Anche questʼanno la Federazione Italiana Vela sarà presente ufficialmente al Big Blu, il Salone Internazionale della Nautica e del Mare di Roma, di cui la FIV è partner istituzionale. Giunto allʼottava edizione e in programma alla Fiera di Roma dal 12 al 16 febbraio 2014, il Big Blu, che è stato presentato questa mattina in Campidoglio, è una rassegna in costante crescita, che negli ultimi anni ha riscosso un notevole successo sia tra i visitatori, che tra i numerosi espositori, da sempre alla ricerca di un importante salone dedicato alla nautica organizzato nella Capitale.
Questʼanno la Federazione Italiana Vela sarà presente con uno spazio di 1000 mq nel Padiglione 3, allʼinterno della Fun Zone, la speciale area tematica che ospita le attività sportive e lʼinterattività in ambiente acquatico e marino, sviluppata negli anni con la collaborazione della stessa Federvela.
In questo spazio sarà presente uno stand istituzionale della FIV, dove sarà possibile ottenere informazioni sulle scuole di vela federali e in generale sullʼavvicinamento allo sport della vela, una zona con un simulatore di vela che sarà a disposizione di tutti gli interessati, che saranno guidati “alla scoperta della vela” da istruttori federali, e unʼarea dedicata a presentazioni, incontri, premiazioni e dibattiti.
Tra le varie iniziative organizzate in questo specifico spazio, la presentazione di una serie di volumi dedicati alla vela (tra cui le novità di Giunti Editore e il libro sulla classe olimpica 470 pubblicato dallʼEditore Nutrimenti), un incontro aperto al pubblico sulla sicurezza in mare e sul primo soccorso curato dal medico della IV Zona FIV Paolo Trambaiolo, la presentazione di una serie di regate del calendario nazionale (tra cui la Regata delle Torri Saracene, la Roma per tutti, il Trofeo Porti Imperiali, lʼAsteria Cup e i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio di Formia), la premiazione dei migliori atleti della IV Zona per lʼanno 2013 e altri appuntamenti che verranno definiti nei prossimi giorni e saranno pubblicizzati sul sito del Big Blu (www.big-blu.it) e della Federvela (www.federvela.it).
Il resto dello spazio, oltre ad ospitare uno stand della Olicor, la ditta di abbigliamento che ha lʼesclusiva per la realizzazione dellʼabbigliamento federale e che esporrà la linea di capi griffati FIV, sarà infine riservato allʼesposizione di numerose barche a vela, più di 40 tra derive, multiscafi e piccoli monotipi, un progetto reso possibile grazie alla collaborazione con le singole Associazioni di Classe che hanno aderito con entusiasmo allʼiniziativa. Lʼappuntamento è alla Fiera di Roma, dal 12 al 16 febbraio, con il Big Blu, il Salone Internazionale della Nautica e del Mare di Roma, e con le numerose iniziative organizzate per lʼoccasione dalla Federazione Italiana Vela, partner istituzionale della manifestazione.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi