venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

ORC

Altura: concluso un mondiale di alto livello

altura concluso un mondiale di alto livello
redazione

Il Campionato del Mondo di Altura si è concluso con un’ennesima giornata di sole. La costa del Mare del Nord olandese ha offerto un vento debole da nord-ovest di 8/9 nodi che non ha comunque frenato l’aggressività dei partecipanti su tutti i campi. Quattro richiami sono stati necessari in Classe B e fini all’uso della bandiera nera, e tre richiami in Classe C. 
In classe A i campioni del Pac 52 Beau Geste di Karl Kwok (HKG), hanno optato per un giorno di vantaggio nel loro viaggio verso il loro prossimo evento, la Copa del Rey a Maiorca, e quindi hanno scelto di non correre. Il TP 52 Outsider (GER) di Tilmar Hansen ha vinto l’ultima gara di oggi e consolidato la medaglia d'argento sul podio finale.
Grande battaglia invece per la medaglia di bronzo e il Ker 46 Van Uden (NED) del team Offshore Sailing di Rotterdam guidato dallo skipper Gerd-Jan Poortman, ha faticato non poco a tenere dietro la concorrenza.

In classe B, la Norvegia era ben sicura della vittoria sia per l'oro che per l'argento rispettivamente con il Landmark 43 Santa di Claus Landmark e con il gemello White Shadow di Torkjel Valland. Anche qui quindi è stata lotta solo per il bronzo che è stato conquistato per 0,5 dall'X-41 Olympic (EST) di Tiit Vihul.
 
Il palcoscenico dell’ultima giornata è stato tutto per la classe C.
J Lance forte della sua velocità e della sua migliore situazione di scarto ha costretto ad un forsennato match race Pro4U che purtroppo ha perso la prima posizione nella generale ed è addirittura finito in bronzo. Questo il podio finale completamente rivoluzionato da quello del giorno precedente:
1° il J112E  J Lance (FRA) di Gideon Messink,
2° il 9.98 Immac Fram (GER) di Kai Mares
3° il First 36.7 Mod. Pro4U (SWE) di Patrik Forsgre
 
Bruno Finzi, Presidente dell’ORC, ha dichiarato: "Sono anni che lavoriamo con i nostri amici del RORC per unire le nostre regole, e questo è stato un primo passo importante. Invitiamo tutti al Campionato del Mondo del prossimo anno a Sibenik la prima settimana di giugno e non vedo l'ora di accoglervi”.
 
"È stato circa 10 anni fa che ci siamo incontrati ad Amburgo con i nostri amici di ORC per iniziare a discutere su come arrivare a navigare insieme", ha detto l'Ammiraglio RORC Andrew McIrvine. "Ci è voluto del tempo per arrivare qui, ma sono molto contento che questo evento sia stato così ben gestito dall'eccellente collaborazione dei nostri team tecnici e dei nostri ospiti e non vedo l'ora di compiere ulteriori progressi in futuro".
 

 


21/07/2018 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci