Lo “Skiff”, barca acrobatica interamente costruita all’ interno del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell’Università degli Studi di Brescia. Con gli gli studenti, coordinati dal Prof. Luigi Solazzi e dall’Ing. Massimo Collotta, sarà la “Madrina” di “Lea”, il Lakes Expo Access, che si svolgerà l’11 e il 12 aprile al porto turistico Marina di Bogliaco, lungo la riva lombarda del Garda. “Lea” proporrà di fatto l’incontro tra la scuola e la vela. I giovani di “Vela Scuola” del Miur e della Federazione Italiana della Vela, in questo caso gli studenti delle Medie di Gargnano e Tignale incontreranno i velisti della nazionale Paralimpica ed i velisti con handicap motori. Tra loro ci saranno i due azzurri di Londra 2012 Marco Gualandris e Max Dighe, il Coach di Rio 2016 Giulio Comboni, i velisti della Fraglia Vela di Desenzano guidati da Mastro Bottardi, vice campione d’Italia nel 2014, i due equipaggi che parteciperanno ai Campionati Studenteschi. A completare il quadro Studenti e Docenti dell’Università di Brescia con la loro barca e una squadra che con lo skipper Luca Nassini del Circolo Vela Gargnano ha meritato la medaglia d’argento ai Campionato Mondiali Universitari. Proprio recentemente gli universitari bresciani hanno visitato i cantieri Persico Marine di Nembro (BG), dove hanno incontrato i responsabili del team Vestas, squadra che partecipa alla regata oceanica Volvo Ocean Race. L’incontro, grazie alla disponibilità dei tecnici della ditta Persico, ha consentito uno scambio di idee ed esperienze tecniche sulla progettazione e costruzione del nuovo scafo Vestas, VOR 65. Questo scafo – come noto - è dovuto rientrare in Italia dalla Volvo Ocean Race, dopo i gravi danni causati dallo scontro con la barriera corallina nell’ Oceano indiano lo scorso 29 Novembre. Esperienze molto formativa per gli studenti d’ingegneria bresciani che sono chiamati a progettare e realizzare un nuovo scafo (realizzato con innovativi materiali assolutamente biocompatibili e sostenibili) che dovrà essere pronto per l’edizione 2016 della regata “1001 Vela Cup”. Sull’ onda del successo dello scorso anno lo scafo farà anche da madrina all’ apertura dell'evento LEA (Lake Expo Access) che si terrà a Bogliaco di Gargnano il prossimo 11-12 aprile e dove gli studenti porteranno la loro esperienza agli alunni ed al corpo docente delle scuole medie e elementari di Gargnano e Tignale. Dopo l’incontro-confronto di sabato (ore 9 a Marina di Bogliaco, sede Circolo Vela) nella giornata di domenica le flotte delle barca accessibili Hansa 303 correranno il 37° Trofeo Antonio Danesi sullo stesso campo di gara delle flotte degli Under 15 dell’ Optimist e del doppio Rs Feva.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante