sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

BARCOLANA

Barcolana: - 80 giorni

barcolana 80 giorni
redazioni

Vela, Barcolana - Più di una possibilità su duemila per diventare il felice proprietario di una barca a vela del valore di oltre 20mila euro. Questo offre, in occasione della sua 44.a edizione, la Barcolana. Chi partecipa alla regata quest'anno, infatti, concorre automaticamente per questo ambitissimo premio. Tra uno dei duemila iscritti verrà estratto il fortunatissimo vincitore di un Elan 210 nuovo di zecca, ultimo nato del cantiere sloveno: barca divertente, carrellabile, agile, perfetta per il Golfo triestino, per partecipare alla Barcolana e per divertirsi all'insegna della vela. Il concorso parte formalmente con le iscrizioni alla regata e avrà il suo momento il 25 novembre, in occasione della premiazione, quando verrà estratto il vincitore. Al concorso si partecipa con il numero di mascone: nel corso della cerimonia in programma alla Stazione Marittima il presidente della Svbg estrarrà, di fronte ai presenti e a un pubblico ufficiale, il numero di mascone del fortunato vincitore: farà fede la scheda di iscrizione e il nome associato del responsabile della barca, ma poi spetterà a ogni equipaggio scegliere a chi assegnare "fisicamente" il premio, se all'armatore o "in cooperativa" al team. "Abbiamo scelto questa strada - ha spiegato il presidente della Svbg Vincenzo Spina - per dare la possibilità a tutti gli equipaggi di concorrere poi, in ogni barca, ciascun equipaggio sceglierà come dividersi il premio".

La partnership con Elan prosegue con molte iniziative, dalla promozione congiunta, a settembre, in una serie di saloni nautici europei, fino alla eccezionale presenza di una flotta di dieci Elan 210 a disposizione di tutti gli equipaggi, gratuitamente, per disputare una serie di sfide nei giorni precedenti alla Barcolana. Per partecipare è già possibile prenotarsi contattando la segreteria della Barcolana, o attraverso la pagina facebook dell'evento: le sfide tra i team in gara partiranno il weekend precedente alla Barcolana e consisteranno in prove a bastione e regate notturne.

ZZERO - Sono stati presentati oggi ai soci della Svbg gli orologi della collezione Zzero, al suo terzo anno di collaborazione con la Barcolana. "La partnership con il marchio Zzero - ha commentato il responsabile del marketing della Barcolana, Federico Prandi (Prandi comunicazione & marketing) sta crescendo con gli anni: abbiamo ora la possibilità di offrire un prodotto di valore, che interessa al nostro pubblico ed è capace di portare la Barcolana in tutta Italia". Zzero ha presentato oggi la collezione 2012 ispirata alla regata, che comprende l'orologio ufficiale e una serie di ulteriori modelli più sofisticati da regata, nonché quelli più glamour dedicati al pubblico femminile: si possono acquistare in oltre cento punti vendita nazionali.

LA COLLEZIONE BARCOLANA-GAASTRA - Gli organizzatori hanno presentato oggi anche la polo ufficiale della regata: dopo l'anteprima di La Spezia, due settimane fa, i prototipi delle magliette Barcolana sono approdati ieri alla Svbg, indossati dai giovani agonisti della società. Le polo Gaastra-Barcolana e l'intera collezione ispirata alla regata saranno in vendita a partire dall'inizio di settembre. "Il nostro obiettivo - ha spiegato Federico Prandi - era quello di portare il merchandising della Barcolana, e con esso l'immagine della regata, fuori dal Friuli Venezia Giulia: grazie a Gaastra la collezione Barcolana diventa un brand e sarà venduto in tutto il Nord Italia, compresa la grande distribuzione, in Tirreno e nel medio Adriatico, fino a Pesaro".

BANDO DI REGATA - Sul fronte organizzativo, la Barcolana ha iniziato il proprio conto alla rovescia: alla prossima tappa manca una sola settimana, perché il primo agosto sarà on line la nuova versione del sito web www.barcolana.it, che sostituirà la preview attualmente on line, e pubblicherà in anteprima, rispetto alla versione cartacea, il Bando di regata, la cui definizione è stata coordinata dal direttore sportivo Daniele Robba, assieme al responsabile dei giudici Tullio Giraldi. Le principali novità riguardano l'argomento sicurezza, con una parte illustrativa preparata da Robba e Giraldi e dedicata ai velisti meno esperti ma entusiasti di partecipare alla regata: una sorta di "mini manuale" di partecipazione per non trovarsi in difficoltà, soprattutto con le regole di regata e le speciali normative che la Barcolana applica per gestire l'affollamento di equipaggi al via e in boa.
Photo Credit: emmeemme


26/07/2012 10:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci