Vela, Classe D35 - Alinghi vince il Gran Prix Les Ambassadeurs edizione 2014, regata che resterà negli annali del campionato D35 per le condizioni del vento che hanno reso la vita difficile ai velisti impegnati in ben tredici manches. Il secondo posto resta in famiglia, perché lo ha conquistato Ladycat, ovvero Spindrift Racing , timonato da Yann Guichard … ovvero Dona Bertarelli. Mobimo, in mancanza di altri parenti, ha conquistato il terzo gradino del podio.
Insomma un bel week end questo per la Bertarelli family, che ha tirato fuori dal garage le Formula 1 del lago, ed è tornata a regatare. Ernesto Bertarelli, che di Alinghi è il propietario e il timoniere, osserva come il livello della competizione in questa classe D35 sia aumentato considerevolmente. “Diventa sempre più difficile – rivela il molto rimpianto ex detentore dell’America’s Cup – trovare una via d’uscita con barche che optano per tattiche sempre più sofisticate. La prova è che in 13 regate ci sono stati 6 vincitori. Questo fa presagire che ci saranno molti colpi di scena durante il campionato”.
L’altra parte della famiglia, ovvero Ladycat, D35 della sorella Dona, si è segnalata in questo primo appuntamento della stagione per il suo rendimento costante. Sempre ben posizionato, il D35 della scuderia Spindrift Racing, timonato da Yann Guichard, non ha mai mancato di far bene in una manche e alla fine si è conquistato il secondo gradino del podio. Yann è soddisfatto per la regolarità dei risultati: "Il nostro nuovo equipaggio, composto da professionisti di alto livello, sta lavorando sull’amalgama, e in questo caso ha funzionato bene perché il D35 è un multiscafo che diventa rapidamente una barca estrema nelle condizioni che abbiamo incontrato. Nell’ultimo bordo sottovento di domenica mattina, ad esempio, abbiamo fatto molto bene. Poi il vento è aumentato rapidamente e ho alzato il piede dall’acceleratore, perché non era necessario prendere dei rischi; ho deciso di mollare e di accontentarmi del quarto posto".
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione