venerdí, 21 novembre 2025

ALTURA

Cambio di percorso per la 151 Miglia

Vigilia intensa per la quarta edizione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, la regata d’altura organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la sponsorizzazione di Celadrin, brand della casa farmaceutica Pharmanutra, e la collaborazione dello Yacht Club Livorno, che partirà proprio da Livorno domani pomeriggio, giovedì 30 maggio, con ben 115 imbarcazioni iscritte.

Considerate le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni (venti dal terzo quadrante tra i 15 e i 25 nodi d’intensità e mare formato) e per garantire il massimo della sicurezza a tutti i partecipanti, il Comitato Organizzatore ha deciso di modificare e accorciare il percorso di regata, evitando il passaggio alla Giraglia. La nuova rotta sarà quindi, dopo la consueta partenza da Livorno (segnale di avviso alle ore 16), il passaggio alla boa a Marina di Pisa, l’isola d’Elba da lasciare a sinistra, il passaggio alle Formiche di Grosseto, l’isola dello Sparviero da lasciare a destra e l’arrivo a Punta Ala.

Domani, giovedì, alle ore 12 è in programma il briefing presso lo Yacht Club Livorno in cui, oltre ad illustrare i dettagli della nuova rotta e tutti gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni del mare e del vento grazie alla presenza dell’esperto meteorologo Andrea Boscolo di MeteoSport, verrà anche deciso se posticipare eventualmente di qualche ora la partenza, ad oggi prevista comunque per le 16.

Tra gli scafi iscritti, molti protagonisti dell’attività nazionale di vela d’altura, a partire dal Comet 41 Prospettica di Giacomo Gonzi, lo Swan 42 Mandolino di Martino Orombelli, l’Open 60 Junoplano di Sandro Buzzi, il Felci 62 Almabrada di Alessandro Pacchiani, il Salona 41 Vitamin-A di Andrea Lacorte, il J122 Chestress3 di Giancarlo Ghislanzoni, l’X-55 Capricciricci di Gianluigi Dubbini, il Felci 52 .G di Gabriele Guerzoni, il Vismara 50 K9 di Guido Spadolini, il Maxi Sagamore di Nicola Paoleschi, il Sun Fast 3200 Scheggia di Nino Merola, l’Open 42 Kuka Light di Franco Niggeler, il Cookson 50 Cippa Lippa 8 di Guido Paolo Gamucci, il Vismara 47 Nikka di Roberto Lacorte e l’X-46 Canapiglia di Pierre Hamon.

La 151 Miglia-Trofeo Celadrin è la sesta tappa del campionato Italiano Offshore 2013: numerosi gli eventi collaterali che troveranno spazio nel Marina di Punta Ala venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno, giorno in cui è prevista la serata aperta a tutti i partecipanti, con premiazione finale, organizzata allo Yacht Club Punta Ala.


29/05/2013 16:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci