domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ilca    mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist   

BIG BLU

Bilancio positivo per la vela al BIG BLU

bilancio positivo per la vela al big blu
Red

Si è chiuso con un bilancio positivo il BIG BLU di Roma. Aumentano ancora i visitatori, oltre quota 130mila, e le sensazioni positive di visitatori ed espositori di quello che è considerato ormai stabilmente il secondo salone nautico italiano dopo Genova. Le considerazioni positive valgono anche per la vela, ospitata quest’anno interamente nel padiglione 14, uno dei più grandi del quartiere fieristico della nuova Fiera di Roma.

Metà del padiglione 14 ha ospitato, per il terzo anno consecutivo, l’area definita “vela istituzionale” comprendente tutte le classi veliche di base, dalle derive olimpiche a quelle giovanili, ai catamarani, le tavole a vela e fino ai monotipi d’altura, insieme alla grande vasca ventilata allestita grazie alla collaborazione di UCINA e Fiera Roma, e al tradizionale stand Federazione Italiana Vela, anche quest’anno realizzato in partnership con Allianz.

La presenza di oltre 40 classi veliche è una particolarità del salone romano, che ha nel Dinghy Show di Londra l’unico altro esempio nel mondo. Questo aspetto, insieme al record con oltre 2000 giovanissimi ospiti dell’iniziativa Navigar m’è dolce di UCINA-FIV nella piscina, al quale hanno contribuito numerosi Istruttori federali del Comitato FIV IV Zona (Lazio), e ai numerosi eventi con ospiti prestigiosi e personaggi dello sport velico, è alla base del coinvolgimento di migliaia di appassionati che hanno affollato il padiglione della vela nei 5 giorni di fiera.

Da Cino Ricci ad Alessandra Sensini e agli altri velisti azzurri olimpici Giulia Conti, Larissa Nevierov, Gabrio Zandonà; dai navigatori Matteo Miceli, Pasquale De Gregorio, Andrea Gancia, Ettore Dottori, Andrea Pendibene, Gaetano Mura ad Andrea Casale, Andrea Mura, Cristiana Monina, Raimondo Gasperini e tanti altri, la “piazza vela” del salone si è animata ogni giorno di incontri e dibattiti. Tra le classi e le imbarcazioni in mostra anche le novità: il cabinato da regata-crociera Salona 34, il monotipo Melges 20 (all’esordio assoluto in un salone europeo), il “microaltura” Velvet 430 commercializzato dal Centro Nautico Adriatico, i diversi rig del Laser Bug una deriva adatta a tutti, il Marta del cantiere Faccenda.

Fiera Roma ed Expo Blu sono già al lavoro per l’edizione 2010 del BIG BLU, sempre a cavallo tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, per la quale si preannuncia maggiore spazio e maggiori attenzioni per la vela e il suo unico potenziale di traino e promozione per l’intera nautica.


03/03/2009 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci