sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MEDCUP

Audi MedCup: Vascotto "prova" la vittoria

audi medcup vascotto quot prova quot la vittoria
Roberto Imbastaro

Dopo aver regatato in Spagna ad Alicante, in Francia a Marsiglia ed in Italia a Cagliari, il Circuito Audi MedCup 2008 con l´evento di Puerto Portals, la XIV edizione della Regata Breitling, vira la boa di metà percorso, essendo questo il quarto dei 6 eventi in programma questa stagione.
Inutile per la classifica, utilissima per il morale, la warm up race della Regata Breitling, quarta tappa dell'Audi MedCup 2008 si è conclusa con il successo di Mutua Madrilena.
Disputata nelle acque della baia di Palma, la regata è stata caratterizzata da un bel vento di Levante sui quindici nodi che, deviato dalla particolare orografia della costa, ha costretto i tattici agli straordinari. Sin dagli attimi seguenti il via si è capito che a puntare al bottino pieno sarebbero stati quattro scafi: Matador, con alla tattica Francesco Bruni, Audi TP52 by Q8, Artemis e lo scafo di Vasco Vascotto, con al timone Flavio Favini.
Usciti meglio dal box di partenza, questi equipaggi hanno condotto le danze per tutta la prova, seppur seguendo tattiche differenti. Mutua Madrilena ha osato quando c'era da osare, preferendo di massima navigare al centro del campo, posizione dalla quale ha tenuto sotto stretto controllo Matador, portato dalle chiamate di Bruni sulla destra, dove ha incrociato Artemis, in duello con Mutua Madrilena sin sul traguardo. Meno scontato l'atteggiamento tattico di Chieffi che ha preferito "tagliare" diverse volte il campo di regata, scivolando dal primo posto della prima bolina, al quarto conclusivo.
Vittoria di Mutua Madrilena davanti a Matador e Artemis.
"E' stata una buona giornata, abbiamo navigato con lo stesso setup di Cagliari dove avevamo raccolto dei buoni piazzamenti - commenta Vasco Vascotto, skipper e tattico di Mutua Madrilena - abbiamo una confidenza con la barca, tale da permetterci di percepire i cambiamenti di velocità e di ottimizzare le prestazioni della barca. Ci attendono due settimane intense, qui a Palma de Mallorca si gioca buona parte della stagione e noi dobbiamo essere concentrati."
"Abbiamo navigato in fase con il vento, mantenendoci sempre al centro del campo di regata - commenta Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrilena - siamo partiti liberi riuscendo a manovrare con tranquillità. La buona conduzione di tutto l'equipaggio e le scelte tattiche di Vasco, hanno fatto la differenza."
Dopo gli eventi di Marsiglia e Cagliari, in questo popolare evento spagnolo, tornano ad unirsi alla flotta del Circuito Audi MedCup, tre barche spagnole: Tau Cerámica Andalucía di Javier Banderas, Ono di Iñaki Castañer e Caixa Galicia di Vincente Tirado con Roberto Bermudez al timone, vincitori della Regata Breitling 2007, rimessa a nuovo dopo l’incidente di Marsiglia. Non potrà ricompattarsi alla flotta il CAM di Fernando León e Kiko Sánchez Luna che la scorsa settimana nelle acque di Valencia ha subito la rottura della prua dalla quale sono entrati litri e litri d’acqua che hanno fatto si che la barca affondasse in pochissimi minuti. Un"altra novità riguarda El Desafio che, ‘orfano’ di Paul Cayard, sarà nuovamente sostituito, come al Trofeo Città di Marsiglia, da Laureano Wizner.
Domani con partenza alle ore 13.00 sono in programma le prime tre prove a bastone. Il programma prosegue con le regate sulle boe nelle giornate di mercoledì, venerdì e sabato, mentre giovedì è la volta della regata costiera.
Roberto Bermudez, skipper e timoniere di Caixa Galicia parla delle difficoltà di difendere il titolo conquistato lo scorso anno:" Sarà molto difficile, in un anno in cui il livello è cresciuto molto e questa non sembra proprio essere la nostra stagione migliore. Siamo ottimisti circa la riparazione che è stata effettuata alla barca, di seguito alla collisione che abbiamo avuto a Marsiglia. Toño Piris è tornato a sorprenderci per le sue capacità di sacrificio e lavoro, dimostrando nuovamente di essere uno dei migliori talenti del nostro sport. Non abbiamo mai potuto navigare con vento forte, ma la prova a secco che abbiamo fatto non ha dato problemi. Siamo contenti di essere potuti tornare a regatare con la nostra barca”.

Audi MedCup Circuit 2008
Classifica dopo 26 regate; Alicante, Marsiglia, Cagliari.
1°Quantum Racing USA 129
2° Bribón ESP 135,2
3° Artemis SWE 137
4° Mean Machine MON 158
5° Platoon by Team Germany GER 190
6° Matador ARG 192
7° Mutua Madrileña ESP 200,4
8° El Desafío ESP 207
9° CxG Caixa Galicia ESP 232,6
10° Cristabella GBR 264




21/07/2008 21:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci