domenica, 23 novembre 2025

CINQUECENTO

Cinquecento: Victor-X e Aldo Palmisano International primi a Sansego

cinquecento victor aldo palmisano international primi sansego
redazione

Entra nel vivo con tutte le sue incognite la XXXIX edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in  collaborazione con Marina 4 e la partnership di Acqua San Benedetto, Balan, Cantina Sociale Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Paulaner e Techimpex.

La flotta nella tarda serata di domenica 2 giugno, lungo la costa istriana, ha sofferto per i venti leggeri dal primo quadrante e per qualche precipitazione, che ha rallentato la discesa verso il passaggio di Sansego.

Alle 20.40 si è ritirato il Class 40 Vaquita di Cristop Petter/Andreas Hanakamp, a causa di un black-out all’impianto elettrico. Grande amarezza per l’equipaggio vincitore dell’edizione 2012, che puntava a bissare il successo anche in questa XXXIX edizione.

La prima imbarcazione a lasciarsi alle spalle l’isolotto croato di Sansego intorno alle 05.20 di lunedì 3 giugno è stata l’X50 Victor-X di Vittorio Margherita, timonata da Renzo Giuricich, che malgrado la partenza ritardata è riuscita a recuperare posizioni sugli avversari e dirige spedita verso le Tremiti.

Segue alle ore 06.10 la prima imbarcazione della classe X2, l’Arya 415 Aldo Palmisano International, portata dal chioggiotto Silvio Sambo con Dario Malgarise.

A breve distanza, nel gruppo di testa, sono transitate Rebel di Manuel Costantin/Marco Tappetto alle 06.25, Blucolombre di Massimo Juris/Pietro Luciani alle 06.30 e TWT UComm di Marco Rodolfi/Matteo Auguadro alle 06.45.

Bananas 3 di Sigfried Gies/Paolo Betti è la prima imbarcazione della categoria Multiscafi a passare alle ore 07.25, chiude la flotta Edikte di Albero Pietrogrande/Renato Carraro, con transito registrato alle 15.10.

Nella mattinata e nel corso della giornata odierna il vento di termica annunciato ha fatto finalmente il suo ingresso con intensità variabili tra gli 8 e i 12 nodi, gonfiando gli spi e facendo ripartire le imbarcazioni sulla via di San Domino alle Isole Tremiti, che i primi dovrebbero raggiungere nella nottata.

La Cinquecento Trofeo Phoenix si conferma una regata tecnica, nel tragitto lungo la costa croata si possono trovare venti leggeri, precipitazioni ma anche venti sostenuti a distanza di poche miglia e per guadagnare e mantenere la testa della flotta gli equipaggi sono costretti a continui cambiamenti di strategia e di percorso.

Gli orari dei passaggi, rilevati grazie ai sistemi satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione, sono approssimati a +/- 30 minuti.

Per seguire la regata e per l’elenco dei passaggi aggiornati: www.lacinquecento.com.

 


03/06/2013 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci