giovedí, 18 settembre 2025

ORC

Altura: concluso un mondiale di alto livello

altura concluso un mondiale di alto livello
redazione

Il Campionato del Mondo di Altura si è concluso con un’ennesima giornata di sole. La costa del Mare del Nord olandese ha offerto un vento debole da nord-ovest di 8/9 nodi che non ha comunque frenato l’aggressività dei partecipanti su tutti i campi. Quattro richiami sono stati necessari in Classe B e fini all’uso della bandiera nera, e tre richiami in Classe C. 
In classe A i campioni del Pac 52 Beau Geste di Karl Kwok (HKG), hanno optato per un giorno di vantaggio nel loro viaggio verso il loro prossimo evento, la Copa del Rey a Maiorca, e quindi hanno scelto di non correre. Il TP 52 Outsider (GER) di Tilmar Hansen ha vinto l’ultima gara di oggi e consolidato la medaglia d'argento sul podio finale.
Grande battaglia invece per la medaglia di bronzo e il Ker 46 Van Uden (NED) del team Offshore Sailing di Rotterdam guidato dallo skipper Gerd-Jan Poortman, ha faticato non poco a tenere dietro la concorrenza.

In classe B, la Norvegia era ben sicura della vittoria sia per l'oro che per l'argento rispettivamente con il Landmark 43 Santa di Claus Landmark e con il gemello White Shadow di Torkjel Valland. Anche qui quindi è stata lotta solo per il bronzo che è stato conquistato per 0,5 dall'X-41 Olympic (EST) di Tiit Vihul.
 
Il palcoscenico dell’ultima giornata è stato tutto per la classe C.
J Lance forte della sua velocità e della sua migliore situazione di scarto ha costretto ad un forsennato match race Pro4U che purtroppo ha perso la prima posizione nella generale ed è addirittura finito in bronzo. Questo il podio finale completamente rivoluzionato da quello del giorno precedente:
1° il J112E  J Lance (FRA) di Gideon Messink,
2° il 9.98 Immac Fram (GER) di Kai Mares
3° il First 36.7 Mod. Pro4U (SWE) di Patrik Forsgre
 
Bruno Finzi, Presidente dell’ORC, ha dichiarato: "Sono anni che lavoriamo con i nostri amici del RORC per unire le nostre regole, e questo è stato un primo passo importante. Invitiamo tutti al Campionato del Mondo del prossimo anno a Sibenik la prima settimana di giugno e non vedo l'ora di accoglervi”.
 
"È stato circa 10 anni fa che ci siamo incontrati ad Amburgo con i nostri amici di ORC per iniziare a discutere su come arrivare a navigare insieme", ha detto l'Ammiraglio RORC Andrew McIrvine. "Ci è voluto del tempo per arrivare qui, ma sono molto contento che questo evento sia stato così ben gestito dall'eccellente collaborazione dei nostri team tecnici e dei nostri ospiti e non vedo l'ora di compiere ulteriori progressi in futuro".
 

 


21/07/2018 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci