Vela, America's Cup - Dopo aver debuttato davanti al Lido, la flotta dell’America’s Cup World Series si è spostata sul campo di regata interno alla laguna di Venezia, più esattamente nel tratto di mare antistante Riva degli Schiavoni e Piazza San Marco. Le due prove di flotta, disputate davanti a migliaia di spettatori che hanno circondato il campo di regata, sono state vinte dagli equipaggi di Luna Rossa.
“Oggi è stata davvero una grande giornata per noi: quasi impossibile fare meglio – ha commentato Max Sirena una volta rientrato in Arsenale – Nonostante ciò, dobbiamo tenere alta la concentrazione. Siamo solo all’inizio e ci sono ancora molti punti a disposizione. Dobbiamo vivere alla giornata, cercando di dare sempre il meglio”.
Lo skipper di Luna Rossa è rimasto colpito dal numero di spettatori presenti tanto a terra, quanto ai margini del campo di regata: “Gli italiani amano la vela, amano l’America’s Cup e Luna Rossa. E’ stato davvero incredibile vedere quanta gente si è radunata per seguire queste regate: migliaia di spettatori che hanno letteralmente assediato il campo di regata. Sono impaziente di vedere cosa succederà tra domani e domenica”.
Mentre le condizioni meteo si sono confermate pressoché perfette, con la termica che ha soffiato tra gli 8 e i 10 nodi, a mettere in difficoltà gli equipaggi è stato il campo di regata più stretto del solito, tanto che i team sono stati costretti a un numero di virate e strambate senza precedenti. Nonostante ciò si sono registrate molte penalità, comminate dagli umpire per infrazioni relative al superamento dei confini del campo.
“Lo sforzo fisico richiesto da questo campo di regata ti spinge al limite – ha sottolineato lo skipper di Emirates Team New Zealand, Dean Barker – Alla fine di ogni prova i ragazzi sono completamente stremati”.
Al termine della giornata, a confermarsi leader è stato l’equipaggio di Energy Team che ha approfittato della seconda prova per staccare di quattro punti Luna Rossa Swordfish, cui era riuscita l’impresa di affiancare gli uomini di Loick Peyron in vetta alla classifica provvisoria grazie al successo ttenuto nella prima regata odierna.
Fleet Racing Championship – Classifica provvisoria (dopo 4 prove)
1. Energy Team, 35 punti
2. Luna Rossa Swordfish, 31 punti
3. Luna Rossa Piranha, 29 punti
4. Emirates Team New Zealand, 29 punti
5. Team Korea, 26 punti
6. ORACLE TEAM USA Spithill, 21 punti
7. Artemis Racing, 21 punti
8. ORACLE TEAM USA Bundock, 16 punti
9. China Team, 8 punti
Match Racing Championship – Programma di sabato 19 maggio
I vincitori dei quarti di finali, disputati ieri, sono avanzati alle semifinali che si svolgeranno domani pomeriggio, al termine delle due regate di flotta che apriranno il programma.
Ad affrontarsi in semifinale – duelli al meglio delle tre prove - saranno Artemis Racing contro Energy Team e ORACLE TEAM USA Spithill contro Luna Rossa Piranha.
Gli sconfitti nei quarti di finale sono stati classificati dal quinto al nono posto del Match Racing Championship, così come definito dal Bando di Regata.
5. Emirates Team New Zealand
6. Team Korea
7. Luna Rossa Swordfish
8. ORACLE TEAM USA Bundock
9. China Team
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom