venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

PROTAGONIST

BessiBis vince la Gentlemen Cup for Protagonist

bessibis vince la gentlemen cup for protagonist
redazione

20-21 Maggio Gargnano. Due giorni di regata per i Protagonist al loro quarto appuntamento del circuito Bossong Sailing Series.

Nonostante le giornate praticamente invernale sul Lago di Garda, tra sabato e domenica si sono disputate tutte le prove in programma con condizione di vento da nord intorno ai 25 nodi con raffiche fino a 27. 

La vittoria va a BessiBis Ita 05 dell’armatore Giuliano Montegiove condotta da Fabio Larcher che chiude a 10 punti, premiato per la costanza nei piazzamenti. A pari punti in seconda posizione El Moro Ita 45 di Luca Pavoni con alla barra Enrico Sinibaldi che viene penalizzato da una partenza anticipata e dalla rottura dello spinnaker nella seconda prova di domenica. 

Chiude il podio al terzo posto Spirito Libero Ita 57 di Claudio Bazzoli che si aggiudica anche il premio Timoniere Armatore.

La giornata di sabato è stata caratterizzata da una perturbazione in corso che ha reso possibile la disputa di solo due prove, vinte rispettivamente da BessiBis Ita 05 e Spirito Libero Ita 57. 

La prima prova si presenta di difficile interpretazione per via del vento molto raffinato con buchi e cali di pressione nell’ultima bolina. 

Nella seconda prova il vento da nord è aumentato in modo sostenuto prima del via, dando poco tempo agli equipaggi di effettuare il cambio della vela di prua. Nonostante tutto la flotta si presenta compatta alla boa di bolina, con qualche difficoltà per gli equipaggi che hanno mantenuto il Genoa.

Visto le condizioni meteo il Comitato di Regata, presieduto da Ermindo Miniati, decreta la fine dei giochi e rimanda la partenza alle 9:00 del giorno successivo. 

La condizioni meteo di domenica si presentano ancora una volta con vento forte e rafficato da nord. 

La prima prova va a El Moro Ita 45 che con determinazione, nonostante le condizione di vento, ha issato lo spinnaker mentre nelle retrovie alcuni equipaggi procedono con prudenza a vele bianche. La seconda e terza prova va a Nexis2 Ita 54 di Luca Brighenti che tuttavia non riesce a risalire in classifica generale per via di un OCS non scartabile. 

Nella seconda prova assiste ad una spettacolare poppa contesa tra Nexis2 Ita 54 e Avec Plaisir Ita 19 di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti.

Il Peler nella giornata di domenica se da un lato ha fatto planare gli scafi dall’altro, rendendo le manovre estreme, ha messo a dura prova l’equilibrio degli equipaggi che si sono comunque dimostrati all’altezza della situazione. 

Il campo di regata si è così rilevato un’ottima palestra per il Campionato Italiano che si svolgerà a Malcesine dal 2 al 4 giugno.

Ottima l’organizzazione del Circolo Vele di Gargano per l’impeccabile lavoro svolto, per l’efficienza e la bravura nel recuperare e mettere in sicurezza General Lee Ita 53 in balia del vento per la rottura della pala del timone nella seconda prova di sabato.

Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist 7.50 è a Malcesine dal 2 al 4 giugno dove si correrà per il Campionato Italiano 2023.

 


22/05/2023 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci