Proseguono a Medemblik, in Olanda, le regate della Delta Lloyd Regatta, seconda tappa dell'Eurosaf Champions Sailing Cup con dodici classi in acqua. Questi i dettagli classe per classe alla vigilia della terza giornata di regate.
2.4m. (29 barche)
Dopo tre regate, al comando l'inglese Megan Pascoe, seguita dalla connazionale Helena Lucas e dall'olandese Barend Kol. Dodicesimo l'azzurro Antonio Squizzato (14, 13 e 12 i parziali).
470 M (25 barche)
Dopo cinque prove i croati Fantela/Marenic sono passati al comando superando gli australiani Belcher/Ryan. Al terzo posto i neozelandesi Snow-Hansen/Willcox. Nessun italiano in gara.
470 F (13 barche)
Niente equipaggi italiani anche tra le ragazze, dove dopo cinque regate continua il dominio delle neozelandesi Aleh/Powrie che comandano la classifica sulle inglesi Weguelin/McIntyre e le americane Haeger/Provancha.
49er (34 barche)
Ben 34 i 49er in regata, di cui 4 italiani. Dopo 4 regate guidano la classifica i danesi Warrer/Lang sui croati Kostov/Cupac. Jacopo Plazzi/Umberto Molineris sono ottavi (21, 3, 3, 16), Luca e Roberto Dubbini 15mi (4, 16, 21, 22), Giuseppe Angilella/Pietro Zucchetti 18mi (24, 7, 17, 18) e Stefano Cherin/Andrea Tesei 21mi (14, 11, 18, 27).
49er FX (13 barche)
Quattro le prove anche per le regazze dell'FX, con le nostre Giulia Conti/Francesca Clapcich attualmente ottave (6, 3, 9, DNF) in una classifica guidata dalle olandesi Bekkering/Blom, seguite dalle tedesche Lutz/Beucke e dalle danesi Baad Nielsen/Thusgaard Olsen.
Finn (22 barche)
Sei regate portate a termine per i Finn, dove non ci sono italiani, e leadership per l'inglese Andrew Mills. Lo segue l'americano Paine, con l'olandese Potsma al terzo posto.
Laser (70 barche)
Dopo cinque prove e con la flotta divisa in due, il croato Stipanovic precede di un soffio l'australiano Tom Burton. Al terzo posto il neozelandese Andy Maloney.
Laser Radial (41 barche)
Cinque regate anche per i Radial, con la classifica generale provvisoria guidata dall'inglese Alison Young sull'irlandese Annalise Murphy e l'olandese Bouwmeester. Due le azzurre in acqua: Silvia Zennaro è 19ma (31, 14, 21, 20, 15) e Cecilia Zorzi 32ma (26, 33, 26, 28, 33).
Nacra 17 (17 barche)
Nel regno dei catamarani sportivi, non poteva che dominare un equipaggio olandese, Mulder/Vissel, primi con due vittorie e un secondo in tre regate. Seguono i francesi Vaireaux/Audinet e Ogereau/Vandame. Nessun equipaggio italiano in gara.
RS:X M (37 barche)
Sette prove portate a termine, con l'atleta di casa Dorian Van Rijsselberge al comando della classifica sul polacco Miarczynski e sul veterano francese Bontemps. Marcantonio Baglione è 18mo (18, 21, 20, 12, 17, 4, 29).
RS:X F (24 barche)
Sette regate in archivio e piccola frenata per Flavia Tartaglini, costretta a ritirarsi nella settima prova per un problema tecnico. L'atleta delle Fiamme Gialle è quinta (1, 2, 11, 6, 4, 6, DNF), mentre al comando è passata la cinese Chan, seguita dall'israeliana Maayan Davidovich e dall'olandese De Geus.
Sonar (7 barche)
Tre prove per i Sonar, con gli inglesi Robertson/Stodel/Thomas al comando con due vittorie e un quinto posto. Li seguono i francesi Jourdren/Flageul/Vimont Vicary e gli olandesi Hessels/Rossen/Van de Veen.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre