venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

COPA DEL REY

Copa del Rey: doppietta di Azzurra

copa del rey doppietta di azzurra
redazione

Il TP52 dello Yacht Club Costa Smeralda comincia con una splendida doppietta la Copa del Rey, quarta tappa della 52 Super Series. Due secondi per Alegre, mentre Quantum chiude al terzo posto.


-----------------

Non avrebbe potuto cominciare meglio per Azzurra la prestigiosa Copa del Rey Mapfre, giunta alla sua 34^ edizione: una giornata perfetta con due primi posti.

La brezza tra i 10 e i 15 nodi da sudovest è entrata puntuale poco prima delle ore 13 nonostante un piovasco imprevisto in mattinata avesse fatto temere un ritardo nell’ingresso della termica per la quale è famosa la baia di Palma.


Nella prima prova Azzurra è stata al comando fin dalla partenza, perfetta, un vero capolavoro: lo skipper Guillermo Parada è riuscito a partire libero sul pin dopo una battaglia con Quantum che invece è rimasto leggermente attardato. Nel corso della regata il vantaggio di Azzurra è andato aumentando, senza che nessuno degli avversari potesse impensierirla. Secondo posto per Alegre, oggi in ottima forma, e terzo per Quantum.


Più combattuta la seconda prova: Azzurra è partita libera nella zona centrale della linea, ma verso il lato sinistro, in modo da controllare l’area più favorevole del campo di regata. Quindi ha girato al comando tutte le boe del percorso, ma questa volta Alegre le ha dato più filo da torcere, senza riuscire mai sopravanzare la barca dello Yacht Club Costa Smeralda. Terzo sulla linea d’arrivo è stato Platoon che ha beffato Quantum al photofinish.


Domani è prevista una regata costiera di circa 30 miglia, il percorso verrà definito in funzione delle condimeteo, previste analoghe a quelle odierne. Come di consueto la regata potrà essere seguita con il Virtual Eye e commento in inglese su www.azzurra.it mentre aggiornamenti in tempo reale verranno postati direttamente dal campo di regata sull’account Twitter e sulla pagina Facebook di Azzurra.

 

Dichiarazioni del giorno

Alberto Roemmers, armatore e timoniere: “Abbiamo avuto una giornata fantastica con due regate perfette ma estremamente combattute, soprattutto la seconda, quando Alegre ha recuperato moltissimo nel primo lato di poppa, girando il gate a ridosso nostro. Ma abbiamo saputo rimanere davanti concludendo così con una doppietta, non poteva esserci modo migliore per cominciare la Copa del Rey”.


Vasco Vascotto, tattico: “Una giornata perfetta, devo ringraziare tutti per l’ottimo lavoro, a partire da Guillermo, autore di due partenze da manuale che hanno reso tutto molto più semplice. Dobbiamo continuare così, sfruttando al massimo il momentum favorevole, perché sappiamo che prima o poi arriveranno anche momenti più difficili. Oggi il nostro prodiere, “Mamu” Caputo, ha avuto un piccolo incidente dal quale ci auguriamo possa riprendersi immediatamente, lui è fondamentale e lo aspettiamo a bordo domani!”


Guillermo Parada, skipper: “Davvero un bel modo di cominciare, oggi tutto ha funzionato a meraviglia, l’equipaggio ha fatto un lavoro perfetto, le partenze sono state buone, così come la velocità della barca, la tattica, tutto. Abbiamo avuto due ottimi risultati, sappiamo che non potrà essere sempre così per cui ci godiamo questo bel momento e ci prepariamo per domani”.


52 Super Series at 34th Copa del Rey Mapfre, Palma de Mallorca
Day 1 after 2 races
1 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1) 2pts
2 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,2) 4pts
3 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (3,4) 7pts
4 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (6,3) 9pts
5 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (5,7) 12pts
6 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (4,11) 15pts
7 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (10,5) 15pts
8 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (11,6) 17pts
9 Spookie, USA (Steve Benjamin USA) (7,10) 17pts
10 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (9,8) 17pts
11 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (8,9) 17pts


05/08/2015 01:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci