lunedí, 14 luglio 2025

ARKEA ULTIM CHALLENGE

Arkea Ultim Challenge, Banque Populaire ferma a Recife

arkea ultim challenge banque populaire ferma recife
redazione

Dalla metà della scorsa settimana, la flotta di ARKEA ULTIM CHALLENGE-Brest si è dispersa notevolmente, ma il duo di testa Tom Laperche (SVR Lazartigue) e Charles Caudrelier (Maxi Edmond de Rothschild) sono ancora a meno di 50 miglia di distanza, navigando a circa 34-35,5 nodi, a sudest di Salvador de Bahia, Brasile, dirigendosi verso il Capo di Buona Speranza, che dovrebbero raggiungere venerdì. Circa 430 miglia nautiche dietro, Thomas Coville (Sodebo Ultim 3) sta circumnavigando l'alta pressione di Sant'Elena da solo, ora che Armel Le Cléac'h (Maxi Banque Populaire XI) è fermo a Recife da questa mattina. Le riparazioni di Le Cléac'h sono iniziate. Il Maxi Banque Populaire XI è arrivato nel porto di Recife poco prima delle 07:40 UTC. Un team da Banque Populaire lo stava aspettando per iniziare le riparazioni non appena la barca fosse attraccata. Le riparazioni sono iniziate perché il pulpito principale della barca si è staccato durante le tempeste della notte di mercoledì. "Continuare la gara senza il pulpito che mi tiene al sicuro durante le manovre sarebbe impossibile", ha dichiarato Le Cléac'h. Il Maxi Banque Populaire XI ha anche un problema con l'idraulica della pinna di dritta, che non scende completamente, e il team sta provvedendo a ripararla. Secondo le regole, il Maxi Banque Populaire XI non potrà partire prima delle 07:38 UTC di domani mattina.

Laperche-Caudrelier, ancora un duello molto serrato dopo otto giorni di gara Il loro duello è impressionante ed emozionante, sia per i marinai che per gli spettatori. Tom Laperche (SRV-Lazartigue) e Charles Caudrelier (Maxi Edmond de Rothschild) sono separati solo da circa 45 miglia in testa alla flotta. "Essere così vicini ci costringe a mantenere il ritmo, è davvero entusiasmante e affascinante", ha dichiarato Laperche questa mattina. "È molto intenso e ci fa spingere davvero forte, ma è una bella lotta". "Ci potrebbe essere un leggero rallentamento in serata, ma per il resto le condizioni sono ideali", di con entusiasmo Guillaume Rottee, il direttore di gara. "Entrambi cercano di avere un buon timing per agganciarsi a una depressione, probabilmente da mercoledì, che li porterà almeno alle Kerguelen". Quella depressione promette condizioni di vento in poppa, con venti medi tra i 25 e i 35 nodi che li porteranno al primo dei tre Grandi Capi, il Capo di Buona Speranza, probabilmente venerdì.

Più di 400 miglia dietro, Thomas Coville (Sodebo Ultim 3) è ora terzo. Dopo aver gareggiato fianco a fianco con Armel Le Cléac'h per lungo tempo, Coville è ora da solo mentre attraversa il lato occidentale dell'anticiclone di Sant'Elena. Ma ciò che preoccupa Coville è che non riuscirà a unirsi alla stessa depressione dei primi due. "La porta si chiuderà, l'anticiclone si espanderà di nuovo, il che non sarà facile", specifica Rottee.

Anthony Marchand ha appena attraversato l'Equatore.

Anthony Marchand è il quinto skipper di questa ARKEA ULTIM CHALLENGE-Brest a superare l'Equatore. Lo skipper di Actual Ultim 3 l'ha attraversato alle 10:57:43 UTC dopo 7 giorni, 22 ore e 27 minuti in mare, 1 giorno, 16 ore e 14 minuti dopo Tom Laperche. Questo fine settimana Marchand ha avuto una battaglia più complicata con l'area di bonaccia, dove ha avuto leggermente meno vento del previsto. "È stato un po' più lento e difficile rispetto ai leader che non si sono fermati", spiega Rottee. Ma da ora in poi Marchand si sta dirigendo speditamente verso la costa brasiliana. "Probabilmente non supererà Recife prima che Armel torni fuori, ma è sempre meglio per il morale avere una barca vicina", aggiunge il direttore di gara.

Éric Péron trova nuova energia.

Éric Péron è più di 1.800 miglia dietro la testa della gara e ha dovuto pazientare per manovrare tra la zona di esclusione dei cetacei di Capo Verde e una zona di vento leggero che aveva rallentato il suo progresso. Ora è tutto alle spalle, e questa mattina lo skipper di ULTIM ADAGIO ha virato su dritta per dirigersi verso ovest e scendere verso l'Equatore.

 


15/01/2024 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci