venerdí, 7 novembre 2025

FORMAZIONE

"Convergence" 2012: un nuovo successo

Il master dedicato a comandanti di navi e imbarcazioni del gruppo Ferretti si conferma straordinario momento di crescita formativa.
Sicurezza a bordo, gestione delle emergenze, conoscenza della nave e delle sue tecnologie. Questi i principali argomenti affrontati nella quattro giorni che ha visto protagonisti oltre 120 tra Comandanti e Direttori di Macchina di navi e imbarcazioni del Gruppo. Impegnati in lezioni in aula, esercitazioni in team e approfondite visite a Cantieri e Aziende nautiche sebine e del Lago di Garda, location dell’edizione 2012.
Si è conclusa lo scorso 16 marzo l’edizione 2012 di “Convergence”, il Master di formazione e aggiornamento che il Gruppo Ferretti - tra i leader mondiali nella costruzione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi Brand tra i più esclusivi della nautica mondiale - ha dedicato a Comandanti e Direttori di Macchina di navi e imbarcazioni del Gruppo.
L’ottava edizione si è tenuta nella suggestiva cornice del Lago di Garda, con un intenso programma suddiviso su quattro giornate e incentrato, in particolare, sulla sicurezza a bordo e la gestione delle emergenze, nonché sulla conoscenza della nave e delle sue tecnologie.
Variegati per tematica e attentamente seguiti gli incontri tecnici, realizzati in collaborazione con i maggiori Partner di tecnologia del Gruppo Ferretti e seguiti da oltre 120 partecipanti. Particolarmente apprezzate le lezioni in aula, tenute da MTU, ZF, Onan, Rina, Condaria, Flir, Gianneschi, Idromar e Naviop, volte ad illustrare lo stato dell’arte delle innovazioni tecnologiche presenti negli yacht del Gruppo Ferretti e spiegare come una stretta collaborazione tra i Partner e il Gruppo stesso, fin dalle primissime fasi di sviluppo prodotto, determini sia la buona riuscita del prodotto stesso, sia una più semplice gestione e facile manutenzione da parte del personale di bordo.
Alle attività in aula si sono alternate dimostrazioni tecnico-didattiche presso corner dedicati e allestiti dai Partner Fluiten, OceanLed e Rolla, nonché una dimostrazione durante la cena di mercoledì, in cui Flir ha presentato un’originale demo notturna con le proprie telecamere termiche. Serata impreziosita dalle degustazioni dei vini del Consorzio Tutela Bardolino, dei distillatti Jack Daniel’s e dei sigari Davidoff, sponsor della cena. A questi momenti di formazione si sono poi aggiunte le visite ad alcune storiche aziende del territorio sebino. Particolarmente emozionante quella agli storici Cantieri Riva e ai Cantieri RAM, a Sarnico, oltre alla visita presso l’azienda Besenzoni e infine la visita al Cantiere e showroom Nautica Casarola a Peschiera del Garda, dove sono stati consegnati, nella giornata conclusiva di Convergence, gli attestati di partecipazione al Master.
Un appuntamento strettamente legato ai recenti fatti di cronaca nazionale è stato poi dedicato alla gestione emergenze a bordo e alla sicurezza della nave - tema trattato anche nella lezione d’apertura, tenuta dal RINA e dedicata agli impianti di sicurezza ed alle procedure di abbandono nave. Comandanti e Direttori di Macchina si sono impegnati in esercitazioni video a gruppi, che hanno poi dato spunto ad approfondite riflessioni, sviluppate nella tavola rotonda condotta dall’Ingegnere Roberto Martinoli, tra i massimi esperti in materia, delegato italiano dello European Cruise Council e AD di Grandi Navi Veloci.


21/03/2012 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci