Il TP52 dello Yacht Club Costa Smeralda comincia con una splendida doppietta la Copa del Rey, quarta tappa della 52 Super Series. Due secondi per Alegre, mentre Quantum chiude al terzo posto.
-----------------
Non avrebbe potuto cominciare meglio per Azzurra la prestigiosa Copa del Rey Mapfre, giunta alla sua 34^ edizione: una giornata perfetta con due primi posti.
La brezza tra i 10 e i 15 nodi da sudovest è entrata puntuale poco prima delle ore 13 nonostante un piovasco imprevisto in mattinata avesse fatto temere un ritardo nell’ingresso della termica per la quale è famosa la baia di Palma.
Nella prima prova Azzurra è stata al comando fin dalla partenza, perfetta, un vero capolavoro: lo skipper Guillermo Parada è riuscito a partire libero sul pin dopo una battaglia con Quantum che invece è rimasto leggermente attardato. Nel corso della regata il vantaggio di Azzurra è andato aumentando, senza che nessuno degli avversari potesse impensierirla. Secondo posto per Alegre, oggi in ottima forma, e terzo per Quantum.
Più combattuta la seconda prova: Azzurra è partita libera nella zona centrale della linea, ma verso il lato sinistro, in modo da controllare l’area più favorevole del campo di regata. Quindi ha girato al comando tutte le boe del percorso, ma questa volta Alegre le ha dato più filo da torcere, senza riuscire mai sopravanzare la barca dello Yacht Club Costa Smeralda. Terzo sulla linea d’arrivo è stato Platoon che ha beffato Quantum al photofinish.
Domani è prevista una regata costiera di circa 30 miglia, il percorso verrà definito in funzione delle condimeteo, previste analoghe a quelle odierne. Come di consueto la regata potrà essere seguita con il Virtual Eye e commento in inglese su www.azzurra.it mentre aggiornamenti in tempo reale verranno postati direttamente dal campo di regata sull’account Twitter e sulla pagina Facebook di Azzurra.
Dichiarazioni del giorno
Alberto Roemmers, armatore e timoniere: “Abbiamo avuto una giornata fantastica con due regate perfette ma estremamente combattute, soprattutto la seconda, quando Alegre ha recuperato moltissimo nel primo lato di poppa, girando il gate a ridosso nostro. Ma abbiamo saputo rimanere davanti concludendo così con una doppietta, non poteva esserci modo migliore per cominciare la Copa del Rey”.
Vasco Vascotto, tattico: “Una giornata perfetta, devo ringraziare tutti per l’ottimo lavoro, a partire da Guillermo, autore di due partenze da manuale che hanno reso tutto molto più semplice. Dobbiamo continuare così, sfruttando al massimo il momentum favorevole, perché sappiamo che prima o poi arriveranno anche momenti più difficili. Oggi il nostro prodiere, “Mamu” Caputo, ha avuto un piccolo incidente dal quale ci auguriamo possa riprendersi immediatamente, lui è fondamentale e lo aspettiamo a bordo domani!”
Guillermo Parada, skipper: “Davvero un bel modo di cominciare, oggi tutto ha funzionato a meraviglia, l’equipaggio ha fatto un lavoro perfetto, le partenze sono state buone, così come la velocità della barca, la tattica, tutto. Abbiamo avuto due ottimi risultati, sappiamo che non potrà essere sempre così per cui ci godiamo questo bel momento e ci prepariamo per domani”.
52 Super Series at 34th Copa del Rey Mapfre, Palma de Mallorca Day 1 after 2 races 1 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1) 2pts 2 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,2) 4pts 3 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (3,4) 7pts 4 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (6,3) 9pts 5 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (5,7) 12pts 6 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (4,11) 15pts 7 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (10,5) 15pts 8 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (11,6) 17pts 9 Spookie, USA (Steve Benjamin USA) (7,10) 17pts 10 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (9,8) 17pts 11 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (8,9) 17pts
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura