domenica, 23 novembre 2025

MASCALZONE LATINO

Bostoniani & Mascalzoni

bostoniani amp mascalzoni
Roberto Imbastaro

La Scuola Vela Mascalzone Latino rinnova per il quarto anno consecutivo il sodalizio con i circoli più virtuosi in quanto ad attività sociali di Boston (USA) partecipando anche quest’anno al PIB Sailing Championship dal 27 giugno al 5 luglio, un’intensa settimana di regate su imbarcazioni differenti, ospitate e organizzate a rotazione dai tre ciricoli coinvolti della baia: l’ MIT Sailing Pavillon, il Courageous Sailing Center e il Community Boating Center.

Si tratta di un evento costruito su misura per due allievi provenienti da quartieri periferici di Napoli con un elevato disagio sociale ed un altissimo tasso di criminalità e degrado, che hanno trovato rifugio nella Scuola Vela Mascalzone Latino per costruire un’adolescenza all’insegna dei sani principi dello sport della vela e della vita marinaresca. Accompagnati come nel 2015 dalla direttrice Antonietta De Falco, quest’anno sono stati selezionati: Armando Pelliccia di Afragola e Francesca Falanga da Scampia, due allievi molto giovani, su cui la scuola vela crede molto. Iniziative come questa sono fortemente volute da Vincenzo Onorato, perché costituiscono una grande esperienza formativa per i giovani e coronano anche la loro riqualificazione sociale, entrando in contatto con strutture veliche d’eccellenza e con dei formatori accademici di livello internazionale.

Ad ospitarli quest’anno ci penseranno Frank Facella, un dentista, e Giovanni Abbadessa, ricercatore medico e co-fondatore del PIB. La loro accoglienza è inoltre garantita da altri membri del PIB (Chiara Vannucci, e Antonella Pirone, ricercatrici universitarie), e dalla famiglia Saraceni per quanto riguarda l’organizzazione e accompagnamento a diverse visite e attività.

Il programma di regate prevede tre appuntamenti principali martedì 28 giugno alle 17.30 al MIT Sailing Center, giovedì 30 giugno alle 18.00 al Courageous Sailing Center e venerdì 1 luglio alle ore 10.00 presso il Community Boating. Presso il “Courageous” sabato 2 luglio dalle 17.30 alle 19.30 avverrà la cerimonia di presentazione.

L’opportunità di vivere quest’esperienza americana sarà centrata sul confronto con loro “omologhi” americani, ma anche attraverso un percorso di conoscenza delle eccellenze del territorio, fra cui spiccano le celebri università del MIT e di Harvard, e di altre attività culturali e sociali proposte da soci e amici del PIB - Professionisti Italiani a Boston, fra cui l’incontro con napoletani emigrati da tempo. Quest’anno, inoltre, il gruppo di mascalzoncini avrà il privilegio di poter vivere il 4 luglio, giorno della festa dell’Indipendenza.

Ogni giorno della loro permanenza è organizzato dagli ospiti bostoniani con grande cura e attenzione: le tre mattine nei giorni di attività sportiva resteranno in compagnia dei signori Saraceni per esplorare Boston e dintorni, mentre negli altri giorni la ricca agenda prevede un’alternanza di visite edificanti o di svago come la visita al museo della scienza e all’acquario, l’incontro con famiglie e giovani ragazzi di origine napoletana, attività e gite fuoriporta con membri del PIB e Frank Facella, fino al pranzo con il Console Italiano a Boston nel giorno del rientro.

L'evento è sponsorizzato da Danfort Dental di Frank Facella, Italimport Inc. di Stefano Barbiero, e da PIB italian Saturday School.


26/06/2016 14:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci