VELA - Sulla costa orientale della Penisola dello Jutland è giunto alle battute finali il Mondiale della Classe X-35 iniziato lo scorsoSulla costa orientale della Penisola dello Jutland è giunto alle battute finali il Mondiale della Classe X-35 iniziato lo scorso 16 agosto. Lelagain di Alessandro e Franco Solerio, al comando sin dalla seconda giornata di regate ha posto una seria ipoteca sul titolo intercontinentale: dopo Kiel e Scarlino quella di Aarhus potrebbe essere la terza vittoria consecutiva del team italiano sui campi di regata iridati. Nel frattempo, alla vigilia dell’epilogo gli italiani hanno messo a segno due primi di giornata e dopo 7 prove e 1 scarto conservano un vantaggio di quattro punti sui danesi di Morten Ulrikkeholm, a bordo di Oxigen, appaiati a pari punti con il team tedesco Xen di Torsten Bastiansen. Prove difficili quelle disputate in questo Campionato Mondiale che sin dall’esordio ha alternato pioggia a sprazzi di sole e forti salti di vento. Tuttavia sulla giornata decisiva splende il sole. I giochi sono ancora aperti e il podio tutto da scrivere, le ultime due prove per la proclamazione del Campione del Mondo X-35 partono alle 11.
Dopo il terzo giorno di regate e al netto dello scarto, la classifica generale provvisoria dopo 7 prove
1 Lelagain ITA 16155 Alessandro Solerio 6.0 7.0 8.0 8.0 1.0 (14.0) 1.0 punti 31.0
2 Oxygen DEN 7 Morten Ulrikkeholm (14.0) 14.0 9.0 1.0 2.0 3.0 6.0 punti 35.0
3 Xen GER 124 Torsten Bastiansen 7.0 6.0 (26.0) 3.0 7.0 8.0 4.0 61.0 punti 35.0
4 Salty Dog GBR 4835 Jochem Visser 2.0 5.0 (22.0) 4.0 12.0 10.0 7.0 punti 40.0
5 21 X.O FIN 175 Teemu Kekkonen 5.0 1.0 1.0 (30.0 BFD) 6.0 20.0 10.0 punti 43.0
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!