Saranno le sale del Club Nautico Versilia ad ospitare venerdì 24 marzo alle ore 17 la conferenza “Volare sull’acqua. Come vento e mare spingono la barca” organizzata nell’ambito delle iniziative rivolte ai giovani, con il desiderio di avvicinare alla Vela un pubblico sempre più ampio.
Relatore dell’interessante incontro sarà l’Ing. Giovanni Lombardi, professore all’Università di Pisa di Aerodinamica degli Aeromobili e dei Veicoli, i cui studi sono stati applicati in numerosi campi, in particolare in ambito velico. Direttore sportivo dello Yacht Club Livorno, nonché armatore di Mefistofele, l’Ingegner Lombardi, spiegherà perché un’imbarcazione cammina di bolina, come funzionano i foil e molti altri aspetti che legano la Fisica alla Vela.
La conferenza, la cui introduzione sarà affidata al Socio del Club Nautico Versilia Gigi Rolandi, Professore alla Scuola Normale a Pisa e Segretario AIVE, è aperta a tutti, ed in modo particolare ai velisti della Scuola Vela Valentin Mankin, agli studenti dell’ITI Galilei Nautico Artiglio, ai Soci del CNV e dei sodalizi della II Zona Fiv.
Con questo appuntamento, prosegue quindi l’attenzione del Club Nautico Versilia verso i giovani: oltre ad aver istituito le borse di studio intitolate a Maurizio e Bertani Benetti, il CNV, grazie alla sinergia con il Circolo Velico Torre del Lago Puccini e la Società Velica Viareggina, dal 2016 ha realizzato la Scuola Vela Valentin Mankin che si ripropone di far nascere i nuovi campioni della Vela di domani, ma anche di essere un volano per il turismo versiliese e di promuovere lo sport velico fra i giovanissimi, insegnando loro l’amore e il rispetto verso il mare, il lago e il territorio.
Appuntamento, quindi, venerdì 24 marzo alle ore 17 presso le sale al primo piano del Club Nautico Versilia, in Piazza Palombari dell’Artiglio, a Viareggio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management