venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

VELA OCEANICA

Cheminées Poujoulat riemerge nella Manica! Recuperata

chemin 233 es poujoulat riemerge nella manica recuperata
Roberto Imbastaro

Sembra increbibile la storia di Cheminées Poujoulat, l’Imoca 60 naufragato nella notte tra il 23 e il 24 dicembre scorso, spaccato in due da un’onda. Bernard Stamm, insieme a Damien Guillou, lo stava riportando a Brest dopo la Transat Jacques Vabre, quando i due erano stati sorpresi da una delle tante tempeste che hanno spazzato in continuazione l’Atlantico questo inverno (quella si chiamava Dirk) e avevano dovuto abbandonare la barca per poi essere raccolti, con qualche difficoltà, da un mercantile norvegese.

Lo svizzero aveva visto la sua creatura affondare sotto i suoi occhi e pensava che il suo 60 piedi giacesse, perduto per sempre, sul fondo del mare, a 200 miglia dalla punta della Cornovaglia e a sole 180 miglia da Brest, il suo porto d’arrivo. Poi l'altro ieri la sorpresa: un aereo delle Dogane francesi ha avvistato il relitto, alla deriva 14 miglia a nord dell'isola Vierge. Cheminées Poujoulat era riemersa!


Per Bernard Stam una grande sorpresa perché non pensava che questa eventualità potesse essere nemmeno presa in considerazione. “Quando siamo stati recuperati – ha dichiarato Bernard – della barca in superficie era rimasto poco o niente – ed era strano vederla affondare. Ma è altrettanto strano vederla riapparire ora. Forse ha perso la chiglia ed è diventata più leggera ed è riemersa. Non lo so. Scoprirò la verità solo quando la vedrò bene sotto”.

 

Le operazioni di rimorchio del relitto, durate 12 ore, si sono concluse questa notte ed ora Cheminées Poujoulat è all’Aber Wrac’h, attaccata al mezzo di salvataggio del SNMS e segnalata.

“Ora è stata messa in sicurezza – conclude Stamm – e dobbiamo prepararla prima di poterla tirare fuori. In prospettiva il lavoro sarà davvero molto”.


12/01/2014 11:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci