All'indomani della quinta tappa, conclusasi con un quinto posto che piangeva lacrime di vittoria, negli uomini di Vasco Vascotto forte si era instillata la volontà di rivalsa. La prua di Mutua, rivolta verso Portimao, guardava avanti, alla possibilità di centrare in terra portoghese un risultato che in molti consideravano alla portata del team italo-spagnolo.
E invece, a rovinare la festa, sono giunte condizioni meteo tra le meno gradite agli uomini dello skipper triestino: venti deboli, instabili, non adatti alle performance di uno scafo risultato quasi imprendibile a Cagliari, dove a farla da padrone è stato il Maestrale, e altrettanto veloce a Cartagena, altra località che in fatto di vento non ha certo scherzato.
Anche oggi, in questa lotteria portoghese, i numeri di Mutua Madrilena non sono usciti e l'imbarcazione del binomio Matte-Orlandi, portata da un equipaggio forse meno concentrato del solito, ha dovuto fare di necessità virtù, raccogliendo un sesto posto che, a conti fatti, vale la settima piazza della classifica generale.
Nella prima prova, con un bel vento intorno ai 10 nodi di intensità, ad imporsi è stato Platoon con al timone Joche Scheuman, seconda piazza per Matador che alla tattica schiera Francesco Brun, mentra la terza posizione (mettendo così una seria ipoteca sulla vittoria finale del circuito) va a Quantum . Il secondo match della giornata viene interrotto sul più bello, Mutua Madrilena gira quarta, in piena rimonta, peccato, la giornata sarebbe stata più rosea se il vento non avesse deciso di andarsene di colpo. Era nelle previsioni, ma forse tutti speravano di finire la 7^ prova della settimana. Quantum, nel frattempo matematicamente è campione del circuito Audi Med Cup 2008, complimenti Ragazzi!.
"Nella prima regata c'è stato un vero e proprio taglione (taglio trasversale dell'intensità del vento)- commenta Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrilena - nella prima poppa della prima prova siamo riusciti a recuperare delle posizioni scendendo veloci, è stata una bella regata nel complesso, chiudendo sesti al fotofinish. Peccato per la seconda prova, a metà regata avevamo una buona posizione riuscendo a salire lungo il lato favorito della seconda bolina."
"Matador e Platoon oggi erano molto veloci - sono le parole di Massimo Bortoletto, trimmer di Mutua Madrilena - nella prima prova non siamo partiti bene, però siamo riusciti a recuperare malgrado il salto di vento abbia favorito le barche che hanno scelto la destra. Il vento poi ci ha lasciato ed finita la giornata."
1 MATADOR 8 5 10 1 2 2 28
2 QUANTUM 4 8 1 6 10 3 32
3 PLATOON POWERED T.GERMANY 11 10 8 2 1 1 33
4 EL DESAFIO 10 2 3 7 3 9 34
5 CxG CORPORA.CAIXA GALICIA 7 3 9 3 13 4 39
6 BRIBON 1 11 12 5 4 10 43
7 MUTUA MADRILEÑA 12 4 5 8 9 6 44
8 SYNERGY 9 1 4 14 5 12 45
9 AUDI TP52 POWERED BY Q8 2 9 2 15 6 13 47
10 TAU CERAMICA ANDALUCIA 3 14 6 13 14 5 55
Domani 20 settembre, ultima giornata di regate, tempo permettendo con inizio alle 13.00
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!