Sono oltre 70 i Dinghy 12’ che da giovedì si affronteranno nel loro 77° Campionato Nazionale organizzato dal Circolo Velico Bibione a Bibione Pineda.
I concorrenti arrivano da tutta Italia, dalla Sicilia ai laghi del nord e corrono indifferentemente con Dinghy di legno, di vetroresina e legno o di sola vetroresina. Particolarmente numerosa la Flotta della Liguria che schiera ben 18 timonieri, seconda solo a quella degli “adriatici” presenti in massa.
Quest’anno la posta in palio è particolarmente alta perché il portofinese Paolino Viacava, The Dinghy 12’ King, colui che ha il record di ben 11 titoli italiani al suo attivo, compreso quello conquistato con una barca di legno lo scorso anno a Scarlino per ragioni di lavorò non potrà essere presente. La lotta per il titolo diventa quindi apertissima. Tra i contendenti il plurimedagliato olimpico di Star Dodo Gorla, 68 anni, che per il Dinghy 12’ ha avuto un vero e proprio colpo di fulmine e che alla World Cup di Portorose in Slovenia lo scorso luglio si è piazzato 3° tra i Dinghy 12’ moderni col suo Lillia verdino. Una barca dello stesso cantiere con il quale trionfò nel mondo negli anni 80.
Ma al titolo italiano aspirano anche fuoriclasse come i milanesi della Flotta del Tigullio Filippo Jannello, Paco Rebaudi, Vincenzo Penagini e Aldo Samele Aquaviva. E agguerritissimi sono anche il vicecampione 2012 Marco Durli, il romano Mauro Calzecchi o gli adriatici Ezio Donaggio, Massimo Schiavon, Fausto Pierobon, il siciliano Ubaldo Bruni e il napoletano Gaetano Allodi. Per quel che riguarda il titolo femminile, usuale match tra la siciliana Paola Randazzo, vincitrice nelle precedenti edizioni, e la ligure Francesca Lodigiani, Segretario della Classe.
Le prove in programma sono 7, ma il titolo si assegna anche correndone solo 4.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri