Vela, Mondiale X-35 - Giornata ad alta tensione al largo del porto di Malesisborg per l’epilogo del Campionato del Mondo Classe X-35 di Danimarca iniziato lo scorso 16 agosto. Cambio al vertice della classifica tra Oxygen e Lelagain che fino alla vigilia delle ultime due prove conservava la leadership con quattro punti di vantaggio sui danesi di Morten Ulrikkeholm appaiati a pari punti con i tedeschi di Torsten Bastiansen su Xen.
La lotta per il gradino più alto del podio si è risolta tra i tre team di testa, tutti in quattro punti, sulla penultima prova: un 12mo posto per Lelagain e il 19mo dei tedeschi di Xen hanno regalato un bel vantaggio ai danesi di Morten Ulrikkeholm che hanno chiuso sulla decima e definitiva prova con 6 punti di vantaggio sugli italiani dl Lelagain. Terzo posto per i tedeschi di Torsten Bastiansen. Lelagain, pluri iridato equipaggio di Alessandro e Franco Solerio, dopo due vittorie consecutive del titolo intercontinentale nelle acque di Kiel e Scarlino cede lo scettro ai padroni di casa di Oxygen.
Un po’ di amarezza per aver sfiorato la vittoria dopo aver tenuto il comando fino all’ultima e decisiva giornata, tuttavia con la medaglia d’argento Lelagain ha ancora una volta portato in altro i colori della bandiera tricolore sui campi di regata intercontinentali e contro un nutrito lotto di avversari: ben 29 in rappresentanza di 9 diversi paesi. Impegnative anche le condizioni meteo al largo della costa orientale dello Jutland, come era già stato possibile constatare in occasione del Campionato Europeo Melges 24 di luglio. La maggior parte delle regate si sono infatti svolte sotto la pioggia o ad avari sprazzi di luce con aria tra i 15 ed i 25 nodi e brandeggio di vento anche fino a 20°; in generale un banco di prova sibillino tatticamente.
L’equipaggio di Lelagain, vice- campione del mondo, è formato da Alessandro Solerio (skipper), Franco Solerio (timoniere), Branko Brcin (tattico), Simon Alltree (tailer), Luca Albarelli (tailer), Gianni Bonardi (drizze), Luigi Rognoni (albero) e Matteo Savelli (prodiere).
Con la medaglia d’argento di Lelagain, un altro successo si va ad aggiungere al ricco palmarès della flotta italiana X-Yacht che sta per chiudere un anno sempre sugli scudi. A partire dalla Primo Cup, vinta da Mag Jackspot Sailing Team (Montecarlo, 11-13 febbraio) al trionfo di HotelPLan Spirit of Nerina prima al Campionato Europeo (Punta Ala, 16 - 21 maggio), poi alla Copa Del Rey Audi Mapfre (Palma di Maiorca, 1 – 6 agosto).
Prossimo appuntamento con la Classe dal 31 agosto al 3 settembre per il Campionato Italiano X – 35 a Scarlino che verrà disputato nell’ambito della Steiner X-Yachts Mediterranean Cup 2011.
Classifica finale fino alla quinta posizione
1 Oxygen DEN 7 Morten Ulrikkeholm (14.0) 14.0 9.0 1.0 2.0 3.0 6.0 1.0 6.0 8.0 punti 50.0
2 6 Lelagain ITA 16155 Alessandro Solerio 6.0 7.0 8.0 8.0 1.0 14.0 1.0 (15.0) 13.0 6.0 punti 64.0
3 3 Xen GER 124 Torsten Bastiansen 7.0 6.0 (27.0) 3.0 7.0 8.0 4.0 7.0 20.0 9.0 punti 71.0
4 17 Xces NED 194 Johan Offermans 16.0 (24.0) 14.0 6.0 4.0 5.0 3.0 12.0 1.0 11.0 punti72.0
5 21 X.O FIN 175 Teemu Kekkonen 5.0 1.0 1.0 (30.0 BFD) 6.0 20.0 10.0 5.0 14.0 13.0 punti 75.0
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"