Giovedì 20 giugno, alle ore 19, un incontro organizzato da Associazione AMA Campania, Lega Navale Italiana, sez. di Napoli, Centro Studi Tradizioni Nautiche e Accademia dell’Alto Mare
In occasione della Ladies’ Cup, la regata “in rosa” che precedere di ventiquattro ore la Velalonga, l’Associazione AMA Campania, la Lega Navale Italiana, sez. di Napoli, il Centro Studi Tradizioni Nautiche e l’Accademia dell’Alto Mare organizzano, nella sede del Molosiglio, un incontro sul tema “Storie di Vela: sport, benessere ed empowerment”.
Patrocinato dall’Ordine degli Psicologi della Campania, l’appuntamento riunisce esperte, atlete, docenti, testimoni e imprenditrici che condivideranno le loro esperienze, ricerche e strategie innovative per promuovere il benessere fisico e mentale delle donne, attraverso lo sport, lo studio, l’autodeterminazione e l’inclusione.
In particolare, l’incontro è finalizzato ad analizzare in che modo le pratiche sportive possono contribuire a migliorare la salute psicofisica, a sviluppare competenze di leadership, team building e resilienza.
L’obiettivo è anche promuovere e far conoscere progetti e programmi che promuovono l’empowerment femminile a livello internazionale.
Un momento di confronto con atlete ed esperte del settore che, attraverso il racconto delle loro storie, offriranno una prospettiva diversa su come affrontare le difficoltà ancora presenti per molte donne, madri e imprenditrici, al fine di abbattere le barriere esistenti e ridurre il gender gap.
“La Lega Navale Italiana si è sempre fatta promotrice di iniziative in grado lanciare un messaggio di eguaglianza e solidarietà – sottolinea Michele Sorrenti, Presidente della Sezione di Napoli della Lega Navale Italiana – Il divario di genere è una di quelle storture della società in cui viviamo che tutti noi dobbiamo impegnarci ad eliminare. Anche accendere un faro sul problema, offrire un momento di confronto e discussione, può aiutarci a fare un passo nella giusta direzione. E’ questo il fine ultimo dell’evento che abbiamo organizzato.”
Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma
Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.
Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe
Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022