Prosegue con successo "Svelare senza barriere", il progetto voluto e realizzato dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano del Garda in collaborazione con l'Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia, per affermare l'importanza della Vela come elemento di educazione, recupero, coinvolgimento e reinserimento nel sociale di coloro che vivono nelle diverse abilità, condividendo con i partecipanti un percorso d'impegno emotivo e sportivo che ha alla base la conduzione di una barca a vela nel rispetto dei regolamenti necessari sia per quanto riguarda la navigazione che la vita quotidiana.
Conclusa la prima fase (il corso di vela articolato su sei giornate suddivise in tre week end) riservato agli educatori e ai volontari, ha preso il via la tappa riservata ai corsi di vela riservati alle persone diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela.
Alle prime due giornate (venerdì 28 marzo e giovedì 3 aprile) hanno partecipato complessivamente dieci ragazze e ragazzi della Fobas Anffas di Brescia (Eleonora, Felice, Giancarlo, Luca, Matteo, Michele, Patti, Sabrina, Salvatore, e Stefano) accompagnati dagli educatori Riccardo e Roberto.
Per loro, lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 e piacevoli momenti conviviali a terra: tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.
Ai prossimi appuntamenti (tutti i giovedì del mese fino alla fine di luglio) sono attesi i giovani della Fobas Anffas di Brescia, l'Anffas di Desenzano-Rivoltella e Collaboriamo di Leno.
Svelare senza barriere si articolerà, su più fasi: dopo aver nominato un Gruppo di Lavoro e aver messo a disposizione un gommone, varie attrezzature didattiche e due J24 che saranno utilizzati per i corsi di vela e per le regate del Campionato Provinciale, sono stati incaricati gli Istruttori e la squadra operativa responsabile dell'assistenza tecnica e della sicurezza, e realizzati i corsi di vela mirati riservati agli educatori e ai volontari con i quali le persone sono quotidianamente in contatto all'interno dei vari servizi.
Il programma sta proseguendo con la realizzazione dei corsi di vela mirati e riservati alle persone diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per lo sport velico.
Una volta attuate queste prime fasi, si passerà ai corsi specifici sulla formula del "match-race" e si procederà alla stesura del calendario degli allenamenti e agli abbinamenti per costituire gli equipaggi che si affronteranno nella prima edizione del "Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", appuntamento cloù di Svelare senza barriere 2008.
Il "Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", inserito nel calendario ufficiale del Comitato XIV Zona Fiv e in programma dal 18 al 20 settembre, sarà il coronamento dell'impegno di tutta una stagione e un ulteriore momento di aggregazione presso il Gruppo Nautico Dielleffe.
Appuntamento, quindi, domani, giovedì 10 aprile preso il Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano con il progetto Svelare senza barriere.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon