Anche questʼanno la Federazione Italiana Vela sarà presente ufficialmente al Big Blu, il Salone Internazionale della Nautica e del Mare di Roma, di cui la FIV è partner istituzionale. Giunto allʼottava edizione e in programma alla Fiera di Roma dal 12 al 16 febbraio 2014, il Big Blu, che è stato presentato questa mattina in Campidoglio, è una rassegna in costante crescita, che negli ultimi anni ha riscosso un notevole successo sia tra i visitatori, che tra i numerosi espositori, da sempre alla ricerca di un importante salone dedicato alla nautica organizzato nella Capitale.
Questʼanno la Federazione Italiana Vela sarà presente con uno spazio di 1000 mq nel Padiglione 3, allʼinterno della Fun Zone, la speciale area tematica che ospita le attività sportive e lʼinterattività in ambiente acquatico e marino, sviluppata negli anni con la collaborazione della stessa Federvela.
In questo spazio sarà presente uno stand istituzionale della FIV, dove sarà possibile ottenere informazioni sulle scuole di vela federali e in generale sullʼavvicinamento allo sport della vela, una zona con un simulatore di vela che sarà a disposizione di tutti gli interessati, che saranno guidati “alla scoperta della vela” da istruttori federali, e unʼarea dedicata a presentazioni, incontri, premiazioni e dibattiti.
Tra le varie iniziative organizzate in questo specifico spazio, la presentazione di una serie di volumi dedicati alla vela (tra cui le novità di Giunti Editore e il libro sulla classe olimpica 470 pubblicato dallʼEditore Nutrimenti), un incontro aperto al pubblico sulla sicurezza in mare e sul primo soccorso curato dal medico della IV Zona FIV Paolo Trambaiolo, la presentazione di una serie di regate del calendario nazionale (tra cui la Regata delle Torri Saracene, la Roma per tutti, il Trofeo Porti Imperiali, lʼAsteria Cup e i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio di Formia), la premiazione dei migliori atleti della IV Zona per lʼanno 2013 e altri appuntamenti che verranno definiti nei prossimi giorni e saranno pubblicizzati sul sito del Big Blu (www.big-blu.it) e della Federvela (www.federvela.it).
Il resto dello spazio, oltre ad ospitare uno stand della Olicor, la ditta di abbigliamento che ha lʼesclusiva per la realizzazione dellʼabbigliamento federale e che esporrà la linea di capi griffati FIV, sarà infine riservato allʼesposizione di numerose barche a vela, più di 40 tra derive, multiscafi e piccoli monotipi, un progetto reso possibile grazie alla collaborazione con le singole Associazioni di Classe che hanno aderito con entusiasmo allʼiniziativa. Lʼappuntamento è alla Fiera di Roma, dal 12 al 16 febbraio, con il Big Blu, il Salone Internazionale della Nautica e del Mare di Roma, e con le numerose iniziative organizzate per lʼoccasione dalla Federazione Italiana Vela, partner istituzionale della manifestazione.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti