giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

ARKEA ULTIM CHALLENGE

Arkea Ultim Challenge, Banque Populaire ferma a Recife

arkea ultim challenge banque populaire ferma recife
redazione

Dalla metà della scorsa settimana, la flotta di ARKEA ULTIM CHALLENGE-Brest si è dispersa notevolmente, ma il duo di testa Tom Laperche (SVR Lazartigue) e Charles Caudrelier (Maxi Edmond de Rothschild) sono ancora a meno di 50 miglia di distanza, navigando a circa 34-35,5 nodi, a sudest di Salvador de Bahia, Brasile, dirigendosi verso il Capo di Buona Speranza, che dovrebbero raggiungere venerdì. Circa 430 miglia nautiche dietro, Thomas Coville (Sodebo Ultim 3) sta circumnavigando l'alta pressione di Sant'Elena da solo, ora che Armel Le Cléac'h (Maxi Banque Populaire XI) è fermo a Recife da questa mattina. Le riparazioni di Le Cléac'h sono iniziate. Il Maxi Banque Populaire XI è arrivato nel porto di Recife poco prima delle 07:40 UTC. Un team da Banque Populaire lo stava aspettando per iniziare le riparazioni non appena la barca fosse attraccata. Le riparazioni sono iniziate perché il pulpito principale della barca si è staccato durante le tempeste della notte di mercoledì. "Continuare la gara senza il pulpito che mi tiene al sicuro durante le manovre sarebbe impossibile", ha dichiarato Le Cléac'h. Il Maxi Banque Populaire XI ha anche un problema con l'idraulica della pinna di dritta, che non scende completamente, e il team sta provvedendo a ripararla. Secondo le regole, il Maxi Banque Populaire XI non potrà partire prima delle 07:38 UTC di domani mattina.

Laperche-Caudrelier, ancora un duello molto serrato dopo otto giorni di gara Il loro duello è impressionante ed emozionante, sia per i marinai che per gli spettatori. Tom Laperche (SRV-Lazartigue) e Charles Caudrelier (Maxi Edmond de Rothschild) sono separati solo da circa 45 miglia in testa alla flotta. "Essere così vicini ci costringe a mantenere il ritmo, è davvero entusiasmante e affascinante", ha dichiarato Laperche questa mattina. "È molto intenso e ci fa spingere davvero forte, ma è una bella lotta". "Ci potrebbe essere un leggero rallentamento in serata, ma per il resto le condizioni sono ideali", di con entusiasmo Guillaume Rottee, il direttore di gara. "Entrambi cercano di avere un buon timing per agganciarsi a una depressione, probabilmente da mercoledì, che li porterà almeno alle Kerguelen". Quella depressione promette condizioni di vento in poppa, con venti medi tra i 25 e i 35 nodi che li porteranno al primo dei tre Grandi Capi, il Capo di Buona Speranza, probabilmente venerdì.

Più di 400 miglia dietro, Thomas Coville (Sodebo Ultim 3) è ora terzo. Dopo aver gareggiato fianco a fianco con Armel Le Cléac'h per lungo tempo, Coville è ora da solo mentre attraversa il lato occidentale dell'anticiclone di Sant'Elena. Ma ciò che preoccupa Coville è che non riuscirà a unirsi alla stessa depressione dei primi due. "La porta si chiuderà, l'anticiclone si espanderà di nuovo, il che non sarà facile", specifica Rottee.

Anthony Marchand ha appena attraversato l'Equatore.

Anthony Marchand è il quinto skipper di questa ARKEA ULTIM CHALLENGE-Brest a superare l'Equatore. Lo skipper di Actual Ultim 3 l'ha attraversato alle 10:57:43 UTC dopo 7 giorni, 22 ore e 27 minuti in mare, 1 giorno, 16 ore e 14 minuti dopo Tom Laperche. Questo fine settimana Marchand ha avuto una battaglia più complicata con l'area di bonaccia, dove ha avuto leggermente meno vento del previsto. "È stato un po' più lento e difficile rispetto ai leader che non si sono fermati", spiega Rottee. Ma da ora in poi Marchand si sta dirigendo speditamente verso la costa brasiliana. "Probabilmente non supererà Recife prima che Armel torni fuori, ma è sempre meglio per il morale avere una barca vicina", aggiunge il direttore di gara.

Éric Péron trova nuova energia.

Éric Péron è più di 1.800 miglia dietro la testa della gara e ha dovuto pazientare per manovrare tra la zona di esclusione dei cetacei di Capo Verde e una zona di vento leggero che aveva rallentato il suo progresso. Ora è tutto alle spalle, e questa mattina lo skipper di ULTIM ADAGIO ha virato su dritta per dirigersi verso ovest e scendere verso l'Equatore.

 


15/01/2024 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci