Giovani dello shipping crescono…per il terzo anno consecutivo il Gruppo Giovani di Assagenti (l’Associazione genovese degli agenti e dei broker marittimi) promuove lo Youngster Shipping Summer Party. L’evento, le cui iscrizioni si apriranno lunedì prossimo 3 giugno, si svolgerà il 5 luglio, a partire dalle otto di sera, nel Palazzo della Torre di Genova Quarto. Riservato e dedicato agli under 40 delle principali categorie professionali del settore marittimo e dei trasporti, il Summer Party 2024 registra già l’adesione di Federlogistica Liguria, Gruppo Giovani di Confcommercio, Spediporto e Trasportounito. Vedrà anche la partecipazione di partner tecnici come Play Baltimora, il nuovo Artist Hub genovese e Genova Gourmet.
“La nostra è ormai – sottolinea Gian Alberto Cerruti, Presidente del Gruppo Giovani – una formula collaudata e vincente: si configura infatti come un’occasione unica per favorire l’incontro e il dialogo fra i giovani avviati a una carriera professionale nel mondo della blue economy. L’obiettivo è quello di promuovere una rete di conoscenze destinate a crescere nell’interesse dei giovani ma anche della coesione e della capacità di lavorare in team e in sinergia dell’intero cluster”.
Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate
Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio
A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura
A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti
Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala
L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing
Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli
Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025