venerdí, 31 ottobre 2025

AMERICA'S CUP

America's Cup: per Luna Rossa la finale è a portata di mano

america cup per luna rossa la finale 232 portata di mano
redazione

Un’altra bella giornata per Luna Rossa, che vince due importanti e tutt’altro che scontati match contro NYYC American Magic, totalizzando 4 punti nelle semifinali della Louis Vuitton Cup.

Il secondo giorno delle semifinali si è corso con un vento leggermente superiore a quanto previsto: la brezza da Sud, infatti, è salita a 15 nodi durante i match, accompagnata da onda. Luna Rossa ha dimostrato di essere in perfetta forma in queste condizioni, effettuando le giuste chiamate sia in mare, sia a terra: dalla scelta delle vele (la randa è stata cambiata poco prima della partenza), alle ottime partenze, passando per le manovre e la tattica di regata, tutto è andato alla perfezione e il team italiano chiude la giornata con due vittorie. 

«Abbiamo fatto una partenza perfetta, Jimmy è stato molto bravo a posizionare la barca esattamente dove volevamo che fosse sulla linea. Siamo super contenti, perché è andato tutto bene: la barca era velocissima e questo grazie al lavoro incredibile dello shore team e dell’equipaggio a bordo, cominciando dai ciclisti che hanno faticato tanto. Luna Rossa è tornata», ha detto il timoniere Francesco “Checco” Bruni al termine del primo match del giorno.

MATCH #03 – USA vs ITA
Luna Rossa vince la partenza e da sottovento costringe American Magic a virare subito dopo lo start. Dopo essersi allungata sulla sinistra, la barca italiana comanda il gioco, navigando sul vento e respingendo contemporaneamente gli avversari sulla parte sfavorita del campo di regata. Il vantaggio per Luna Rossa al primo cancello è di 13”, che andranno aumentando nel corso del match grazie a una conduzione sempre pulita delle manovre e ad una tattica vincente. American Magic tenta più volte di ribaltare la situazione, ma l’equipaggio guidato da Jimmy Spithill e Francesco Bruni non commette errori e non lascia alcuno spazio per la rimonta, vincendo un’altra importante regata.
Vincitore: ITA (+1)

MATCH #04 – ITA vs USA
Il match inizia in maniera molto simile a quello precedente, con Luna Rossa che parte sottovento e leggermente avanti agli americani i quali, però, questa volta resistono vicino sino al boundary di sinistra. La barca italiana vira e conduce in testa alla prima boa per 6”, consolidando il vantaggio nella poppa successiva. La regata è molto impegnativa e complessa, a causa del vento sostenuto e dell’onda formata che richiedono la massima attenzione per mantenere l’AC75 nel corretto assetto di volo. Il match si riapre nel penultimo lato, quando la barca americana recupera tutto il gap e si presenta al quinto gate con soli 3” di distacco. L’ultima poppa si corre con il fiato sospeso e le barche vicinissime. Il finale è tutt’altro che scontato, ma Luna Rossa riesce a mantenere il controllo e il vantaggio sino alla linea, tagliata con soli 2” di anticipo.
Vincitore: ITA (+1)

 


15/09/2024 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci