domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

DINGHY

Bibione: da domani il Campionato Italiano Dinghy 12'

bibione da domani il campionato italiano dinghy 12
redazione

Sono oltre 70 i Dinghy 12’ che da giovedì si affronteranno nel loro 77° Campionato Nazionale organizzato dal Circolo Velico Bibione a Bibione Pineda.

I concorrenti arrivano da tutta Italia, dalla Sicilia ai laghi del nord e corrono indifferentemente con Dinghy di legno, di vetroresina e legno o di sola vetroresina. Particolarmente numerosa la Flotta della Liguria che schiera ben 18 timonieri, seconda solo a quella degli “adriatici” presenti in massa.

Quest’anno la posta in palio è particolarmente alta perché il portofinese Paolino Viacava, The Dinghy 12’ King, colui che ha il record di ben 11 titoli italiani al suo attivo, compreso quello conquistato con una barca di legno lo scorso anno a Scarlino per ragioni di lavorò non potrà essere presente. La lotta per il titolo diventa quindi apertissima. Tra i contendenti il plurimedagliato olimpico di Star Dodo Gorla, 68 anni, che per il Dinghy 12’ ha avuto un vero e proprio colpo di fulmine e che alla World Cup di Portorose in Slovenia lo scorso luglio si è piazzato 3° tra i Dinghy 12’ moderni col suo Lillia verdino. Una barca dello stesso cantiere con il quale trionfò nel mondo negli anni 80.

Ma al titolo italiano aspirano anche fuoriclasse come i milanesi della Flotta del Tigullio Filippo Jannello, Paco Rebaudi, Vincenzo Penagini e Aldo Samele Aquaviva. E agguerritissimi sono anche il vicecampione 2012 Marco Durli, il romano Mauro Calzecchi o gli adriatici Ezio Donaggio, Massimo Schiavon, Fausto Pierobon, il siciliano Ubaldo Bruni e il napoletano Gaetano Allodi. Per quel che riguarda il titolo femminile, usuale match tra la siciliana Paola Randazzo, vincitrice nelle precedenti edizioni, e la ligure Francesca Lodigiani, Segretario della Classe.

Le prove in programma sono 7, ma il titolo si assegna anche correndone solo 4.


05/09/2012 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci