lunedí, 10 novembre 2025

AMERICA'S CUP

America's Cup: il mini ciclone del Venerdì 13

america cup il mini ciclone del venerd 236
redazione

“Non è vero ma ci credo”. Come nella commedia di Peppino De Filippo scritta nel 1942 a Napoli commentano così il mini ciclone mediterraneo previsto per domani Venerdì 13.

Commenti salaci, come sempre accade a Napoli, per questa Coppa America organizzata tra tanti disagi per la popolazione proprio nella settimana, caratterizzata dall’infausta data, che ha fatto ripiombare la città partenopea in pieno inverno. Ma le contestazioni sembrano più mirate alla ingestibile Ztl che sta strangolando il traffico napoletano e alla spesa ritenuta eccessiva soprattutto tra gli elettori di sinistra che hanno appoggiato De Magistris, che alla cabala del venerdì 13. “Che tra l’altro – puntualizza un addetto alla sicurezza, accanito giocatore di lotto – in Italia non ha alcun significato negativo come il venerdì 17”.

Cabala a parte, però, la preoccupazione un po’ c’è, perché questo mini ciclone in formazione sulla Sardegna, avrà un percorso poco prevedibile, anche se le previsioni matematiche (vedi foto) lo danno nel pomeriggio proprio sulle coste campane.

I principali siti meteo, quello della Aeronautica militare e Meteo.it confermano le previsioni non positive.

Aeronautica Militare

AVVISO EMESSO ALLE ORE 09.00/UTC DEL 12/04/2012: AVVISO METEOROLOGICO N.22 EMESSO ALLE ORE 09:00 UTC DEL GIORNO 12/04/2012. DALLE PRIME ORE DI DOMANI, 13 APRILE 2012, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO: - PRECIPITAZIONI INTENSE A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SULLA SARDEGNA IN ESTENSIONE AL LAZIO DALLA MATTINATA ED A CAMPANIA E SETTORI TIRRENICI DI BASILICATA E CALABRIA DALLA SERA. - VENTI FORTI A CARATTERE DI ECCEZIONALITÀ SULLA SARDEGNA; SUCCESSIVAMENTE DALLA TARDA MATTINATA VENTI FORTI ANCHE SU LAZIO, CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA, SPECIE SULLE ZONE COSTIERE. - MOLTO AGITATI IL MARE E CANALE DI SARDEGNA, LO STRETTO DI SICILIA, IL TIRRENO CENTRALE E QUELLO MERIDIONALE; DALLA MATTINATA DI SABATO, IL TIRRENO CENTRO-MERIDIONALE TENDERÀ A GROSSO CON MAREGGIATE SULLE COSTE DELLA CAMPANIA E SETTORI TIRRENICI DI BASILICATA E CALABRIA. C.N.M.C.A.

 fonte www.meteoam.it

Meteo.it

Venerdì 13: attenzione è pre-allerta forte sulla Sardegna per condizioni di marcato maltempo e temporali forti o anche nubifragi specie sulle aree centro-orientali e settentrionali dell'isola. Maltempo intenso  anche verso il  basso Tirreno, Campania poi al Centro tutto in giornata anche qui con rovesci e temporali spesso forti  o violenti specie tra Lazio, Nord Campania, Molise, Abruzzo. Venti moderati o forti di Maestrale sulla Sardegna e mari circostanti, forti di Libeccio  sul Canale di Sicilia e Tirreno Largo, moderati o forti di Scirocco sul Tirreno sotto costa, sullo Ionio e sull'Adriatico.

fonte www.ilmeteo.it

 


12/04/2012 22:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci