domenica, 19 gennaio 2025

CIRCOLI VELICI

Circolo Surf Torbole: bilancio prima del gran finale di stagione

circolo surf torbole bilancio prima del gran finale di stagione
redazione

Fine stagione pieno di importanti regate e grandi soddisfazioni per gli atleti del Circolo Surf Torbole, che da fine agosto hanno iniziato a raccogliere i frutti di un’intenso anno di allenamenti e regate. A pochi giorni dal Campionato Europeo IFCA Youth e Junior organizzato dallo stesso Circolo Surf Torbole dal 21 al 24 settembre e dai Campionati Italiani Classi Olimpiche, che schiereranno i migliori giovani del Circolo Surf Torbole a fine mese, riassumiamo i podi tricolori giovanili conquistati nell’evento clou della Federazione Italiana Vela, che quest’anno si è disputato a Ravenna per raccontare la storia di questi giovanissimi, che con entusiasmo danno vita alla squadra, che si ingrandisce nei numeri e migliora in risultati di mese in mese!

Alla Coppa Primavela due new entry dei corsi di windsurf estivi hanno conquistato il terzo gradino del podio grazie a Julian Iaimer e Emma Burkhart. Soddisfazione per l’assegnazione del Trofeo Marco Rossi per essere stato il Circolo con il maggior numero di atleti partecipanti. Dai più piccoli alla prima esperienza di regata, ai più grandicelli, che sono stati impegnati nelle regate Techno 293 e iQFoil. Con 25 atleti sono stati portati a casa in tutto 8 podi tricolori, tra Primavela, Techno 293 e iQFoil. Vittoria del titolo femminile Techno 293 Under 15 della neo campionessa del mondo Gaia Bonezzi e sempre nel Techno due bronzi di Andrea Totaro (U15) e Luis Burkhart (U13). 

 

Tra i più grandi passati all’iQFoil quattro atleti del Circolo Surf Torbole in top 5 U19 maschile: confermata una volta di più  la costante crescita agonistica di Leonardo Tomasini che conquista il titolo under 19 con il suo compagno di squadra Mattia Saoncella sul terzo gradino del podio. Quarto e quinto rispettivamente Jacopo Gavioli e Valentino Blewett. Se crescendo si cambia classe, il podio tricolore non sfugge mai nel palmares della veronese Anna Polettini, seconda under 17 femminile. Un risultato complessivo dovuto grazie al grande lavoro dei tecnici con capofila Dario Pasta affiancato dalla new entry Andrea Guida di Ronza e il supporto di Tommaso Polettini.

 

Dario Pasta, coach e portavoce dello staff tecnico del Circolo Surf Torbole:"L’ultima trasferta prima dei prossimi appuntamenti (CICO-Campionati Italiani Classi Olimpiche e Mondiali giovanili iQFoil) tra Coppa Primavela, Coppa del Presidente, Italiani Techno e iQFoil giovanili ha dimostrato che abbiamo un bel gruppo, che va dai 9 ai 19 anni. Siamo soddisfatti dei numeri e dei risultati perchè anche in condizioni in cui non partivamo da favoriti con vento leggero e onda, abbiamo avuto un’ottima risposta dai ragazzi, in blocco nella top 5 iQFoil, ma quasi tutti in top 10 anche nelle altre classi e categorie. Peccato che non siamo riusciti a sfruttare le giornate con vento e si è regatato poco. Lo spirito di squadra ha permesso di trainare anche i più piccoli alla prima esperienza agonistica importante (Julian ed Emma), tanto che grazie alla disponibilità di Edoardo Rasponi (vincitore della Primavela nel 2022) sono riusciti a migliorare velocemente fino a conquistare il podio.

Il lavoro fatto curando non solo il singolo, eventualmente favorito, ha pagato molto in termini di crescita allargata anche agli altri, dando grandissime soddisfazioni: un fattore che ci permette di presentarci agli ultimi importanti appuntamenti stagionali, sicuri di aver lavorato tanto, con impegno e umiltà, sicuri di scendere in acqua comunque con una squadra dietro che dà la carica per raggiungere gli obbiettivi preposti”.

 

Da giovedì regate sul Garda Trentino per contendersi il titolo europeo giovanile (Youth e Junior) e master IFCA (tavole slalom pinna e foil di serie) e a fine mese il Campionato Italiano Classi Olimpiche ad Ancona, con impegnati Sofia Renna, Manolo Modena, Leonardo Tomasini, Jacopo Renna e Nicolò Renna, atleta della Polizia di Stato, ma legato fortemente al circolo e a tutto il gruppo di ragazzi, che oggi lo vedono come un esempio di grande sportivo e campione. Un appuntamento che si presenta prima di sparare tutte le cartucce al mondiale giovanile 

 


20/09/2023 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci