lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

COPA DEL REY

Copa del Rey, X-35: vince HotelPlan Spirit of Nerina

copa del rey 35 vince hotelplan spirit of nerina
redazione

Vela, Copa del Rey - Al comando sin dalla seconda giornata di regate, HotelPlan Spirit of Nerina vince la 30ma edizione della Copa del Rey Audi Mapre Classe X-35.  Con la vittoria maiorchina, l’equipaggio di Andrea Ferrari, Michele Diamantini, Alberto Fusco, Mirko Bargolini e Alberto Cantamesse riconferma la leadership sui campi di regata continentali affermata con la vittoria del Campionato Europeo (Punta Ala, 16 – 21 maggio 2011). Non solo, la  flotta italiana X-Yacht, dopo la vittoria di Karma di Vladimiro Pegoraro nel 2009 e di Lelagain dei Solerio nel 2010, si aggiudica per il terzo anno le reali regate di Palma. Ai veritici della classifica, situazione immutata quindi rispetto alla vigilia dell’epilogo: primo HotelPlan Spirit of Nerina, secondo posto per i britannici di X on the Beach e terzo per Iberostar di Javier Banderas. Sfiora il podio Tixelio di Carlo Brenco che chiude al quarto posto, quinto Ave Maria di Malilli Balbo.
Prossimi appuntamenti con gli X-35:
il Campionato Mondiale di Danimarca che si disputerà ad Aarhus, nella penisola dello Jutland, dal 15 al 20 agosto. A rappresentare il tricolore, Lelagain di Alessandro e Franco Solerio, campioni del mondo anno 2009 e 2010 che ragionevolmente puntano a conquistare il  terzo titolo consecutivo. Dal 31 agosto al 3 settembre, il Campionato italiano X – 35 a Scarlino che verrà disputato nell’ambito della
Steiner X-Yachts Mediterranean Cup 2011.

 

Dopo il quinto giorno di regate e al netto dello scarto,  la classifica generale provvisoria dopo 10 prove e 1 scarto
1 ITA190 HOTELPLAN - SPIRIT OF NERINA MIRKO BARGOLINI FERRARI 5, 3, 2, 5, 1, 2, 2, (8), 1, 5, 4, 5  - punti 35
2 GBR6835R X ON THE BEACH INGO 2, (5),10, 6, 7, 4, 3, 2, 2, 2, 8, 1 - punti 42
3 ESP8876 IBEROSTAR JAVIER BANDERAS DANIEL CUEVAS (8), 8, 3, 4, 2, 6,, 1, 3, 7, 1, 9 – punti  44
4 ITA15835 TIXELIO CARLO BRENCO CARLO BRENCO (9), 2, 8, 2, 3, 1, 6,  4, 6, 6, 6, 3 - punti 47
 5 ITA15359 AVE MARIA MARIA C. BALBO DI VINADIO 3 9 5 1 4 3 5 (10), 4, 4, 9 4 – punti 51




07/08/2011 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci