Una perfetta giornata di sole e venti leggeri chiude la serie di regate organizzate dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo per il Campionato Italiano Platu 25.
Come pronosticato l’assegnazione del titolo va a Euz II Monella Vagabonda di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica. con i parziali (1-2-1-1-1-1-2-1-1-1-1= 13 p.) portano a casa il quarto titolo italiano consecutivo che si aggiunge ai due mondiali (2011 e 2012) .
“E’ stato un bel campionato dove abbiamo avuto alterni avversari. Il nostro diretto concorrente De Bellis con il quale abbiamo combattuto interessanti duelli, in realtà è stato penalizzato a livello di punteggio dalla brutta squalifica nella prima giornata e noi non gli abbiamo certo lasciato l’occasione di rimontare. Per il resto siamo molto contenti della settimana di regate qui ad Anzio sia per le condizioni meteo marine sempre diverse sia per le velocità e le prestazioni della barca” dice Sandro Montefusco al termine della giornata.
Sul secondo gradino del podio Five for Fighting 3 di Tommaso De Bellis, con alla tattica l’olimpionico Diego Romero e Andrea Airò al timone (2-4-/-2-2-2-3-5-4-2-2-1=29 p.) e sul terzo Nanuk di Luigi Ravioli e Gianrocco Catalano, portacolori del RCCTevere Remo (6-3-3-3-3-4-5-2-3-4-3-3=36 p.)
Soddisfatto della serie di regate Edoardo Barni, presidente della Classe commenta “Siamo molto soddisfatti di aver ricreato un ambiente amichevole in un ambito competitivo di altissimo livello tecnico. In tutte le prime dieci imbarcazioni in gara ci sono velisti di grosso calibro dai fratelli Montefusco a Diego Romero e Airò. Tutte le regate sono state molto combattute, grazie anche alle perfette condimeteo di Anzio e siamo sicuri di aver dato il nostro apporto in termini di sport e spettacolo ad alti livelli alla manifestazione Anzio Mare Vela”.
Francesco Lanera armatore di Euz II “ abbiamo avuto un andamento costante in tutte le giornate e con tutte le condizioni di vento : dalle arie leggere di oggi agli oltre 20 nodi dei giorni scorsi, non siamo mai scesi sotto il secondo posto. Devo dire che il campo di regata e l’organizzazione, a mare e a terra, sono stati eccellenti”
“Stiamo lavorando per riportare il Circolo nel mondo della vela nazionale ed internazionale con eventi di grande livello agonistico e non solo. Il RCCTevere Remo ha come obiettivo quello di avvicinare i soci ai grandi campioni, ma anche quello di portare i giovani allo sport della vela: abbiamo incrementato l’attività giovanile grazie ad accordi con gli istituti scolastici romani. Gli ultimi due eventi il K2 Team Racing e il Campionato Italiano Platu 25 sono la base per un prossimo interessante calendario di eventi” afferma Alessandro De Paolis Vice Presidente del Circolo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter