domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ESTE 24

Campionato Invernale Este 24: a Santa Marinella Wasabino domina con regolarità

campionato invernale este 24 santa marinella wasabino domina con regolarit 224
redazione

Tornano a regatare gli Este 24 per il Campionato Invernale di Santa Marinella dedicato al monotipo, dopo il "no wind no race" di due settimane fa, domenica si sono disputate 3 regate con condizioni meteo primaverili, se si pensa ai giorni scorsi quando in tutta Italia e sopratutto nelle zone del Lazio sono stati tormentati dal maltempo, sembrava di essere ai Caraibi. Erano presenti sulla linea di partenza ben 21 equipaggi in gara che hanno disputato tre prove , grazie alla perfetta conduzione del Comitato di Regata gestito dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi. La classifica finale parla chiaro con 3 barche diverse a tagliare il traguardo per primi . Segno di gran equilibrio raggiunto dalla classe che porta in testa Wasabino di Gianluca Raggi con due secondi posti e un terzo. Nella prima prova èMarco Flemma con Ricca d'Este (1,6,7) ad aprire le danze, poi Alberto Rossi con RiDeCosi ( 5,1,5) del Circolo Canottieri Aniene con al timone la figlia Claudia, ed infine Paolo Brinati su Gorditos II(8,5,1) a finire in testa all'ultima manche. Un piazzamento regolare de La Poderosa (4,3,2) lo fa invece passare al secondo posto della classifica provvisoria. Buono spunto di Stefano Fusco suSportimages (3,8,8) nella prima e un buon inizio per Luca Tubaro che in questo invernale ha preso il comando di La Prima della Classe (7,4,4) con un equipaggio misto che oggi ospitava anche una rappresentante dell' Università Luiss . Vivo l'interesse dei ragazzi universitari che sono presenti in questo invernale con il CUS Roma ed il CUS Ancona , rappresentati rispettivamente da Jacopo Pasanisi e da Matteo Moralizza. 

C'è anche molto interesse per il nuovo sviluppo di una randa Square Top che la Classe ha intenzione di mettere a punto per la stagione 2016. Infatti il sabato precedente si è vista in acqua su Ricca d'Este e su Gorditos  una randa SQT progettata dall'Olimpic Sails , messa a disposizione degli armatori , per verificarne le performance ed estetica . 

Chiusa questa "prima vera" giornata di regate, è già il momento di pensare al prossimo appuntamento fra due settimane e alle nuove idee che circolano tra gli equipaggi, novità, accorgimenti tecnici che terranno banco nelle prossime settimane per la classe che sta dimostrando di essere la più vivace nelle vetrina italiana dei monotipi di piccola taglia. 

Federico Chiattelli, tattico di Ricca D'Este di Marco Flemma: oggi siamo riusciti a vincere la prima prova, le condizioni di onda da scirocco era evidente e fastidiosa, condizioni di buon vento. Oggi la barca era settata molto bene e siamo contenti di come siamo riusciti a condurla. Nella seconda prova una defaillance con il gennaker ci ha un pò penalizzato, nella terza siamo rimasti nel traffico della partenza, una flotta come sempre molto competitiva. 


10/11/2014 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci