sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

PRESS

Cambusa: l’hamburger gourmet ha un nuovo Re, Daniele Barra del pub Excalibur di Revello

cambusa 8217 hamburger gourmet ha un nuovo re daniele barra del pub excalibur di revello
redazione

L’hamburger gourmet ha un nuovo Re: si chiama Daniele Barra del pub Excalibur di Revello, Cuneo.

È giunta alla sesta edizione l’emozionante sfida di Burger Battle Italia, un contest che da mesi vedeva coinvolti i migliori chef specializzati in hamburger gourmet per contendersi un posto alla finalissima, svoltasi ieri 19 Febbraio al Beer&Food Attraction di Rimini tra l’entusiasmo di un pubblico ammirato e la trepidazione dei 6 concorrenti finalisti: Claudia Vanossi del bar Isola di Valbrona (vincitrice della tappa di Varedo), Cosmo Fiocca del Fame da Lupi Restaurant & Pub di Tropea (vincitore della tappa di Reggio Calabria), Daniele Barra del Bar Excalibur di Revello (vincitore della tappa di Cuneo), Gianandrea Squadrilli del Golocious di Napoli (vincitore della tappa partenopea), Michael Marchetto della Tana del Luppolo Srl di Lendinara (vincitore della tappa di Venezia) e Matteo Ricci del Bettini 21 di Pescara (vincitore della tappa abruzzese).

 

Un contest che ha l’obiettivo di far conoscere anche il lato più ricercato di un piatto che viene solitamente considerato semplice street food ma che, se realizzato con la dovuta dose di maestria e creatività, nulla ha da invidiare ai più sofisticati piatti slow food. E quest’anno, tra le migliori espressioni nazionali di hamburger gourmet, si è distinto per fantasia e abilità Daniele Barra, il nuovo Burger Battle Ambassador, che ha conquistato pubblico e giuria con Mistery, il piatto vincente, formato da un hamburger di Scottona Carne al Fuoco AIA avvolto da un soffice pane multiseed Lantmannen Pastridor e arricchito con sour cream Develey, salsa Tabasco e alcuni ingredienti scelti tra quelli messi a disposizione - Gorgonzola, alici del Cantabrico, zucca cotta e funghi porcini - nonché un originale ingrediente personale: la saporita Toma Gineprina del caseifico Ferrero di Scalenghe, marinata al Taurus, il primo Black gin italiano. Il tutto, abbinato a sfiziose patatine Steak House di Farm Frites. Un connubio di sapori, colori, consistenze, ingredienti e profumi che, assieme al carisma dello chef e alla stuzzicante presentazione, ha sedotto e conquistato l’autorevole giuria composta da Nicola Michieletto (chef e docente nei corsi di Alta Formazione Cuoco e Alta Formazione Pastaio gastronomo), Amelia Gioiosano (food specialist del settore bakery, specializzata in ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica), Francesco Dalle Crode (Fondatore e CEO di King Pub) e Giuseppe Arancio (da 25 anni nel mondo degli eventi, da 15 nello street food nonché Fondatore della società Vitamina C). Fortemente coinvolti ed entusiasti anche gli opinionisti presenti, tra i quali Giuseppe Imperatore (alias Peppefoodie, manager e food influencer), Giuseppe Arditi (fondatore di Ristopiù Lombardia e dell’Associazione Consortile Ursa Major), Giulia Brandi, ex concorrente di MasterChef e ora cuoca e appassionata di street food e, non ultimo, Rocco Camasta, vincitore di Burger Battle 2023 e titolare dell’hamburgeria di Modugno (BA) The Butcher.

Durante la prima fase della gara i concorrenti si sono sfidati all’ultimo morso presentando alla giuria il panino vincitore della rispettiva tappa. Ciò ha permesso ai giurati di selezionare due finalisti che si sono confrontati nella realizzazione di un panino inventato al momento scegliendo pane, hamburger salsa e patatine tra quelli resi disponibili dagli organizzatori, oltre a un prodotto di loro scelta e almeno tre ingredienti tra paté di vitello, Gorgonzola, alici del Cantabrico, baccalà mantecato, zucca cotta, carote viola e porcini.

 

La realizzazione di quello che sta diventando uno degli eventi più attesi dell’anno nel mondo del food service è stata possibile grazie alla disponibilità dei 6 grossisti che hanno ospitato le selezioni (il TUCANO FOOD SERVICE di Popoli, ADRA di Atena Lucana, JOLLYGEL di Cuneo, HORECANDO di Reggio Calabria, CATTEL SPA di Venezia e RISTO+ LOMBARDIA di Varedo) e alla collaborazione di grandi partner nonché eccellenze del settore come Lantmannen Unibake con il marchio Pastridor, leader europeo nella produzione di pane e bakery con la sua proposta di raffinati burger bun gourmet, AIA Carne al Fuoco con la sua ricca proposta di specialità di suino e bovino, dalle salsicce agli spiedini agli hamburger, fino alle specialità marinate; presenti anche Develey con le sue salse dal gusto inconfondibile, Farm Frites con la vasta offerta di patate fritte di alta qualità, le specialità a base di patate e l’ampia gamma di appetizer, Fritturista - Oleificio Zucchi, il nuovo prodotto per frittura dello storico oleificio in grado di aumentare l’utilizzo nei cicli di frittura, dimezzare gli odori nel locale e ridurre la formazione di sostanze legate alla degradazione dell’olio, Warsteiner - la premium beer che rappresenta la cultura della birra tedesca in oltre 60 Paesi del mondo, Kikkoman, Tabasco e Iotti frigoriferi e cucine.

Una giornata di stuzzicanti profumi, sapori sfiziosi, emozioni, divertimento e simpatiche sorprese, come il mega burger da oltre 30 kg realizzato in uno dei più avvincenti showcooking di sempre. Il tutto, condito con la simpatia del presentatore: l’influencer Pedro Luca Matos Maceli alias il barista incazzato, che con la sua passione, energia e competenza ha saputo rendere questa giornata ancora più memorabile e contribuito a far conquistare all’hamburger il meritato posto sul podio dei piatti gourmet. Non resta che attendere la prossima edizione di Burger Battle!


20/02/2024 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci