Vela, America's Cup - Il City of Venice Trophy, in programma il 12 e 13 maggio prossimi, metterà in palio un montepremi di 50.000 Euro. La regata, organizzata e annunciata oggi dalla Compagnia della Vela, servirà ad introdurre i nove giorni di celebrazione dell’America’s Cup World Series nella storica città italiana.
Grazie al premio in palio, il City of Venice Trophy diventa così un prologo importante dell’America’s Cup World Series Championship. L’evento di apertura, programmato sulla durata di due giorni, si articolerà su cinque prove di flotta di 30 minuti, che saranno disputate sul campo di regata posizionato davanti al Lido. Ma il momento clou si vivrà la domenica, quando gli AC45 si daranno battaglia lungo un percorso che porterà la flotta dal Lido a Piazza San Marco. Il primo team che taglierà la linea di arrivo vincerà il City of Venice Trophy, messo in palio da Arzanà Navi, e un assegno da 30.000 Euro. I restanti 20.000 Euro saranno distribuiti tra i tre equipaggi meglio classificati nelle cinque regate di flotta disputate il sabato.
I risultati del City of Venice Trophy non varranno ai fini della classifica generale dell’AC World Series, ma non vi è dubbio alcuno che il generoso montepremi servirà a rendere avvincente il confronto tra i team.
“Sarà un’ottima opportunità di impegnarci in qualche duello vero con gli altri equipaggi – ha dichiarato lo skipper di Luna Rossa, Max Sirena – Uno dei nostri desideri era quello di iniziare a navigare nelle acque di Venezia il prima possibile e ora, grazie al City of Venice Trophy, abbiamo modo di prendere parte a una serie di regate che saranno sicuramente spettacolari”.
“Il debutto dei catamarani dell’America’s Cup in quel di Venezia sarà di certo appassionante – spiega il sindaco Giorgio Orsoni – il fatto di competere per un trofeo che porta il nome stesso della città aggiunge prestigio a prestigio. Un ringraziamento particolare merita per questo Arzanà, che ha scelto di accompagnare l'evento”.
“Questa due giorni di regate, con il gran finale in una suggestiva e assolutamente unica volata dal Lido a San Marco, è il primo passo verso la realizzazione di un appuntamento fisso per la vela di vertice in città che ha nella Compagnia della Vela l’attore principale. Non ci può essere inizio più affascinante e emozionate per una nove giorni che ci auguriamo sia indimenticabile, per i veneziani e per chi vuole scoprire un volto nuovo di Venezia, quello legato alle sue tradizioni, alla marineria, ma anche alla tecnologia e ad angoli meno conosciuti, come l’Arsenale dove i catamarani rientreranno dopo aver battagliato per il City of Venice Trophy”.
Il week end del 12-13 maggio, inoltre, sarà caratterizzato dall’apertura al pubblico del villaggio regate che resterà operativo durante tutti i nove giorni della manifestazione.
Le regate valide ai fini della classifica generale dell’AC World Series sono in programma tra il 17 e il 20 maggio. Venezia rappresenta la penultima tappa dell’edizione 2011-2012 delle AC World Series. Al momento, la classifica generale provvisoria è guidata da ORACLE Racing Spithill con un punto di margine su Emirates Team New Zealand di Dean Barker.
A Venezia si daranno battaglia alcuni tra i sailing team più forti del mondo. L’evento potrà contare sulla presenza di nove barche, provenienti da sette nazioni. Saranno della partita Luna Rossa Challenge (ITA), con due barche, timonate da Paul Campbell-James e Chris Draper; Artemis Racing (SWE), con lo skipper Terry Hutchinson; China Team (CHN), con lo skipper Fred Le Peutrec; Emirates Team New Zealand (NZL), con lo skipper Dean Barker; Energy Team (FRA), con lo skipper Loïck Peyron; ORACLE Racing (USA) con due barche, timonate da James Spithill e Darren Bundock; Team Korea (KOR), con lo skipper Nathan Outteridge.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati