martedí, 4 novembre 2025

SCUOLA VELA

Compagnia della Vela: tutti i corsi 2013

compagnia della vela tutti corsi 2013
redazione

Se avete l’idea che la vela è sinonimo di estate vi sbagliate di grosso. Nel 2013 la Compagnia della Vela di Venezia inaugura la propria attività formativa per bambini, studenti e adulti a un passo dalla primavera.

Sabato 16 marzo e a seguire sabato 23 la modernissima sede sportiva dell’Isola di S. Giorgio si apre a tutti per due Open Day che hanno l’obiettivo di illustrare le offerte della Scuola Vela 2013. Dalle 10.30 alle 17 sarà infatti possibile ricevere informazioni in merito all’organizzazione e al calendario dei corsi, ma soprattutto si proveranno direttamente in laguna gli Elan 210 Duvetica, le imbarcazioni scelte per le lezioni di vela d’altura.

Quanto mai ricca e flessibile l’offerta di date e orari per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della vela o desiderano approfondire le proprie abilità nautiche.

«Dopo l’ottima risposta ricevuta lo scorso anno alle nostre proposte» afferma Marta Pizzarello, responsabile della Scuola Vela «abbiamo voluto andare oltre, aggiungendo ai corsi teorici e pratici “tailor made” l’opportunità di sfruttare le strutture della sede di S. Giorgio: palestra, spazio ristorante e foresteria, che saranno accessibili durante le lezioni. Credo che attualmente la nostra Scuola Vela sia all’avanguardia nel panorama adriatico, se non nazionale quanto a standard qualitativi del personale e delle attrezzature impiegate».

La Scuola Vela della Compagnia, affiliata alla FIV, si affida a soli istruttori federali e mette a disposizione materiali moderni ed efficienti.

«Il lavoro di ammodernamento svolto in questi anni» prosegue Marta Pizzarello «ha dato presto i suoi frutti. Abbiamo infatti già in partenza due corsi riservati rispettivamente a studenti di un master e di un istituto tecnico-sportivo».

 

CORSI per BAMBINI e RAGAZZI

I tradizionali corsi estivi riservati a bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni avranno cadenza settimanale dal 10 giugno al 26 luglio. L’orario sarà dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 presso la sede di S. Giorgio, ma un servizio accompagnamento è previsto con partenza e arrivo a S. Zaccaria.

Le pre-iscrizioni sono già aperte in Segreteria (segreteria@compvela.com - 041/5200884) e ulteriori informazioni sulle quote d’iscrizione e la scontistica sono reperibili sul sito www.compagniadellavela.org

 

CORSI per UNIVERSITARI (studenti e dipendenti)

Il corso è dedicato a tutti gli studenti regolarmente iscritti alle Università di Venezia, Padova e Treviso e al personale dipendente. Le lezioni si terranno su imbarcazioni tipo derive per singoli e collettive.

Due le formule ideate per facilitare la frequenza al corso:

-       infrasettimanale con 12 uscite da 4 ore (14-18) da svolgersi nelle giornate di lunedì e mercoledì

-       weekend con 6 uscite da 8 ore (10-18)

Già messi in calendario i seguenti corsi:

Corso Iniziazione formula giorni infrasettimanali: 15 Aprile – 22 Maggio;

Corso Iniziazione formula weekend: 20-21/04, 4-5/05, 18-19/05;

Corso Avanzato formula giorni infrasettimanali: 27 Maggio – 3 Luglio;

Corso Avanzato formula weekend: 8-9/06, 22-23/06, 29-30/06

Durante il periodo delle lezioni gli allievi potranno accedere alla palestra e al ristorante, nonché pernottare presso la foresteria a tariffe agevolate.

Le iscrizioni sono già aperte in Segreteria (segreteria@compvela.com - 041/5200884) e ulteriori informazioni sulle quote d’iscrizione e la scontistica sono reperibili sul sito www.compagniadellavela.org

 

CORSI ALTURA per ADULTI

Il corso fornisce le prime nozioni per la conduzione di un’imbarcazione a vela, fornendo anche cenni di meteorologia.

Le imbarcazioni utilizzate sono gli Elan 210 Duvetica, che possono portare un equipaggio massimo di 5 persone, incluso l’istruttore.

Anche in questo caso le formule sono due:

-       weekend (orario 10-18)

-       pomeridiana con 3 uscite il sabato (orario 13-19)

Già messi in calendario i seguenti corsi:

Formula weekend: 20-21/04, 18-19/05, 1-2/06, 22-23/06;

Formula sabato pomeriggio: 6,13,20/04; 11,18,25/05; 8,15,22/06

 

Durante il periodo delle lezioni gli allievi potranno accedere alla palestra e al ristorante, nonché pernottare presso la foresteria a tariffe agevolate.

Le iscrizioni sono già aperte in Segreteria (segreteria@compvela.com - 041/5200884) e ulteriori informazioni sulle quote d’iscrizione e la scontistica sono reperibili sul sito www.compagniadellavela.org

 

NOVITA’! – Pacchetto SPECIAL CREW

Il pacchetto SPECIAL CREW, vendibile solo unitamente all'iscrizione ai corsi di vela, prevede:

-       l’estensione dei servizi palestra, ristorante e foresteria per tutto il periodo dal momento dell'iscrizione fino al 20/10;

-       l'iscrizione al boat sharing Elan 210 con l'utilizzo gratuito delle imbarcazioni Elan 210 dal lunedì al giovedì (nel rispetto del regolamento d'uso della flotta CDV) e durante i fine settimana a prezzo convenzionato

 


08/03/2013 09:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci