giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

PLATU25

Campionato Italiano Platu 25: ancora Euz II-Monella Vagabonda

campionato italiano platu 25 ancora euz ii monella vagabonda
redazione

Una perfetta giornata di sole e venti leggeri chiude la serie di regate organizzate dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo per il Campionato Italiano Platu 25.

Come pronosticato l’assegnazione del titolo va a Euz II Monella Vagabonda di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica. con i parziali  (1-2-1-1-1-1-2-1-1-1-1= 13 p.) portano a casa il quarto titolo italiano consecutivo che si aggiunge ai due mondiali  (2011 e 2012) .

“E’ stato un bel campionato dove abbiamo avuto alterni avversari. Il nostro diretto concorrente De Bellis con il quale abbiamo combattuto interessanti duelli, in realtà è stato penalizzato a livello di punteggio dalla brutta squalifica nella prima giornata e noi non gli abbiamo certo lasciato l’occasione di rimontare. Per il resto siamo molto contenti della settimana di regate qui ad Anzio sia per le condizioni meteo marine sempre diverse sia per le velocità e le prestazioni della barca” dice Sandro Montefusco al termine della giornata.

Sul secondo gradino del podio  Five for Fighting 3 di Tommaso De Bellis, con alla tattica l’olimpionico Diego Romero e Andrea Airò al timone (2-4-/-2-2-2-3-5-4-2-2-1=29 p.) e sul terzo Nanuk di Luigi Ravioli e Gianrocco Catalano, portacolori del RCCTevere Remo (6-3-3-3-3-4-5-2-3-4-3-3=36 p.)

Soddisfatto della serie di regate Edoardo Barni, presidente della Classe commenta “Siamo molto soddisfatti di aver ricreato un ambiente amichevole in un ambito competitivo di altissimo livello tecnico. In tutte le prime dieci imbarcazioni in gara ci sono velisti di grosso calibro dai fratelli Montefusco a Diego Romero e Airò. Tutte le regate sono state molto combattute, grazie anche alle perfette condimeteo di Anzio e siamo sicuri di aver dato il nostro apporto in termini di sport e spettacolo ad alti livelli alla manifestazione Anzio Mare Vela”.

Francesco Lanera armatore di Euz II “ abbiamo avuto un andamento costante in tutte le giornate e con tutte le condizioni di vento : dalle arie leggere di oggi agli oltre 20 nodi dei giorni scorsi, non siamo mai scesi sotto il secondo posto. Devo dire che il campo di regata e l’organizzazione, a mare e a terra,  sono stati eccellenti”

“Stiamo lavorando per riportare il Circolo nel mondo della vela nazionale ed internazionale con eventi di grande livello agonistico e non solo. Il RCCTevere Remo ha come obiettivo quello di avvicinare i soci ai grandi campioni, ma anche quello di portare i giovani allo sport della vela: abbiamo incrementato l’attività giovanile grazie ad accordi con gli istituti scolastici romani. Gli ultimi due eventi il K2 Team Racing e il Campionato Italiano Platu 25 sono la base per un prossimo interessante calendario di eventi” afferma Alessandro De Paolis Vice Presidente del Circolo.


21/06/2014 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci