venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

OPEN SKIFF

Castiglione della Pescaia: prime due giornate della Regata nazionale Open Skiff

castiglione della pescaia prime due giornate della regata nazionale open skiff
redazione

Un clima praticamente estivo ha fatto si che in questo ultimo week end di settembre, in occasione della 6^ Regata nazionale della classe giovanile Open Skiff organizzata dal Club Velico Castiglione della Pescaia, ci fossero condizioni fantastiche per far regatare gli oltre 100 timonieri arrivati da tutta Italia per uno degli ultimi appuntamenti agonistici stagionali. Sia venerdì che sabato si sono portate a termine 4 bellissime prove, riservando per l’ultimo giorno, domenica 1 ottobre, le ultime due prove, così come da programma. Non si poteva volere di più per questo evento, che ha confermato un’ottima partecipazione e che con condizioni perfette di sole caldo e maestrale dai 10 ai 15 nodi, ha fatto divertire tutti i partecipanti, tra cui 36 under 12, 59 under 15 e 12 under 17. 

Per quanto riguarda i più giovani under 12 prosegue il dominio incontrastato o quasi, dell’ucraino-riminese Yasnolobov Sviatoloslav (Club Nautico Rimini), che sabato ha piazzato ben quattro primi; il biondissimo Sviatoloslav è al comando con 12 punti di vantaggio sul cagliaritano (Windsurfing Club Cagliari) Pietro Dedoni; terzo il toscano Lapo Manigrasso (CVTalamone). Seguono tre agguerrite ragazzine: quarta Aurora Milanese a 3 punti dal podio (CVArco), quinta Maria Elena Barbarino (CN Posillipo) e sesta Sabrina Italia Celozzi (CN Monte Procida). Anche negli under 15 il primo assoluto è decisamente staccato in termini di punteggio: il cagliaritano Enrico Loi con 5 primi, due secondi e un terzo è al comando con 11 punti di vantaggio su Mattia Monti (CN Rimini); segue un po’ distaccato Gianluca Pilia (CN Arbatax), Antonio Simbula (WC Cagliari) e Matteo Attolico (CN Monte Procida), nell'ordine. Ottava Irene Cozzolino (CNMProcida), prima ragazza. Il neo campione del mondo Niccolò Giomarelli (CVCastiglionese) è in testa nella categoria under 17, con 10 punti di vantaggio sul campano Domenico Schiano di Scioarro (CNMProcida); terzo Diego Zucchini (CV Castiglionese) e quarta Vittoria Cartelli (CN Rimini), che precede la compagna di squadra Greta Poli. 

Domenica 1 ottobre partenza prevista per le ultime due prove alle ore 12:00.

Venerdì tardo pomeriggio si è svolta l’assemblea della classe Open Skiff e RSAero, con il presidente Guido Sirolli, che ha così sintetizzato l’incontro:”In assemblea abbiamo fatto un bilancio di una stagione molto importante, che peraltro non è ancora finita. Abbiamo organizzato due mondiali, Openskiff a metà luglio a Rimini e a seguire a Calasetta quello RS Aero, 300 iscritti al primo, 150 al secondo, quindi sia l’Openskiff, che l’RS Aero sono classi, che stanno crescendo moltissimo. 

Qui a Castiglione della Pescaia abbiamo in programma di completare le 10 prove al termine delle quali, con le altre nazionali e la classifica del mondiale, selezioneremo i 10 migliori Under 12 e Under 15 per la Coppa dei Campioni, che si disputerà il 21 e il 22 ottobre a Santa Marinella. Stiamo già ragionando sul calendario dell'anno prossimo: l'Italia ospiterà nuovamente il campionato del mondo sul Garda a fine luglio, una grande opportunità per molti ragazzi che potranno partecipare a una regata internazionale “in casa". Durante l’assemblea sono state sviluppate tante idee, che il Consiglio Direttivo cercherà di sintetizzare e ove possibile realizzare. La cosa più importante è stata la decisione assunta un anno fa -in vigore dall'1 gennaio del 24-, di avere solo l’Under 16, anzichè U15 e U17, oltre a quella under 12; avremo quindi una flotta più importante e questo ci consentirà anche di fare un miglior lavoro dal punto di vista tecnico”. ph. Elena Giolai


P { margin-bottom: 0.21cm }


30/09/2023 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci