martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

Cala de' Medici: corsi con Pendibene e Valsecchi come istruttori

cala de medici corsi con pendibene valsecchi come istruttori
redazione

Si stanno svolgendo in questi giorni presso il Porto turistico Marina Cala de’ Medici di Rosignano e si svolgeranno fino al 14 luglio, corsi di vela tenuti dagli atleti di punta della Marina Militare della Classe MINI650 in favore di tutti i Soci del Marina e dello Yacht Club Cala de’ Medici interessati ad apprendere o perfezionare l’arte dell’andare a vela. I corsi sono stati resi possibili grazie ad un accordo di collaborazione sportiva siglato fra lo Yacht Club Cala de’ Medici, che ha la sua sede all’interno di Cala de’ Medici, e l’Ufficio Vela/Sport della Marina Militare.
Andrea e Giovanna hanno messo a disposizione degli allievi, oltre la loro grandissima esperienza di velisti (ricordiamo, fra le molte imprese sportive compiute dai due atleti, la partecipazione alla Mini Transat 2015), anche un’imbarcazione della Marina Militare (MINI950), sulla quale hanno luogo le uscite in mare e le esercitazioni pratiche. I due atleti della Marina Militare sono appena rientrati dalla regata “Giraglia Rolex 2016”, per la prima volta aperta ai MINI650, dove si sono classificati primi assoluti tra i MINI categoria “Serie” e secondi in classifica generale.
Il weekend appena trascorso si è svolta la prima class session dedicata alla vela, cui hanno partecipato i Soci che hanno avuto inoltre la possibilità di visitare nella giornata di ieri la bellissima Nave Vespucci, in occasione di una conferenza stampa che si è tenuta a bordo sul ritorno alla navigazione della Signora del mare, a cui erano presenti, oltre agli atleti Andrea e Giovanna, anche lo Staff del Marina Cala de’ Medici e gli allievi del primo fine settimana di stage.
Vista la grande richiesta, oltre ai corsi nel fine settimana, si sono aperte le iscrizioni anche ai corsi infrasettimanali (pomeridiani e mattutini).
In programma, inoltre, per venerdì 8 luglio, attività formativa sulla meteorologia e la gestione del vento forte. Prevista un’uscita e de briefing in aula con verifica manovre di emergenza, gestione emergenza, cronologia e timing corretti in caso abbandono nave. L’attività formativa sarà tenuta dal velista, stratega, meteorologo dei principali team velici nazionali ed internazionali, nonché istruttore FIV e responsabile Area Sport e Performance di MeteoSport dell’università di Torino Andrea Boscolo.
Prevista per il prossimo weekend anche la presenza dello Skipper Jacques Valente (Armatore 950), che trasmetterà agli allievi la sua esperienza di velista trapiantato e racconterà dell’Associazione internazionale “Apres est trop tard”.
    
Il prossimo weekend, del 9 e 10 luglio, infine ma non per ultimo, si terrà presso il Porto turistico Marina Cala de’ Medici l’evento Ma-Fra, in collaborazione col negozio del Borgo New Re:Service. Lo staff tecnico Ma-Fra, Azienda operante ormai da cinquant’anni nel settore dei cosmetici per auto, installerà una postazione in Porto con mostra di prodotti e offrirà test prova ai Soci del Marina dei nuovissimi prodotti in anteprima della collezione 2017: 100 % made in Italy, innovativi, ecologici ai nano polimeri e testati dai migliori professionisti della vela e non.


05/07/2016 16:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci