Sfida all’ultimo metro per l’avvio dei campionati nazionali Ufo 22 e Ufo 28 iniziati oggi a Trieste, per l’organizzazione della Triestina della Vela animata da Fabio Zlatich, e che proseguiranno fino a sabato quando inizierà la settimana della Barcolana. Le Classi, suddivise su due campi, i piccoli sotto il castello di Miramare e gli Ufoni verso la costa istriana, si sono dati battaglia con arrivi al fotofinish.
Sotto le raffiche di un Libeccio, anomalo per Trieste, che ha soffiato intorno ai 10-12 nodi, costante per intensità ma a macchia di leopardo, gli Ufo 22, dopo le prime tre prove, vedono in testa Beppe Cavalli del Circolo Vela Gargnano accompagnato da Carlo Fracassoli, scuderia Quantum, per le scelte di rotta e da Diego Franchini trimmer.
Nella prima manche di giornata in testa c’è il Presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blue Moon che però spacca la base della randa ed è costretto ad una cucitura di emergenza, poi Enrico Zennaro su Mini Man che però in poppa ha difficoltà con il bompresso e perde posizioni. In tutto questo rompi e ripara ne approfitta Incubo comandato da Samuele Nicolettis, campione nazionale in carica, con a bordo Sara Poci e Roberto Benedetti animatori del cantiere Terra e Mare, lo stesso brand che organizza il circuito dedicato ai monotipi e che prevede Trieste come tappa per guadagnare punti preziosi nella classifica. In pochi metri tagliano insieme a Ciuffetto e a Turboden di Paolo Bertuzzi che ha affidato la barra a Checco Barbi. Nella prova successiva si prendono la rivincita e con scelte molto differenti in cui la classe si spacca in due, riescono a tenere dietro Mini Man e Zorzi che si rifà della delusione precedente. La terza frazione di giornata vede le quote rosa della classe farsi finalmente sotto. Lorenza Mariani al timone di Freedom di Cristina Dovara con Valentina Folli e l’argentina Flavia Contino fanno una regata perfetta ma lo scaltro Fracassoli mette pressione ed un’indecisione in virata fa chiudere al secondo posto le ragazze che meditano “vendetta” godendosi il primo posto, tra gli Ufo 22, nella classifica provvisoria e senza scarto di Terra e Mare.
Nella overall comanda dunque Ciuffetto che distanzia di una sola lunghezza Turboden mentre Incubo diTerra e Mare chiude il podio.
Anche gli Ufoni combattono a più non posso e l’eterna sfida tra Cattivik e Alien va subito in scena. Il primo, timonato da Lorenzo Rufo Bressani, fa immediatamente vedere che non c’è da scherzare e con un secondo posto e due primi mette dietro di due punti la coppia Jenko-Padullo timonata da Gianfranco Noè, campioni in carica e vincitori del titolo negli ultimi due anni. Ancora due lunghezze e la provvisoria dopo tre prove vede Gaiardo con Michele Paoletti che comanda un gruppo di amici “senza pretese” a detta loro (Mitja Gialuz, Francesca Pitacco, Matteo Mason…).
e che invece possono dire molto. Ma lo vedremo domani quando altre tre prove porteranno all’entrata dello scarto e la corsa verso i tricolori Ufo si farà sempre più agguerrita.
Le classi hanno deciso di correre con la bandiera dell’AISM, associazione italiana sclerosi multipla.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro