VELA - Sulla costa orientale della Penisola dello Jutland è giunto alle battute finali il Mondiale della Classe X-35 iniziato lo scorsoSulla costa orientale della Penisola dello Jutland è giunto alle battute finali il Mondiale della Classe X-35 iniziato lo scorso 16 agosto. Lelagain di Alessandro e Franco Solerio, al comando sin dalla seconda giornata di regate ha posto una seria ipoteca sul titolo intercontinentale: dopo Kiel e Scarlino quella di Aarhus potrebbe essere la terza vittoria consecutiva del team italiano sui campi di regata iridati. Nel frattempo, alla vigilia dell’epilogo gli italiani hanno messo a segno due primi di giornata e dopo 7 prove e 1 scarto conservano un vantaggio di quattro punti sui danesi di Morten Ulrikkeholm, a bordo di Oxigen, appaiati a pari punti con il team tedesco Xen di Torsten Bastiansen. Prove difficili quelle disputate in questo Campionato Mondiale che sin dall’esordio ha alternato pioggia a sprazzi di sole e forti salti di vento. Tuttavia sulla giornata decisiva splende il sole. I giochi sono ancora aperti e il podio tutto da scrivere, le ultime due prove per la proclamazione del Campione del Mondo X-35 partono alle 11.
Dopo il terzo giorno di regate e al netto dello scarto, la classifica generale provvisoria dopo 7 prove
1 Lelagain ITA 16155 Alessandro Solerio 6.0 7.0 8.0 8.0 1.0 (14.0) 1.0 punti 31.0
2 Oxygen DEN 7 Morten Ulrikkeholm (14.0) 14.0 9.0 1.0 2.0 3.0 6.0 punti 35.0
3 Xen GER 124 Torsten Bastiansen 7.0 6.0 (26.0) 3.0 7.0 8.0 4.0 61.0 punti 35.0
4 Salty Dog GBR 4835 Jochem Visser 2.0 5.0 (22.0) 4.0 12.0 10.0 7.0 punti 40.0
5 21 X.O FIN 175 Teemu Kekkonen 5.0 1.0 1.0 (30.0 BFD) 6.0 20.0 10.0 punti 43.0
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"