venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

TURISMO

Artisti-performer da tutto il Mediterraneo per "Modica Miete Culture"

artisti performer da tutto il mediterraneo per quot modica miete culture quot
redazione

Dopo  il  successo  dello  scorso  anno  a Scicli con la  performance dell’artista albanese Adrian Paci The encounter, la Galleria Laveronica Arte Contemporanea di Corrado Gugliotta propone per l’ultimo appuntamento del cartellone di eventi Modica Miete Culture il progetto I Vespri. Civic Forum in five steps (24 e 25 agosto), a cura di Marco Scotini. Si tratta di un originale progetto curatoriale che porterà a Modica un gruppo di artisti internazionali, filmakers e intellettuali che per la performance de I Vespri coinvolgerà una pluralità di soggetti locali. Luoghi deputati della scena de I Vespri di Scotini saranno il Teatro Garibaldi, le chiese di San Giorgio e San Pietro, il Palazzo Tommasi Rosso-Tedeschi, il Parco S. Giuseppe ‘U Timpuni’ e la stessa galleria Laveronica.

Gli artisti-performer provengono tutti dall’area del Mediterraneo - Libano, Israele, Egitto, Libia,  Croazia,  Cipro – e saranno affiancati da uno staff di collaboratori siciliani e modicani coinvolti nelle varie fasi della produzione artistica. Sono Adelita Husny-Bey  (Italia-Libia, 1985), Amir Yatziv (Israele, 1972), Wael Shawky (Egitto, 1971), Igor Grubic (Croazia, 1969), Celine Condorelli (Italia-UK 1974), Marianna Christofides (Cipro,  1980), Roy Samaha (Libano 1967).

“I Vespri – spiega Marco Scotini - è  pensato  appositamente  per  la  città  di  Modica  e  immagina la  sua spazialità  barocca  come scena  fisica  e  concreta  di  una  drammaturgia urbana  i  cui  attori  saranno  gli  stessi  abitanti  assieme  agli  artisti  e  al pubblico  dell’arte. L’obiettivo è quello di mettere in atto  un  vero  e  proprio  forum  di  dibattito pubblico come  display  di  cultura  immateriale  e  antropologica.

Di scena a Modica i protagonisti della letteratura popolare in Sicilia, ovvero contastorie, pupari e opranti, che si uniranno alle istanze e agli stili di vita dei nuovi soggetti migranti da tutta l’area del Mediterraneo. Lo spunto sarà l’omonima opera verdiana I Vespri Siciliani di cui Scotini adotterà il format  spazio-temporale: cinque atti scanditi in 24 ore non-stop. Si comincia al tramonto del 24 e si  concluderà  alla  stessa  ora  del  giorno dopo. E’ concepito  come  un  concatenamento  di  azioni  performative  ciascuna conclusa in sé come gli atti del melodramma verdiano.

 Spiega Scotini: “L’idea della teatralizzazione urbana si svilupperà a partire dalle forme di rappresentazione che appartengono tanto alla tradizione siciliana che al presente sociale e che  accomuna  centri  e  periferie:  ritualità  religiose, processioni  sacre,  teatro  dei  pupi,  teatro  classico  greco,  screening-program,  comizio  politico,  conferenza  performativa, coreografie tradizionali. Queste forme di ritualità collettiva, che trasformeranno la città  in  una  grande  agorà  pubblica,  saranno  ripensate  in  rapporto  a un’idea  di  partecipazione  civica,  di  ricomposizione  sociale,  di  nuove soggettività politiche e di cittadinanza ‘dal basso’ che si confronta con l’attuale  situazione  insorgente  del  Mediterraneo,  dal  Nord  Africa  al Middle East. L’intreccio di storie arcaiche, documenti recenti, biografie personali e sedimentazioni culturali saranno al centro di questo evento artistico plurale ed eterogeneo”.

Ulteriori informazioni www.gallerialaveronica.it. Te. 3392429308 –39 0932948803, via Grimaldi 93, Modica (Rg).


18/07/2012 20:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci