martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

SOLIDARIETÀ

Desenzano: corsi di vela per diversamente abili

desenzano corsi di vela per diversamente abili
Red

Prosegue con successo "Svelare senza barriere", il progetto voluto e realizzato dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano del Garda in collaborazione con l'Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia, per affermare l'importanza della Vela come elemento di educazione, recupero, coinvolgimento e reinserimento nel sociale di coloro che vivono nelle diverse abilità, condividendo con i partecipanti un percorso d'impegno emotivo e sportivo che ha alla base la conduzione di una barca a vela nel rispetto dei regolamenti necessari sia per quanto riguarda la navigazione che la vita quotidiana.
Conclusa la prima fase (il corso di vela articolato su sei giornate suddivise in tre week end) riservato agli educatori e ai volontari, ha preso il via la tappa riservata ai corsi di vela riservati alle persone diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela.
Alle prime due giornate (venerdì 28 marzo e giovedì 3 aprile) hanno partecipato complessivamente dieci ragazze e ragazzi della Fobas Anffas di Brescia (Eleonora, Felice, Giancarlo, Luca, Matteo, Michele, Patti, Sabrina, Salvatore, e Stefano) accompagnati dagli educatori Riccardo e Roberto.
Per loro, lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 e piacevoli momenti conviviali a terra: tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.
Ai prossimi appuntamenti (tutti i giovedì del mese fino alla fine di luglio) sono attesi i giovani della Fobas Anffas di Brescia, l'Anffas di Desenzano-Rivoltella e Collaboriamo di Leno.
Svelare senza barriere si articolerà, su più fasi: dopo aver nominato un Gruppo di Lavoro e aver messo a disposizione un gommone, varie attrezzature didattiche e due J24 che saranno utilizzati per i corsi di vela e per le regate del Campionato Provinciale, sono stati incaricati gli Istruttori e la squadra operativa responsabile dell'assistenza tecnica e della sicurezza, e realizzati i corsi di vela mirati riservati agli educatori e ai volontari con i quali le persone sono quotidianamente in contatto all'interno dei vari servizi.
Il programma sta proseguendo con la realizzazione dei corsi di vela mirati e riservati alle persone diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per lo sport velico.
Una volta attuate queste prime fasi, si passerà ai corsi specifici sulla formula del "match-race" e si procederà alla stesura del calendario degli allenamenti e agli abbinamenti per costituire gli equipaggi che si affronteranno nella prima edizione del "Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", appuntamento cloù di Svelare senza barriere 2008.
Il "Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", inserito nel calendario ufficiale del Comitato XIV Zona Fiv e in programma dal 18 al 20 settembre, sarà il coronamento dell'impegno di tutta una stagione e un ulteriore momento di aggregazione presso il Gruppo Nautico Dielleffe.
Appuntamento, quindi, domani, giovedì 10 aprile preso il Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano con il progetto Svelare senza barriere.


09/04/2008 09:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci