Si terrà il 17 Settembre alle ore 12:00, presso il Giardino Didattico Eur S.p.A., Piazza Pakistan, la conferenza di presentazione di ‘Fai la differenza c’è la Re Boat Race’. Tante le iniziative che si svilupperanno intorno alla Re Boat Race, la prima regata di imbarcazioni costruite con materiale di riciclo, giunta alla sua terza edizione.
Il progetto Re Boat è stato fortemente voluto da Big Blu, Salone della Nautica e del Mare (dal 20 al 24 febbraio 2013) come simbolo dell’importanza delle tematiche ambientali legate al rispetto del mondo marino. Big Blu nella precedente edizione ha sostenuto il progetto ospitando all’interno del Salone un’imbarcazione costruita totalmente con materiali riciclati (bottiglie di plastica, cartoni di latte ed altri materiali rigorosamente ecocompatibili) realizzata da 50 bambini delle scuole elementari di Roma.
Fai la differenza c’è la Re Boat Race’ ha l’obiettivo di diffondere, attraverso l’Arte, lo Sport, il Gioco, in particolare tra i giovani, i temi del recupero, riuso e riciclo, la conoscenza delle fonti d’energia pulite e rinnovabili, sensibilizzandoli alla scoperta e comprensione dei concetti di sviluppo sostenibile, l’evento proporrà diverse attività in linea con i temi del rispetto e della salvaguardia dell’Ambiente.
Alla Re Boat Race si sfideranno team di famiglie, scuole, gruppi sportivi, centri estivi, amici che si contenderanno il premio per l’imbarcazione più veloce, più bella o costruita con la maggiore quantità di materiale di recupero e riciclo e con trazione a impatto “quasi zero”.
L’evento inaugurerà Mercoledì 19 settembre al Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma ‘Terrazza della Piscina delle Rose e si concluderà Domenica 23 settembre proprio con l’attesa regata riciclata.
Tra le iniziative: il 19 settembre sarà inaugurato il Giardino Didattico di Eur S.p.A., per vivere le esperienze dell’orto didattico, dell’isola ecologica e di tante altre attività svolte in mezzo alla natura; esposizione di opere creative, delle fotografie e dei corti finalisti di CONTESTECO – Premio Creare e Comunicare, il concorso artistico più eco del web. Sempre lo stesso giorno, sarà inaugurato il Villaggio Eco-Friendly dove si alterneranno attività ludico-creative, giochi di squadra ed individuali, momenti di riflessione ed approfondimento, tra cui incontri/workshop e laboratori.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"