Un’altra bella giornata per Luna Rossa, che vince due importanti e tutt’altro che scontati match contro NYYC American Magic, totalizzando 4 punti nelle semifinali della Louis Vuitton Cup.
Il secondo giorno delle semifinali si è corso con un vento leggermente superiore a quanto previsto: la brezza da Sud, infatti, è salita a 15 nodi durante i match, accompagnata da onda. Luna Rossa ha dimostrato di essere in perfetta forma in queste condizioni, effettuando le giuste chiamate sia in mare, sia a terra: dalla scelta delle vele (la randa è stata cambiata poco prima della partenza), alle ottime partenze, passando per le manovre e la tattica di regata, tutto è andato alla perfezione e il team italiano chiude la giornata con due vittorie.
«Abbiamo fatto una partenza perfetta, Jimmy è stato molto bravo a posizionare la barca esattamente dove volevamo che fosse sulla linea. Siamo super contenti, perché è andato tutto bene: la barca era velocissima e questo grazie al lavoro incredibile dello shore team e dell’equipaggio a bordo, cominciando dai ciclisti che hanno faticato tanto. Luna Rossa è tornata», ha detto il timoniere Francesco “Checco” Bruni al termine del primo match del giorno.
MATCH #03 – USA vs ITA
Luna Rossa vince la partenza e da sottovento costringe American Magic a virare subito dopo lo start. Dopo essersi allungata sulla sinistra, la barca italiana comanda il gioco, navigando sul vento e respingendo contemporaneamente gli avversari sulla parte sfavorita del campo di regata. Il vantaggio per Luna Rossa al primo cancello è di 13”, che andranno aumentando nel corso del match grazie a una conduzione sempre pulita delle manovre e ad una tattica vincente. American Magic tenta più volte di ribaltare la situazione, ma l’equipaggio guidato da Jimmy Spithill e Francesco Bruni non commette errori e non lascia alcuno spazio per la rimonta, vincendo un’altra importante regata.
Vincitore: ITA (+1)
MATCH #04 – ITA vs USA
Il match inizia in maniera molto simile a quello precedente, con Luna Rossa che parte sottovento e leggermente avanti agli americani i quali, però, questa volta resistono vicino sino al boundary di sinistra. La barca italiana vira e conduce in testa alla prima boa per 6”, consolidando il vantaggio nella poppa successiva. La regata è molto impegnativa e complessa, a causa del vento sostenuto e dell’onda formata che richiedono la massima attenzione per mantenere l’AC75 nel corretto assetto di volo. Il match si riapre nel penultimo lato, quando la barca americana recupera tutto il gap e si presenta al quinto gate con soli 3” di distacco. L’ultima poppa si corre con il fiato sospeso e le barche vicinissime. Il finale è tutt’altro che scontato, ma Luna Rossa riesce a mantenere il controllo e il vantaggio sino alla linea, tagliata con soli 2” di anticipo.
Vincitore: ITA (+1)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"