martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

ATTUALITÀ

Amianto marittimi, Sacconi risponde a Burlando: c'è la soluzione

Il ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali Maurizio Sacconi ha risposto con una lettera alla segnalazione che gli aveva consegnato l’8 luglio scorso il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, a proposito della situazione dei lavoratori marittimi esposti all’amianto. Una situazione che Burlando aveva definito “inammissibile e ingiusta”, giacchè finora, pur essendo stata una delle categorie più esposte alle conseguenze nocive dell’amianto sulle navi, non ha potuto godere di alcun beneficio e riconoscimento concretamente operativo. Secondo Sacconi queste problematiche “già da tempo – scrive – all’attenzione di questo Dicastero, possono dirsi finalmente superate alla luce di un recente intervento da me operato sul piano amministrativo”.
Si tratta di una direttiva del 14 luglio scorso –scrive sempre il ministro – “ in chiave di semplificazione delle procedure previste dal D.M. del 27-10-2004 per la presentazione della domanda di certificazione di esposizione all’amianto”. Si è stabilito che “ in tutti i casi in cui il lavoratore marittimo sia impossibilitato a reperire il proprio curriculum lavorativo, la Direzione Provinciale del Lavoro competente per territorio provvederà al rilascio del predetto curriculum, tramite validazione dell’estratto matricolare rilasciato dalla Capitaneria di Porto oppure del libretto di navigazione autenticato dalla medesima Capitaneria”.
Sin qui la lettera del ministro. “Ho provveduto – dice il presidente Burlando – a trasmettere la lettera di Sacconi alle organizzazioni sindacali e a tutti i soggetti con cui avevamo affrontato il problema negli incontri organizzati presso la Regione Liguria. Saranno effettuate le necessarie verifiche, e mi auguro vivamente che effettivamente si sia giunti a una soluzione. Noi continueremo a seguire con grande attenzione gli sviluppi della vicenda”.
Intanto si è svolto presso la Regione Liguria un incontro con una delegazione sindacale dei lavoratori ferrovieri che anch’essi attendono da molto tempo trattamenti pensionistici legati all’esposizione all’amianto. In questo caso esiste una vicenda giudiziaria complicata dalla decisione della Corte di Cassazione di delegare il giudizio sul contenzioso alla Corte dei Conti anziché al Tribunale ordinario, al quale si sono rivolti i lavoratori. “Io e l’assessore Vesco – continua Burlando – dopo aver incontrato questi lavoratori, ci siamo impegnati a prendere contatto con la Corte dei Conti, con Inps e Inail per verificare la possibilità di una più rapida soluzione anche di questo problema”.


29/07/2009 13:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci