Il 9 e 10 marzo ad Alassio si è svolto il Meeting Internazionale della Gioventù Trofeo Challenge Zonta Club “Vera Marchiano”.
Sabato 9, la prima giornata, ha visto l’uscita dei giovani atleti sotto pioggia battente. Gli Optimist Juniores hanno effettuato due prove, i cadetti una soltanto. La seconda giornata del Meeting a causa del vento poco presente ha consentito lo svolgimento di una prova sia per gli Juniores che per i Cadetti.
La premiazione, avvenuta nel Porto Luca Ferrari, alla presenza delle Autorità e del Presidente del Cnam Alassio Ennio Pogliano ha concluso una due giorni di grande impegno e fatica. Tra i 79 Juniores, vince Lorenzo Mirra, che innalza il vessillo dello YCI. Secondo Giovanni Kielland (YCI)), terzo Andrea Totis (LNI Mandellodellari), quarta Alexandra Stalter (Cnaut Bardolino) seguita da Silvia Speri (FV Peschiera).
Per quanto riguarda gli Optimist Cadetti (50 partecipanti, numero superiore allo scorso anno) conquista lo scalino più alto del podio Giorgio Cavalieri, in forza alla LNI Mandellodellari. In seconda e terza posizione troviamo Giovanni Sandrini (CV Gargnano) e Armando Giana (Varazze CN). Seguono al quarto e quinto posto Paolo Bozzano (YC Imperia) e Tommaso Ciaglia (Cnaut Bardolino).
“Il sempre alto numero di partecipanti – dichiara Ennio Pogliano, Presidente del Cnam – conferma questo evento come uno delle più note e apprezzate manifestazioni della Riviera. Siamo felici del risultato finale delle regate del week-end e siamo lieti di percepire la grande passione che questi giovani mettono durante le competizioni. Abbiamo inoltre deciso di fornire un ulteriore servizio a quanti manifestano il desiderio di seguire i nostri eventi, infatti è stato possibile seguire “in diretta” le prove grazie a notizie flash postate sulla pagina Facebook del Cnam e su Twitter, ciò è stato subito apprezzato dai tanti amici del Cnam e verrà certamente replicato nelle prossime Regate a partire da quelle, ormai vicinissime, della Settimana Internazionale della Vela d’Altura ”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro