Prosegue con successo "Svelare senza barriere", il progetto voluto e realizzato dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano del Garda in collaborazione con l'Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia, per affermare l'importanza della Vela come elemento di educazione, recupero, coinvolgimento e reinserimento nel sociale di coloro che vivono nelle diverse abilità, condividendo con i partecipanti un percorso d'impegno emotivo e sportivo che ha alla base la conduzione di una barca a vela nel rispetto dei regolamenti necessari sia per quanto riguarda la navigazione che la vita quotidiana.
Conclusa la prima fase (il corso di vela articolato su sei giornate suddivise in tre week end) riservato agli educatori e ai volontari, ha preso il via la tappa riservata ai corsi di vela riservati alle persone diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela.
Alle prime due giornate (venerdì 28 marzo e giovedì 3 aprile) hanno partecipato complessivamente dieci ragazze e ragazzi della Fobas Anffas di Brescia (Eleonora, Felice, Giancarlo, Luca, Matteo, Michele, Patti, Sabrina, Salvatore, e Stefano) accompagnati dagli educatori Riccardo e Roberto.
Per loro, lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 e piacevoli momenti conviviali a terra: tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.
Ai prossimi appuntamenti (tutti i giovedì del mese fino alla fine di luglio) sono attesi i giovani della Fobas Anffas di Brescia, l'Anffas di Desenzano-Rivoltella e Collaboriamo di Leno.
Svelare senza barriere si articolerà, su più fasi: dopo aver nominato un Gruppo di Lavoro e aver messo a disposizione un gommone, varie attrezzature didattiche e due J24 che saranno utilizzati per i corsi di vela e per le regate del Campionato Provinciale, sono stati incaricati gli Istruttori e la squadra operativa responsabile dell'assistenza tecnica e della sicurezza, e realizzati i corsi di vela mirati riservati agli educatori e ai volontari con i quali le persone sono quotidianamente in contatto all'interno dei vari servizi.
Il programma sta proseguendo con la realizzazione dei corsi di vela mirati e riservati alle persone diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per lo sport velico.
Una volta attuate queste prime fasi, si passerà ai corsi specifici sulla formula del "match-race" e si procederà alla stesura del calendario degli allenamenti e agli abbinamenti per costituire gli equipaggi che si affronteranno nella prima edizione del "Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", appuntamento cloù di Svelare senza barriere 2008.
Il "Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", inserito nel calendario ufficiale del Comitato XIV Zona Fiv e in programma dal 18 al 20 settembre, sarà il coronamento dell'impegno di tutta una stagione e un ulteriore momento di aggregazione presso il Gruppo Nautico Dielleffe.
Appuntamento, quindi, domani, giovedì 10 aprile preso il Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano con il progetto Svelare senza barriere.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra