Non poteva chiedere di meglio la classe italiana X-35 per il suo Campionato Italiano I Trofeo Gruppo Finservice. 9 prove disputate nei tre giorni di regata, sole, vento sempre presente tra i 10 e i 24 nodi, accesa competizione e un chiaro e meritato vincitore: Karma del padovano Vladimiro Pegoraro, che si è avvalso del talento del triestino Gabriele Benussi alla tattica. Nella giornata conclusiva, si sono svolte altre tre prove, con una brezza termica tra i 10 e i 12 nodi, perfettamente gestita dal Comitato di Regata presieduto da Ettore Armaleo e che si avvaleva della competenza di Carlo Tosi, Filippo Soffici e Simone Gesi. Le tre prove odierne sono andate rispettivamente a L’Irascibile del napoletano Giuseppe Leonetti di Santo Janni con Alberto Signorini al timone, da Karma di Pegoraro e da X-Trifix di Stefano Trifirò. Con il successo nell’ottava prova, Karma e Gabriele Benussi si sono concessi il lusso di non disputare l’ultima prova, avendo già vinto matematicamente il Campionato.
A terra un piccolo giallo, legato a una protesta di stazza presentata dal Comitato di Regata per una supposta irregolarità relativa alle dotazioni di bordo evidenziata da un controllo in acqua subito dopo l’arrivo, ha ritardato di qualche minuto la cerimonia di premiazione. Una volta chiarita la protesta, si è potuto tranquillamente svolgere la premiazione, con Karma di Vladimiro Pegoraro (timoniere il giovane Enrico Mattia Pegoraro e tattico, come detto, Gabriele Benussi) che ha meritato ampiamente il titolo grazie a una tre giorni davvero consistente con parziali 1-1-2-8-1-5-3-1-dnc. Al secondo posto Tixelio di Carlo Brenco (lo sloveno Branco Brcin alla tattica) e al terzo i liguri di X-Trifix di Stefano Trifirò (Mario Rabbò al timone, a bordo anche il veterano di molte Coppe Americhe Massimo Galli).
“Un campionato perfetto”, ha detto Raimondo Cappa, uno dei veterani della flotta e rappresentante degli Azzurri d’Italia, “con il comitato di regata capace di interpretare ogni piccolo salto di vento e la Marina di Scarlino capace di risolvere ogni esigenza del regatante”. La premiazione è stata tenuta dal presidente del CNS Guido Spadolini e dall’amministratore delegato della Nautor Holding Simone Anichini.
Dopo il Campionato Italiano Open degli X-35 (2-5 luglio), la stagione della Marina toscana prosegue con l’atteso match race del Comitato dei Circoli Velici della Costa Etrusca (26-27 luglio), e un altro appuntamento iridato, il Campionato del Mondo della classe Soling, previsto dall’11 al 18 settembre, a cui sono attese oltre 50 barche da una quindicina di nazioni
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti