giovedí, 18 settembre 2025

SCUOLA VELA

Compagnia della Vela: tutti i corsi 2013

compagnia della vela tutti corsi 2013
redazione

Se avete l’idea che la vela è sinonimo di estate vi sbagliate di grosso. Nel 2013 la Compagnia della Vela di Venezia inaugura la propria attività formativa per bambini, studenti e adulti a un passo dalla primavera.

Sabato 16 marzo e a seguire sabato 23 la modernissima sede sportiva dell’Isola di S. Giorgio si apre a tutti per due Open Day che hanno l’obiettivo di illustrare le offerte della Scuola Vela 2013. Dalle 10.30 alle 17 sarà infatti possibile ricevere informazioni in merito all’organizzazione e al calendario dei corsi, ma soprattutto si proveranno direttamente in laguna gli Elan 210 Duvetica, le imbarcazioni scelte per le lezioni di vela d’altura.

Quanto mai ricca e flessibile l’offerta di date e orari per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della vela o desiderano approfondire le proprie abilità nautiche.

«Dopo l’ottima risposta ricevuta lo scorso anno alle nostre proposte» afferma Marta Pizzarello, responsabile della Scuola Vela «abbiamo voluto andare oltre, aggiungendo ai corsi teorici e pratici “tailor made” l’opportunità di sfruttare le strutture della sede di S. Giorgio: palestra, spazio ristorante e foresteria, che saranno accessibili durante le lezioni. Credo che attualmente la nostra Scuola Vela sia all’avanguardia nel panorama adriatico, se non nazionale quanto a standard qualitativi del personale e delle attrezzature impiegate».

La Scuola Vela della Compagnia, affiliata alla FIV, si affida a soli istruttori federali e mette a disposizione materiali moderni ed efficienti.

«Il lavoro di ammodernamento svolto in questi anni» prosegue Marta Pizzarello «ha dato presto i suoi frutti. Abbiamo infatti già in partenza due corsi riservati rispettivamente a studenti di un master e di un istituto tecnico-sportivo».

 

CORSI per BAMBINI e RAGAZZI

I tradizionali corsi estivi riservati a bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni avranno cadenza settimanale dal 10 giugno al 26 luglio. L’orario sarà dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 presso la sede di S. Giorgio, ma un servizio accompagnamento è previsto con partenza e arrivo a S. Zaccaria.

Le pre-iscrizioni sono già aperte in Segreteria (segreteria@compvela.com - 041/5200884) e ulteriori informazioni sulle quote d’iscrizione e la scontistica sono reperibili sul sito www.compagniadellavela.org

 

CORSI per UNIVERSITARI (studenti e dipendenti)

Il corso è dedicato a tutti gli studenti regolarmente iscritti alle Università di Venezia, Padova e Treviso e al personale dipendente. Le lezioni si terranno su imbarcazioni tipo derive per singoli e collettive.

Due le formule ideate per facilitare la frequenza al corso:

-       infrasettimanale con 12 uscite da 4 ore (14-18) da svolgersi nelle giornate di lunedì e mercoledì

-       weekend con 6 uscite da 8 ore (10-18)

Già messi in calendario i seguenti corsi:

Corso Iniziazione formula giorni infrasettimanali: 15 Aprile – 22 Maggio;

Corso Iniziazione formula weekend: 20-21/04, 4-5/05, 18-19/05;

Corso Avanzato formula giorni infrasettimanali: 27 Maggio – 3 Luglio;

Corso Avanzato formula weekend: 8-9/06, 22-23/06, 29-30/06

Durante il periodo delle lezioni gli allievi potranno accedere alla palestra e al ristorante, nonché pernottare presso la foresteria a tariffe agevolate.

Le iscrizioni sono già aperte in Segreteria (segreteria@compvela.com - 041/5200884) e ulteriori informazioni sulle quote d’iscrizione e la scontistica sono reperibili sul sito www.compagniadellavela.org

 

CORSI ALTURA per ADULTI

Il corso fornisce le prime nozioni per la conduzione di un’imbarcazione a vela, fornendo anche cenni di meteorologia.

Le imbarcazioni utilizzate sono gli Elan 210 Duvetica, che possono portare un equipaggio massimo di 5 persone, incluso l’istruttore.

Anche in questo caso le formule sono due:

-       weekend (orario 10-18)

-       pomeridiana con 3 uscite il sabato (orario 13-19)

Già messi in calendario i seguenti corsi:

Formula weekend: 20-21/04, 18-19/05, 1-2/06, 22-23/06;

Formula sabato pomeriggio: 6,13,20/04; 11,18,25/05; 8,15,22/06

 

Durante il periodo delle lezioni gli allievi potranno accedere alla palestra e al ristorante, nonché pernottare presso la foresteria a tariffe agevolate.

Le iscrizioni sono già aperte in Segreteria (segreteria@compvela.com - 041/5200884) e ulteriori informazioni sulle quote d’iscrizione e la scontistica sono reperibili sul sito www.compagniadellavela.org

 

NOVITA’! – Pacchetto SPECIAL CREW

Il pacchetto SPECIAL CREW, vendibile solo unitamente all'iscrizione ai corsi di vela, prevede:

-       l’estensione dei servizi palestra, ristorante e foresteria per tutto il periodo dal momento dell'iscrizione fino al 20/10;

-       l'iscrizione al boat sharing Elan 210 con l'utilizzo gratuito delle imbarcazioni Elan 210 dal lunedì al giovedì (nel rispetto del regolamento d'uso della flotta CDV) e durante i fine settimana a prezzo convenzionato

 


08/03/2013 09:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci