venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ALTURA

Caorle: tutti i vincitori de "La Duecento"

caorle tutti vincitori de quot la duecento quot
redazione

Con l’arrivo di Quemas Ginki di Paolo Bonsignore alle 10.14.50 di domenica 12 maggio 2013 si è conclusa ufficialmente la XIX edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione Marina 4, Paulaner, San Benedetto, Techimpex, Orologio, Marina di Sant’Andrea e il patrocinio del Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.

Edizione bella e combattuta, caratterizzata da condizioni meteo estremamente variabili come spesso accade nell’area dell’alto Adriatico, con temporali, piogge intense ma anche buchi di vento, specie nell’area di Sansego che hanno fermato molti dei regatanti più agguerriti.

La regata si è conclusa con dieci ore di anticipo rispetto al tempo limite stabilito da bando, anche grazie a dei piccoli temporali con vento rafficato fino a trenta nodi, che hanno investito il gruppo di coda nelle ultime venti miglia dall’arrivo, facendole planare compatte verso il traguardo di Porto Santa Margherita a distanza di circa 15 minuti l’una dall’altra, tra la mezzanotte e le tre di domenica mattina.

I tempi compensati IRC hanno decretato la vittoria assoluta In Equipaggio di Selene Alifax, Dehler 44 di Massimo De Campo. L’equipaggio formato da Alberto Leghissa, Ciro Di Piazza, Tita Ballico, Federico Boldrin, Andrea Marengo, Lorenzo Pujatti, Dennis Plet, Alessandro Ganz, Alessandro Alberti, Camillo Galiano e il giovane Marco Gubelin ha tagliato il traguardo sabato 11 maggio alle 19.57.08, sesti assoluti. Grande soddisfazione per l’armatore e il suo team, che hanno incontrato lungo la risalita condizioni impegnative.

Seconda e terza posizione Overall rispettivamente per X-Sea Io regato x Emma di Veladriatico timonata da Mario Mantegazza, che ha tagliato il traguardo alle 01.20.42 di sabato 11 maggio e Give me Five di Renato Codato, timonata da Silvio Sambo con Dario Malgarise alla tattica, che torneranno con la stessa barca anche alla 500x2 Trofeo Phoenix.

In IRCX2 vittoria di Blucolombre, First 40.7 che l’esperto Massimo Juris ha traguardato alla seconda vittoria nella 200x2 con il giovane minista veneziano Pietro Luciani. “E’ stata la mia prima X2 e sono molto soddisfatto di questo risultato” ha detto Luciani all’arrivo “le condizioni sono state molto variabili e nella risalita abbiamo incontrato venti forti e qualche temporale che ci ha costretti a parecchi cambi vele”.

Seconda posizione per i bravi triestini Paolo Tomsic e Nazareno Bait sul Millenium 40 Sayonara Saiel e terza per l’equipaggio di casa Paolo Striuli e Alberto Perin sull’IMX38 Black Angel.

In classe Mocra dominio tedesco con la vittoria di Silver Chiller di Georg Kretz, Corsair 37R dalle grandi prestazioni, che ha tagliato il traguardo terzo assoluto sabato 11 maggio alle 18.47.15. Seconda posizione per Bananas 3 di Gies/Betti, quarto assoluto in reale e terza per Hikari di Plathenr/Zamuner.

La classe IRC Crociera anche quest’anno è appannaggio di Paolo Bonsignore e del suo gruppo di marinai sull’Elan 333 Quemas Ginki, seguiti da Andor, Dehler 39 di Valerio Cerello alla prima regata lunga e Orsetta Tre di Stefano Tosato.

Le classifiche provvisorie, l’elenco aggiornato dei passaggi di Sansego e degli arrivi in tempo reale sono disponibili nel sito www.lacinquecento.com.

 

ELENCO RISULTATI PROVVISORI:

TROFEO PAULANER LINE HONOURS IN EQUIPAGGIO: Southern Star (Luigi Cimolai)

TROFEO PAULANER LINE HONOURS X2: TWT UComm (Rodolfi/Auguadro)

IRC OVERALL IN EQUIPAGGIO: Selene Alifax (Massimo De Campo)

IRC OVERALL X2: Blucolombre (Juris/Luciani)

 

CLASSIFICA PROVVISORIA IRC PER CLASSE

IRC CLASSE 1: 1. Selene Alifax (Massimo De Campo) 2. Give me Five (Marineria Veneziana-Codato) 3. Horus (Stefano Cavallo)

IRC CLASSE 2: 1. X-Sea Io Regato per Emma (Veladriatico asd-Mantegazza) 2. Drakkar (Giuseppe Mezzalira) 3. Magica Luce (Felsina Sailing Team-Volpi)

IRC CROCIERA: 1. Quemas Ginki (Paolo Bonsignore) 2. Andor (Valerio Cerello) 3. Orsetta Tre (Stefano Tosato)

IRCX2: 1. Blucolombre (Juris/Luciani) 2. Sayonara Saiel (Planando Asd-Tomsic/Bait) 3. Black Angel (Striuli/Perin)

 

CLASSIFICA PROVVISORIA MOCRA: 1. Silver Chiller (Georg Kretz) 2. Bananas 3 Gies/Betti) 3. Hikari (Plathner/Zamuner)

 

CLASSIFICA PROVVISORIA ORCX2: 1. Andrebora (Mattiuzzo/Favaro) 2. Rebel (Costantin/Tappetto) 3. Atame! (Bisotto/Leitner)

 

CLASSIFICA PROVVISORIA ORC: 1. Selene Alifax (Massimo De Campo) 2. X-Sea Io Regato x Emma (Veladriatico Asd-Mantegazza) 3. Despeinada Team Carive (Claudio Sernagiotto)

 


12/05/2013 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci