana – sezione Mandello del Lario – aperta da Giuseppe La Scala che ha dato il benvenuto ai presenti: “Anche durante questa tappa verrà garantito uno spettacolo in acqua divertente e agonisticamente interessante. La sfida per il titolo quest’anno è assolutamente aperta e, questo, rende la tappa di Bellano e la prossima a Torre del Lago – dal 29 settembre al 2 ottobre – imperdibili”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica