120 singolisti della classe olimpica del Laser hanno animato le acque dell'alto Garda Lombardo, la West Coast del Benaco, per la Euro Master Cup, regata internazionale che vedeva al via gli OVER 35 di tutto il vecchio Continente. Cinque le prove portate a termine, nonostante un meteo decisamente difficile e quasi invernale nelle prime due giornate con la neve a fare da scenografia sul vicino monte Baldo. Alla fine l'evento co promosso dal Circolo Vela Gargnano, la classe italiana Laser, Univela di Campione, ha proposto podi decisamente interessanti con molti nomi importanti della vela agonistica, protagonista anche in altre classi. Iniziamo dagli Standard il podio degli "Apprentice" vede sul gradino più alto del podio Federico Bressan del Club Amici della Vela di Cervia, 2° Gianluca Ruggiero del Real Yc della Canottieri Savoia di Napoli, terzo Stefano Baciga della Compagnia delle derive. Nel Master dello Standard si impone Stefano Carnevali del Cn Livorno che batte il collega di club Dado Castelli, terzo il tedesco Thomas Mueller. Affermazione spagnola nei Grand Master con Niguel Noguer che batte Andrea Cito Filomarino del Vela Club Levanto, terzo lo svizzero Mauro Lentini. Nel Laser Standard il podio "Apprentice" è di Alessio Marinelli del CV Portocivitanova Marche, 2° Riccardo Urbani della Orza Minore, 3° Filippo Bertamini del Circolo Vela Arco. Il Master del Radial è del tedesco Matthias Bruehl davanti a Marcello Paesani di La Spezia e lo svizzero Roger Moser. Nei Grand Master affermazione per il gardesano Attilio Dallagnola dello Yacht Club di Acquafresca che di fatto giocava in casa, secondo Gabriele Loy della Lega Navale di Cagliari, terzo l'olandese Jaap Mazerreeuw. Il Paese dei tulipani propone primi nei Great Gran Master Henk Wittenberg che precede o spagnolo Miguel Alvarez, terzo il tedesco Peter Niessen. La coppa delle dame va alla olandese tedesca Dirma Eisenga.
TUTTI I NUMERI DI UNIVELA
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose