giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

470

Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini Campionesse Europee Juniores 470

benedetta di salle alessandra dubbini campionesse europee juniores 470
redazione

L’atleta dello Yacht Club Italiano Benedetta Di Salle e Alessandra  Dubbini (CV Toscolano Maderno) hanno conquistato oggi il titolo di Campionesse Europee Juniores 470.

L’equipaggio si è affermato al termine della settimana di regate del 420&470 Junior European Championship, svoltasi sul Lago Balaton in Ungheria sotto l’organizzazione del Balatonfüredi Yacht Club.

Ecco il commento di Benedetta Di Salle: “Sono molto felice! Ringrazio la mia famiglia, gli allenatori e il Club. È stata una regata complessa, molto lunga e con giornate impegnative. Essere prime dal primo giorno ci ha messo addosso molta tensione! Abbiamo imparato a regatare sui salti, prendendo più fiducia in noi stesse nel corso del campionato.”

Questa la classifica dei primi cinque equipaggi femminili:

1. Benedetta Di Salle/Alessandra Dubbini (ITA 74) - 27 punti

2. Frederike Loewe/Anna Markfort (GER 26) - 41 punti

3. Silvia Mas/Paulo Barcelo (ESP 18) - 53 punti

4. Antonina Marciniak/Weronika Jane (POL 80) - 64 punti

5. Noya Bar-Am/Stav Brokman (ISR 11) - 74 punti

La manifestazione ha preso il via il 29 luglio scorso con la partecipazione di 406 velisti provenienti da 23 Nazioni: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Croazia, Cipro, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, Israele, Italia, Lituania, Polonia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.

In regata 83 barche nella flotta dei 420, 38 nella flotta dei 420 Under 17, 33 equipaggi nel 470 Femminile e 49 nel 470 Maschile.

Per l’equipaggio Di Salle – Dubbini si tratta di un’ altra importante affermazione dopo la conquista del titolo di Campionesse Mondiali Juniores 470 nel 2015 a Thessaloniki in Grecia.

 

 


05/08/2016 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci